iPhone via Verizon? L’America esulta
Questa l’iperbolica reazione di Jon Stewart, noto anchorman di The Daily Show, all’annuncio della distribuzione di iPhone 4 da parte dell’operatore statunitense Verizon.
Facebook spende una fortuna per Fb.com
A fine dicembre, Facebook ha acquistato dalla American Farm Bureau Federation il dominio Fb.com, per consentire lo sviluppo del nuovo sistema di messaggistica e posta elettronica del social network e per eliminare dalla rete un possibile indirizzo concorrente.
Lenovo e Saatchi & Saatchi a braccetto
Lenovo, tra i principali produttori di computer al mondo, ha affidato all’agenzia Saatchi & Saatchi la propria campagna di marketing e comunicazione. L’accordo, di cui non si hanno dettagli, dovrebbe valere 60 milioni di sterline.
Intel e nVidia, una pace a suon di dollari
Un accordo dal valore di 1,5 miliardi di dollari pone fine alla diatriba fra Intel e nVidia. Il colosso dei chip aveva chiuso la collaborazione con la compagnia produttrice di schede grafiche, che voleva sviluppare una più profonda integrazione con i processori della serie ‘i’
Groupon trova finanziatori e si allarga
Groupon, sito di social commerce tra i più importanti, ha annunciato i propri piani di espansione globale dopo aver completato l’annessione di nuovi finanziatori, che contribuiranno allo sviluppo della compagnia con fondi pari a 950 milioni di dollari.
[Flash] Soldi freschi per Bump Tech
Bump Technologies, compagnia che sviluppa programmi per lo scambio di informazioni e contenuti via telefono cellulare, ha annunciato di aver trovato nuovi investitori.
Myspace vede rosso e dimezza i dipendenti
Non si placa la crisi di Myspace. Il social network controllato da News Corporation continua a perdere iscritti, visitatori e introiti pubblicitari. Per questo motivo la dirigenza ha deciso di licenziare immediatamente la metà del personale, circa 500 persone.
[Flash] Nuovi fondi per Klout
Klout, servizio di analisi dei social media, ha ricevuto nuovi fondi per 8,5 milioni di dollari. La compagnia di San Francisco può quindi contare su altri investitori del calibro di Asset Management, Paige Craig e Hoard Lindzon.
Playboy torna in mani private
Playboy Enterprise diverrà nuovamente privata. Le attività editoriali di Playboy magazine, del corrispettivo sito internet, dei canali tv e radiofonici, saranno cedute dal plenipotenziario e fondatore della compagnia, Hugh Hefner, al prezzo di 6,15 dollari per azione.
Apple, novità di inizio anno
Metà gennaio e inizio febbraio. Queste le due scadenze orientative da segnare sul calendario dei fanatici Apple. Tra pochi giorni dovrebbe esordire iPhone 4 Cdma, distribuito negli Stati Uniti da Verizon Wireless. Per iPad 2, invece, bisognerà attendere almeno un altro mese.
Wall Street, febbre da social network
La net economy torna all’assalto dei mercati azionari. Wall Street si appresta ad accogliere LinkedIn e Facebook. Il social networking alletta non poco gli investitori, che hanno rinnovato la fiducia al mercato tecnologico dopo la bolla speculativa che nel 2000 ha lasciato poco o nulla nelle tasche di molti risparmiatori americani.
Skype fa suo Qik e pensa allo streaming
Skype si appresta ad acquisire Qik, piccola società che lavora nel campo dello streaming via internet, prima fra tutte a introdurre la tecnologia sui dispositivi mobili.
Brand Journalism