Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Aol riprende la marcia grazie alla pubblicità

Aol ha reso noti i risultati del primo trimestre del 2011. Le entrate sono in crescita su base annua, a 551,4 milioni di dollari, anche se gli analisti prevedevano un guadagno di 0,17 dollari per azione, tramutatosi invece in un più misero +0,04 dollari per azione.

leggi tutto

Wind prova la via del web Libero

Wind Telecomunicazioni rinasce a nuova vita. Le attività del gruppo che non rientrano nell’accordo di fusione con la compagnia russa VimpelCom saranno riunite in una nuova società, parte della holding Weather Investments II, di proprietà di Naguib Sawiris.

leggi tutto

Microsoft porta Bing su Blackberry

Un accordo tra Microsoft e Rim prevede che il motore di ricerca Bing, progettato da Steve Ballmer e soci, e le sue mappe interattive sbarchino sul sistema operativo Blackberry, che equipaggerà smartphone e tablet della compagnia canadese.

leggi tutto

La reputazione di Google alle stelle

Quando il nome fa la differenza. Google, secondo un sondaggio di Harris Interactive effettuato su un campione di 30mila persone, è la compagnia con la migliore reputazione negli Stati Uniti. Bene anche Apple, Intel, Amazon e Microsoft.

leggi tutto

Blackberry ha due nuovi Bold, più touch

Research in Motion ha svelato i nuovi modelli di Blackberry Bold, 9900 e 9930. I due smartphone si contraddistinguono per il design, che integra la classica tastiera Rim e uno schermo comunque touch, e per il nuovo sistema operativo Blackberry 7.

leggi tutto

Cisco rinforza i data center di Tiscali

La compagnia americana Cisco ha annunciato di aver siglato un accordo con Tiscali. L’intesa prevede la fornitura di tecnologia Cisco per rafforzare il backbone e razionalizzare il data center della società di telecomunicazioni italiana. 

leggi tutto

Il multitasking è una chimera

La vita multischermo non porta a niente di buono. Anzi, chi lavora o si svaga utilizzando  contemporaneamente il computer e la televisione è solo più distratto, non più efficiente, e sposta lo sguardo da uno schermo all’altro ogni quattordici secondi.

leggi tutto

Smartphone, così avanti da rimanere indietro

I cellulari di ultima generazione migliorano così rapidamente che la maggior parte degli utenti trova i modelli in proprio possesso obsoleti prima della scadenza del contratto di gestione siglato con l’operatore di riferimento, che di solito dura due anni.

leggi tutto
Exit mobile version