Fumo nuoce gravemente alla salute del Mac
Se fumi in prossimità del tuo Mac rischi di perdere la garanzia. Ad attestarlo è un sito di tutela dei consumatori americano che segnala due casi in cui alcuni utenti hanno visto negata l’assistenza tecnica per “contaminazione da fumo” dei loro preziosi macbook.
Giochi Olimpici Invernali 2010 in alta definizione
Panasonic si appresta a lanciare una linea completa di apparecchiature in hd per le Olimpiadi Invernali di Vancouver 2010. Con la cooperazione dei comitati olimpionici, Panasonic, partner ufficiale nella categoria Audio and Visual Equipment, porterà le sue apparecchiature in alta definizione nella sedi delle competizioni.
Ciena acquista divisione Nortel per 769 mln dollari
Ciena acquisterà per 769 milioni di dollari le attività di cablaggio ottico e di carrier ethernet di Nortel. L’offerta di 530 milioni di dollari cash e 239 in obbligazioni convertibili è risultata vincente. L’accordo valuta Nortel almeno 0,8 volte le vendite annuali.
A inizio 2010 uno smartphone prodotto e lanciato da Google
Se Android fosse solo il primo passo? Se Google si stesse preparando a un’offensiva in piena regola nel mercato della telefonia mobile mediante il lancio di un Googlefonino, o gPhone che dir si voglia, interamente prodotto a Mountain View? A ventilare questa possibilità, TechCrunch.
Aol passa ai tagli su scala internazionale
Dopo la dismissione di Warner, Aol riqualifica la sua struttura e passa a una serie di tagli del proprio personale. La compagnia internet sta programmando circa 2.500 licenziamenti nei suoi diversi distaccamenti internazionali. A questi, si aggiungono i 100 posti di lavoro persi dal social network Bebo, di proprietà della società americana.
Nokia taglia 330 posti di lavoro
Nokia intende tagliare 330 posto di lavoro nelle attività di ricerca e sviluppo in Finlandia e Danimarca, circa il 2% degli addetti totali. L’azienda vuole proporre alle persone licenziate diverse alternative, tra cui nuove posizioni nello stesso gruppo. A breve saranno avviate trattative coi sindacati.
Smartphone in crescita nel 2010, secondo Arm
Arm, importante produttore britannico di microchip, prevede una crescita ulteriore per il mercato degli smartphone, nel corso del 2010. Dopo il rallentamento della scorsa estate, dunque, i produttori di tecnologia per dispositivi mobili, come Arm appunto (che serve iPhone di Apple e i modelli più sofisticati di Nokia), dovrebbero tornare a sorridere.
Benetton: fuori da Telecom entro 2010
Sintonia, holding di partecipazione della Benetton, uscirà definitivamente dall’azionariato del gruppo Telecom Italia, entro la prima metà del 2010. Alla domanda se Sintonia, una volta uscita da Telco, intenda rimanere ancora azionista di Telecom, Benetton ha risposto “Cederemo le azioni Telecom pian pianino, comunque le cederemo più o meno sul mercato”
Google: conChrome OS il pc online è più veloce
Il sistema operativo Chrome, firmato Google, renderà più veloce l’accensione del personal computer. Il software, pensato per lavorare in simbiosi con il web e dunque in continua connessione con internet, dovrebbe consentire tempi di avviamento simili a quelli di un comune televisore.
Microsoft intergra Linkedin nella posta elettronica
Microsoft inserisce Linkedin nella posta elettronica. Il social network professionale che conta 50 milioni di iscritti, si integrerà con Outlook, supportando l’Outlook Social Connector, funzione presente nella versione 2010 dei programmi di Office.
Skype all’asta, comprato per 1,34 miliardi
Skype è stato venduto all’asta da eBay, la compagnia che fino a ieri ne controllava le sorti. Un gruppo d’investimento privato ha rilevato i diritti sulla società per una cifra di 1,34 miliardi di euro (2 miliardi di dollari).
Skype punta sui cellulari
Skype sta sondando il mercato della telefonia mobile per esportare il proprio servizio di chiamate via internet sugli smartphone. L’azienda, che a breve non sarà più controllata da eBay, sta trattando con alcune compagnie.
Brand Journalism