Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Windows Phone 7 su Nokia, ma solo fra due anni

Windows Phone 7 arriverà sui cellulari Nokia non prima della fine del 2012. A dirlo è un documento della stessa compagnia finlandese, che annuncia di voler procedere in maniera graduale all’implementazione del sistema operativo Microsoft.

leggi tutto

Usa, suona la sveglia per iPad 2

Negli Stati Uniti, l’11 marzo è il giorno di iPad 2. Il nuovo tablet di Apple arriva oggi, precisamente alle 5 del pomeriggio, nei negozi americani. E già i fan della Mela stanno presidiando i 236 Apple Store sparpagliati per il paese.

leggi tutto

Microsoft batte ogni record con Kinect

Dieci milioni di pezzi venduti in soli quattro mesi, di cui otto nei primi sessanta giorni. Questo l’incredibile bilancio di Kinect, console di gioco costruita e distribuita da Microsoft a partire dallo scorso novembre.

leggi tutto

Forbes: Facebook porta denaro

Facebook è un fenomeno sociale, informatico, ma anche economico. Nella classifica degli uomini più ricchi degli Stati Uniti, stilata dalla rivista Forbes, appaiono sei miliardari in qualche modo legati alla creatura di Mark Zuckerberg.

leggi tutto

La Cina sospende l’accordo Nokia-Motorola

L’Authority cinese ha deciso di prolungare l’indagine sull’acquisizione delle reti wireless di Motorola da parte di Nokia Siemens Networks. L’accordo avrebbe dovuto essere ratificato entro la fine del primo trimestre del 2011.

leggi tutto

Assinform racconta la lieve ripresa dell’It

Il mercato italiano dell’Information technology si sta rialzando dopo i colpi della crisi. Nel 2010, il settore ha limitato i danni rispetto e posto le basi per un 2011 in cui gli analisti prospettano una crescita dell’1,3%.Bene gli smartphone, i pc e i tablet. Cresce internet.

leggi tutto

Microsoft ha la testa fra le nuvole

Il cloud computing, gestione in remoto di programmi e dati, è uno degli ambiti in cui Microsoft intende investire massicciamente e l’Italia, con le numerose piccole medie imprese interessate alla soluzione, è contesto ottimale per le sperimentazioni.

leggi tutto
Exit mobile version