Microsoft abbandona il progetto Kin
Microsoft ha deciso di porre fine al progetto Kin. Lo smartphone firmato dalla compagnia di Redmond non arriverà mai in Italia a causa degli scarsi riscontri avuti negli Stai Uniti.
Pubblicità Diesel bloccata in Gran Bretagna
La Advertising Standards Authority, organismo che controlla le campagna pubblicitarie britanniche, ha negato la concessione per l’affissione dei nuovi cartelloni firmati Diesel, vincitori al Festival di Cannes.
Regno Unito, la pubblicità passa per la tv
La pubblicità britannica, nel 2010, avrà ancora la televisione come canale privilegiato, stando al rapporto compilato da AA/Warc. Il piccolo schermo incrementerà gli introiti derivati dagli spot del 9,1%.
YouTube presenta lo spot su misura
YouTube lancerà entro fine anno spazi pubblicitari su misura con l’opzione per l’utente di poter saltare la visione degli spot che precederanno alcuni filmati. Gli internauti potranno anche scegliere quali pubblicità guardare sui video di durata maggiore.
Cisco, tablet delle meraviglie con Cius
Il mercato dei tablet si affolla sempre più. Ultima in ordine di tempo a cedere alla tentazione del nuovo dispositivo mobile è Cisco, che ha annunciato per il prossimo anno il progetto di un tablet per il settore business.
Sony richiama pc Vaio difettosi
Sono 535mila gli esemplari di computer portatili Vaio che Sony richiamerà in fabbrica per un difetto nel controllo della temperatura che ne causa il surriscaldamento durante l’utilizzo.
SalesForce vs Microsoft per brevetti
SalesForce, denunciata da Microsoft nelle scorse settimane per la presunta violazione di nove brevetti, passa al contrattacco e denuncia a sua volta la compagnia di Redmond per la violazione di cinque patenti.
Windows Phone apre alla pubblicità
Gli smartphone dotati di sistema operativo Windows Phone 7 si rinnovano per allettare i pubblicitari. Microsoft ha annunciato al Lions International Advertising Festival di Cannes la nuova ad-serving machine.
[Flash] Niente Nintendo 3DS sotto l’albero
Non arriverà in tempo per finire sotto l’albero di Natale la 3DS, la console portatile di Nintendo per giocare in 3D senza bisogno di inforcare gli appositi occhialini. Lo ha detto Reggie Fils-Aime, presidente di Nintendo per l’America.
In tre giorni venduti 1,7 milioni di iPhone 4
Puntuali come accade sempre nei giorni successivi al lancio di ogni nuovo gioiellino delle Apple sono arrivati i dati relativi alle prime ore di vita dell’iPhone 4. La casa della Mela ha dichiarato di aver venduto sino a sabato 26 giugno oltre 1,7 milioni di pezzi.
Siemens allarga jv con Shangai Electric
Siemens ha annunciato che la sua divisione Siemens Energy incrementerà la partecipazione in Shanghai Electric Power Generation Equipment fino a una quota del 40% (rispetto all’attuale 33,7%).
Nokia rimpiazza Symbian con Meego
Nokia ha annunciato l’abbandono, per gli smartphone di fascia alta, del sistema operativo Symbian, che verrà sostituito da Meego.
Brand Journalism