Sistemi operativi mobili: Windows scende, Apple e Android salgono
Gartner ha pubblicato i dati trimestrali per quanto riguarda il mercato dei sistemi operativi per smartphone. A sorpresa, i nomi celebri del settore perdono quota, a favore soprattutto dei software open source. Il nuovo panorama del mercato, dunque, vede primeggiare Symbian.
Dada acquisisce Pundhost
Dada ha stretto un accordo per acquisire il 100% del capitale delle società che costituiscono Poundhost, gruppo di fornitura di IT avanzate. La trattativa prevede il versamento di 6,5 milioni di sterline (7,2 milioni di euro) entro gennaio 2010. È previsto anche un earn-out di circa 330 mila euro, che corrisponde al raggiungimento di alcuni obiettivi.
Microsoft: Office 2010, versione beta per tutti
Dopo la presentazione di Windows 7, per Microsoft è la volta del lancio della versione beta pubblica di Office 2010. L’interesse verso questa formula è alto perché si accompagnerà anche a un’edizione online, detta Office Web Apps che sarà gratuita nella versione definitiva il prossimo anno.
Blackberry, Storm 2: la tempesta perfetta. Intervista ad Alberto Bevilacqua
E’ stato presentato ieri a Milano il nuovo smartphone Blackberry dedicato alla clientela consumer: lo Storm 2, seconda edizione del fortunato Storm. Caratterizzato da uno schermo touch screen push il dispositivo Rim è commercializzato al prezzo di 499 euro.
China Mobile flessione spesa in capitale
China Mobile si appresta a registrare una flessione della sua spesa in capitale, causata dal rallentamento del traffico telefonico. Secondo il presidente della società anche l’aumento dei costi delle apparecchiature e il fatto che la società madre di China Mobile appoggerà modelli d’investimento della rete di terza generazione incideranno pesantemente sul calo.
Accordo Siae-Mediaset per diritti musicali
Siae e Mediaset hanno rinnovato la convenzione che regola, per altri cinque anni, l’uso della musica all’interno della programmazione televisiva. Oltre alle reti generaliste free, l’intesa riguarda anche i canali Boing, Iris, Mediaset Plus e l’intera gamma del Premium.
Cina blocca le vendite di Windows
Il bue dice cornuto all’asino. La Cina, tradizionalmente terreno fertile per la produzione di software pirata e mercato difficile per i produttori stranieri, ha ordinato a Microsoft di bloccare la vendita di versioni del suo sistema operativo Windows.
Videogame sempre più social
I videogame, si avvicinano sempre più al mondo dei social network. Sony sta approntando l’integrazione di Facebook con la sua Playstation 3, come già ha fatto Microsoft con la sua Xbox, capace di interagire anche con Twitter e Last.fm. L’intento è quello di promuovere il prodotto attraverso la formazione di comunità di giocatori online.
Asus G51J, notebook in tre dimensioni
Asus ha annunciato l’arrivo sul mercato del suo nuovo modelli G51J, un notebook che punta molto sulle innovazioni a livello grafico. Il dispositivo mobile è infatti il primo nel suo genere a montare la tecnologia Nvidia 3D Vision.
Ea taglia 200 posti di lavoro
Electronic Arts ha annunciato 200 licenziamenti tra i dipendenti dei suoi Pandemic Studios, gli uffici di Los Angeles in cui vengono sviluppato i videogame targati Ea che poi arrivano sul mercato. I licenziamenti fanno parte di un più ampio piano di ristrutturazione che prevede 1.500 esuberi.
Motorola compra BitBand
Motorola si appresta ad acquisire l’israeliana BitBand, società di soluzioni per video-on-demand, per consolidare la sua posizione nel settore home video. BitBand verrà integrata all’interno della sua unità Home and Networks Mobility che l’azienda era intenzionata a vendere per una cifra sui 4-5 miliardi di dollari.
Qualcomm investe sul mercato cinese e sugli smartbook
Qualcomm vorrebbe vendere i suoi chip Td-Scma in Cina, conquistando una grossa fetta di questo mercato. I chip inoltre saranno utilizzati in una nuova categoria di fascia alta di telefonini simili a computer, definiti smartbook.
Brand Journalism