Nokia Siemens allarga la rete di Polkomtel
Nokia Siemens amplierà e rinnoverà le reti dell’operatore telefonico polacco Polkomtel. Secondo i termini del contratto, la compagnia finlandese migliorerà la rete 3G di terza generazione di Polkomtel.
HTC respinge le accuse di Apple
La taiwanese HTC, che produce il telefono cellulare griffato Google e supportato da Android, ha respinto oggi le accuse, mosse da Apple, di aver violato 20 brevetti collegati all’interfaccia utente dell’iPhone.
Trinity Mirror, tagli non evitano il rosso
Trinity Mirror ha chiuso il 2009 con profitti pre-tasse in calo del 41%, a 72,7 milioni di sterline. L’editore britannico, che pubblica tra gli altri il Daily Mirror, ha subito la contrazione del mercato pubblicitario (introiti a -29,5%).
Madrid smantella rete computer piratati
La Guardia Civile spagnola ha smantellato, in collaborazione con l’Fbi, la più importante rete mondiale di computer piratati, con oltre tredici milioni di dispositivi coinvolti. I computer illegalmente modificati erano distribuiti in 190 paesi
Facebook supererà il miliardo di dollari
Facebook raggiungerà nel 2010 un fatturato di circa 1,1 miliardi di dollari, dopo aver chiuso lo scorso anno a quota 700 milioni. La previsione è del blog Inside Facebook, non essendo il social network, in quanto società privata, tenuto a comunicare i suoi risultati finanziari.
Skype su Ovi Store per smartphone Symbian
Dopo aver dato il benservito a Windows Mobile e aver consolidato il suo rapporto con iPhone, Skype parte alla conquista degli smartphone Symbian. Il sistema di VoIp è ora disponibile su Ovi Store, negozio online di Nokia, come applicazione gratuita
Ossigeno per Itv, profitti 2009 positivi
Itv ha riportato, nel 2009, un profitto lordo di 25 milioni di sterline. La rete televisiva britannica ha dunque cominciato una difficile ripresa, dopo le ingenti perdite del 2008 (-2,7 miliardi di sterline).
Apple, schermaglie legali con Htc
Apple ha annunciato di aver fatto causa ad Htc, accusando il produttore di cellulari di aver violato venti brevetti appartenenti al marchio di Cupertino. Tra questi ci sarebbero quelli relativi all’interfaccia utente dell’iPhone e alle sue componenti hardware.
Google si dà alla fotografia con Picnik
Google ha comprato il sito di photo-editing Picnik. La compagnia di Moutain View, con quest’ultima acquisizione, potrà consentire ai propri utenti di editare foto online direttamente dal browser per la navigazione web, eliminando la necessità di ricorrere a software esterni appositi.
LiMo-Wac, accordo in vista per il mobile
La Fondazione LiMo e WAC, rispettivamente l’alleanza Linux mobile e gli operatori a favore di un app-store unico, stanno pensando di siglare un accordo di cooperazione per il mercato della telefonia mobile.
Ps3, allarme rientrato
Si è concluso ieri sera l’incubo della console che non conosceva l’esistenza degli anni bisestili. E’ stata la Sony stessa a comunicare, dopo aver intimato nel pomeriggio ai possessori di Playstation 3 di non accendere il dispositivo, che l’allarme è rientrato.
Ubs, conduttori in risalita nel 2010
Ubs ha alzato le stime di crescita dei ricavi del comparto globale dei semiconduttori per il 2010. Il settore chip è previsto in risalita al +18% nell’anno incorso (rispetto al +12% pronosticato a fine 2009).
Brand Journalism