Wall Street, febbre da social network
La net economy torna all’assalto dei mercati azionari. Wall Street si appresta ad accogliere LinkedIn e Facebook. Il social networking alletta non poco gli investitori, che hanno rinnovato la fiducia al mercato tecnologico dopo la bolla speculativa che nel 2000 ha lasciato poco o nulla nelle tasche di molti risparmiatori americani.
Skype fa suo Qik e pensa allo streaming
Skype si appresta ad acquisire Qik, piccola società che lavora nel campo dello streaming via internet, prima fra tutte a introdurre la tecnologia sui dispositivi mobili.
Android a caccia degli smartphone Usa
Più Google, meno Rim. Questo l’andamento del mercato smartphone negli Stati Uniti, tra agosto e novembre 2010. Secondo i dati raccolti da comScore, negli ultimi mesi dello scorso anno gli utenti dei cellullari intelligenti sono aumentati del 10%, fino a 61,5 milioni.
Mac App Store, esordio da record con crack
Oltre un milione di applicazioni scaricate. Questo il risultato di Mac App Store nel giorno d’inaugurazione, il 6 gennaio. Il negozio virtuale della Mela, che offre software per i computer Apple, ha superato le più rosee aspettative.
Il Ces di Las Vegas incorona i tablet
Il primo appuntamento tecnologico del nuovo anno, il Ces di Las Vegas, ha consacrato l’oggetto hight-tech del 2011, ovvero il tablet pc. Il salone americano, ritrovo tra i più importanti per gli appassionati di settore e gli addetti ai lavori, ha svelato le novità che già nelle prossime settimane andranno a sfidare iPad di Apple.
Groupon, nuovi fondi da 950 milioni
Groupon, dopo aver rifiutato nelle scorse settimane l’offerta d’acquisizione di Google, dal valore di 6 miliardi di dollari, ha trovato nuovi fondi da investitori esterni, per un totale di 950 milioni di dollari.
Apple, grane legali sulla privacy
Apple si trova ad affrontare una class action da parte di alcune associazioni di consumatori che sostengono che le politiche sulla sicurezza e la riservatezza della casa di Cupertino consentano alle app e ai partner di Steve Jobs di identificare gli utenti.
Nokia rimanda Motorola a gennaio
Il completamento dell’acquisizione delle attività wireless di Motorola da parte di Nokia Siemens Networks non avverrà prima del prossimo mese di gennaio.
Galaxy Player, Samsung insidia iPod Touch
Smansung sfida Apple a tutto campo. Dopo l’arrivo sul mercato di Galaxy, tablet che entra in competizione, almeno ideale, con iPad, ecco che la casa coreana è pronta a commercializzare Galaxy Player, lettore multimediale che vorrebbe rubare clienti a iPod Touch.
Apple scommette su iPhone per il 2011
Apple gioca al rialzo e incrementa l’obiettivo globale per le vendite del primo trimestre 2011. Secondo gli analisti della compagnia di Cupertino, iPhone trascinerà l’azienda vendendo 21 milioni di esemplari tra gennaio e marzo.
Hp alla conquista dello spazio con la Nasa
Hewlett-Packard ha vinto l’appalto per il supporto tecnologico alla Nasa. La compagnia statunitense si occuperà dei sistemi informatici della più celebre tra le agenzie spaziali per i prossimi dieci anni, dopo aver siglato un contratto dal valore di 2,5 miliardi di dollari.
Ft: Steve Jobs è l’uomo dell’anno
Steve Jobs è per il Financial Times l’Uomo dell’anno del 2010. L’autorevole giornale finanziario ha scelto il co-fondatore e Ad di Apple definendolo “Il visionario della Silicon Valley”.
Brand Journalism