Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Intel comincia il 2010 con slancio

Intel comincia il 2010 con slancio

Intel supera le attese nel primo trimestre del 2010 e rafforza i segnali di ripresa del settore tecnologico. Il colosso dei chip ha registrato, tra gennaio e marzo, un utile netto di 2,4 miliardi di dollari, quasi il quadruplo dei 629 milioni del primo trimestre 2009.

leggi tutto

Apple presenta i nuovi MacBook Pro

Processori più veloci, scheda grafica NVIDIA di ultima generazione e batteria in grado di garantire un’autonomia fino a 10 ore: sono gli elementi più interessanti dell’aggiornamento annunciato da Apple per la linea di portatili, MacBook Pro.

leggi tutto

Nokia, tre cellulari di social networking

I social network sono sempre più legati al mondo della telefonia mobile, che a sua volta incentiva l’utenza a sfruttare le potenzialità di navigazione e interazione dei nuovi smartphone, come dimostrano i tre nuovi modelli lanciati da Nokia: C3, C6 ed E5.

leggi tutto

Twitter prova a far cassa con la pubblicità

Twitter torna a pensare concretamente al progetto di inserzioni per sfruttare il potenziale pubblicitario del suo network. Il sito di microblogging hainfatti presentato Promoted Tweets, sistema per la promozione di prodotti e servizi via Twitter.

leggi tutto

Google prepara il suo tablet

Tra Google e Apple è guerra aperta e il prossimo terreno di sfida sarà quello dei tablet. Il gruppo di Mountain View avrebbe infatti in cantiere un dispositivo concepito per dare battaglia all’iPad e garantire agli editori di giornali e libri una valida alternativa per la fruizione mobile digitale dei contenuti.

leggi tutto

Telecom Italia, utili in calo ma nessun allarme

Con qualche giorno di ritardo, Telecom Italia ha approvato il bilancio per l’esercizio del 2009, chiuso con un utile netto in calo di 596 milioni di euro, a quota 1,58 miliardi complessivi. L’amministratore delegato Franco Bernabè ha definito i risultati “molto soddisfacenti”

leggi tutto

Kin di Microsoft, sfida a iPhone rimandata

Musica e social network sono le due componenti attorno le quali sono stati sviluppati Kin One e Kin Two, telefoni cellulari griffati Microsoft e presentati ieri a San Francisco. I dispositivi hanno il compito di garantire un accesso unico e semplificato a vari Facebook, Twitter e MySpace.

leggi tutto

Plink passa a Google

Google ha acquistato Plink, motore di ricerca visuale in grado di effettuare ricerche permettendo agli utenti di scoprire informazioni partendo semplicemente da una foto del soggetto.

leggi tutto

Nasce TweetUp, cinguettii a pagamento

Bill Gross, mente di riferimento per i modelli a pagamento su internet, ha progettato TeetUp, start-up a pagamento di Twitter. Il programma, che esordisce online il 12 aprile nella sua versione beta, proverà a monetizzare i messaggi dei micro-blog degli utenti.

leggi tutto

Twitter punta sul mobile

Per il microblog Twitter è giunto il momento di cambiare marcia e aggredire il settore che più adatta alle sue peculiarità: il mobile. Il social network da 140 caratteri ha acquistato Atebis, società produttrice dell’applicazione per iPhone Twittie.

leggi tutto

Sharp venderà televisori 3D

Anche Sharp entrerà nel mercato degli schermi televisivi dotati di tecnologia 3D. La casa giapponese dovrebbe proporre la nuova linea Aquos entro l’estate del 2010, andando così a sfidare le concorrenti Samsung e Lg.

leggi tutto
Exit mobile version