Sconti Apple per il ‘Venerdì nero’ statunitense
Il venerdì nero, ovvero il Black Friday americano colpisce anche in Italia. Per non tradire la consolidata tradizione, anche l’Apple store italiano presenta alcune promozioni e diversi sconti sul materiale in vendita. Nel settore hardware gli sconti sono sull’8%, mentre sul software si riesce anche a ottenere qualcosa di più
L’e-book cresce e Kindle apre al Pdf
E-book, fenomeno in rapida crescita. Nel terzo trimestre 2009, il mercato dei libri digitali ha raggiunto i 46 milioni e mezzo di euro, contro i 14 milioni di euro del medesimo periodo del 2008 (+228% su base annua). Questo il dato più eclatante diffuso dall’International Digital Publishing Forum, l’organo ufficiale americano che studia il settore.
Sony punta sui televisori 3D e le batterie al litio
Sony prevede che, entro l’anno fiscale, che si concluderà nel marzo 2013, le tv in 3D giungeranno a sostituire il 50% degli ordini evasi. Il vicepresidente esecutivo Hiroshi Yoshioka, ha anticipato inoltre che è in trattativa con numerose società per il rifornimento di batterie al litio per automobili.
Borders in amministrazione controllata
La grande distribuzione patisce la recessione. Ultima in ordine di tempo a rischiare la chiusura è la catena britannica di librerie Borders. La compagnia ha firmato i documenti per l’amministrazione controllata, che però potrebbe non essere sufficiente per salvare i 45 negozi del Regno Unito.
Ericsson acquisisce Gsm di Nortel Networks
Ericsson Telephone acquisterà il business Gsm di Nortel Networks Corp, in Usa e in Canada per 70 mln usd in contanti e senza debito. Kapsch CarrierCom pagherà 33 mln usd per i restanti asset Gsm fuori dal Nord America.
Tcd: via libera alla fusione fra Sunrise e Orange
Tdc ha dato il via libera alla fusione tra la sua divisione svizzera Sunrise Communications e la francese Orange Communications. Il gruppo di telecomunicazione danese riceverà da 1,5 miliardi di euro da France Telecom per il 25% della nuova attività congiunta.
Nokia: tagli R&D in Giappone
Nokia riduce le sue attività di R&D in Giappone, Finlandia e Danimarca, con un taglio dell’1% a livello globale. In Giappone saranno coinvolti 220 dipendenti, anche se il settore manifatturiero continuerà a essere un partner strategico di Nokia e proseguirà le operazioni logistiche.
E gli indipendenti finirono su MySpace
Dopo gli accordi con le major, Myspace ha raggiunto un’intesa anche con Merlin, agenzia che gestisce gli interessi di molti tra i più noti musicisti internazionali dell’universo indie, rappresentando il 10% del mercato. I dettagli dell’operazione saranno svelati nelle prossime settimane.
Rcs e Olivetti per l’Aula digitale
Rcs e Olivetti attiveranno una collaborazione per lo sviluppo di prodotti, servizi e applicazioni per la diffusione delle aule digitali nelle scuole pubbliche e private. Olivetti fornirà lavagne multimediali e i prodotti correlati come Pc, proiettori o server.
iPhone ‘craccati’ a rischio virus
Gli iPhone della Apple sono minacciati da un nuovo virus olandese, Duh Worm, che attacca i melafonini con il jailbreak. A rischio gli utenti che hanno disabilitato le impostazioni di sicurezza nel contratto di licenza.
Google acquista Teracent nel settore pubblicità online
Google ha acquistato una start up della Silicon Valley, Teracent, per potenziare la competitività contro Yahoo nel settore delle pubblicità online. Teracent personalizza le inserzioni in base a chi sta guardando e cosa sta guardando, modificando le pubblicità a seconda dell’ora, del giorno e della lingua.
Windows 7 in 10 lingue africane
Microsoft renderà il sistema operativo Windows 7 disponibile in 10 lingue africane, comprese le 5 ufficiali del Sudafrica entro la fine del 2011. “Le ricerche dell’Unesco del 2006 hanno mostrato che sviluppo e apprendimento sono possibili mediante linguaggi conosciuti dalla gente” ha affermato Naidoo, dirigente della società in Sudafrica.
Brand Journalism