Sony ferma vendita tv Oled in Giappone
Adobe Flash trasloca sugli smartphone
Adobe Flash, la piattaforma per i contenuti e per le applicazioni interattive online, debutterà presto su smartphone e Mid (Mobile Internet Device). Adobe ha presentato la versione 10.1 del software, che accompagnerà inizialmente il modello Droid di Motorola.
Fastweb rimpolpa gli utili nel 2009
Fastweb ha chiuso il 2009 con buoni risultati, registrando un utile netto pari a 36 milioni di euro (contro il milione del 2008), frutto di un incremento dei ricavi totali, assestatisi a 1,853 miliardi di euro (+8,5% rispetto alla fine dell’anno precedente).
Governo spagnolo smentisce fusione Telecom – Telefonica
Il ministro dell’Industria spagnolo Miguel Sebastian ha tenuto a sottolineare che alcune delle voci su un’imminente fusione tra Telefonica e Telecom Italia sono state inventate, ribadendo che il governo non interverrà nel caso di un eventuale accordo.
Bharti offre 10,7 mld per spicchio di Zuin
Bharti Airtel, la più importante società indiana di telefonia mobile, è in trattativa per l’acquisto di una parte della compagnia kuwaitiana Zuin. Il valore dell’operazione si aggira intorno ai 10,7 miliardi di dollari.
Microsoft: nuovo sistema operativo mobile
Microsoft non ha tradito le attese e ha sfruttato il palcoscenico del World Mobile Congress di Barcellona per lanciare il suo nuovo sistema operativo mobile. Windows Phone 7 Series, questo il nome della soluzione, è orientato alla condivisione, alla navigazione e al social networking.
Intel e Nokia insieme, a braccetto con Linux
Le piattaforme aperte conquistano il mondo mobile. Ultima novità in materia, MeeGo, in cui la partnerhip tra Nokia e Intel, siglata nei mesi scorsi, si concretizza seguento le esperienze passate di ciascuna compagnia con i software Linux (Maemo per Nokia e Moblin per Intel).
Intesa fra Nokia Siemens e Movistar
Nokia Siemens e Movistar Argentina hanno siglato della durata di tra anni. Nokia Siemens Networks si occuperà di creare un account online per i clienti di Movistar Argentina. La società gestirà le indentità online dei clienti dell’operatore telefonico argentino
Al via il Mobile World Congress 2010
“L’industria dei cellulari è sulla soglia di un cambiamento di tale portata che potrebbe trasformarla radicalmente”. Con queste parole Mike Lazaridis, presidente e amministratore delegato di Research in Motion (che produce e distribuisce Blackberry) presenta l’edizione 2010 del Mobile World Congress di Barcellona.
Cairo, utili 2009 in altalena
Il gruppo Cairo ha chiuso il 2009 con un utile netto di 12 milioni di euro, in calo del 7,1% rispetto all’esercizio precedente, nonostante una ripresa nel quarto e ultimo trimestre, che ha registrato utili in crescita del 43,8% su base annua (3,8 milioni di euro netti).
Motorola pronta alla clonazione nel 2011
L’azienda americana ha reso pubblica l’intenzione di dividere in due l’attuale struttura societaria entro il primo trimestre del 2011. Una parte della compagnia si occuperà di cellulari e decoder televisivi, l’altra sarà focalizzata sulle tecnologie wireless. Motorola creerà dunque due società indipendenti.
Barcellona mobile
Passata la sbornia da iPad, è già tempo di novità per il settore dela tecnologia mobile. Inizia lunedì 15 febbraio il Mobile World Congress di Barcellona, evento che quest’anno si focalizzerà sull’universo delle applicazioni,
Brand Journalism