Samsung: al via piattaforma aperta per cellulari
Samsung ha annunciato per dicembre il lancio di una propria piattaforma per i servizi mobili, rinominata Bada. Il secondo produttore al mondo di cellulari cerca così di rimediare all’ingresso tardivo nel mercato degli smartphone.
Vodafone raddoppia gli utili
Vodafone torna a crescere. L’operatore telefonico ha chiuso il primo semestre dell’esercizio fiscale con un utile netto raddoppiato, da 2,124 a 4,82 miliardi di sterline. Secondo i dati riportati da Bloomberg, il margine operativo lordo è cresciuto del 2,9%, fino a 7,46 miliardi di sterline. Buona ripresa anche per i ricavi del gruppo anglosassone, aumentati del 9,3% nella prima metà dell’anno.
Google: spot web in mobilità
Google acquisisce AdMob, società californiana specializzata in pubblicità mobile, e si lancia nel mercato del web advertising sui cellulari intelligenti. L’affare, costato circa 750 milioni di dollari alla compagnia di Mountain View, è indice dell’interesse che la pubblicità via internet visibile sui cellulari di ultima generazione sta suscitando.
Windows 7 re delle vendite
Windows 7 sembra aver restituito a Microsoft il sorriso. Dopo il pesante flop di Vista, il sistema operativo precedente, la casa di Redmond può contare su vendite in netto miglioramento per il suo nuovo software. Windows 7 è stato comprato, nelle sue prime due settimane, dal 234% di clienti in più rispetto alla precedente versione.
Nokia avvia sostituzione di 14 milioni di caricabatterie difettosi
Nokia ha annunciato l’intenzione di sostituire gratuitamente 14 milioni di caricabatteria difettosi. Si tratta, come chiariscono i vertici dell’azienda, di una misura precauzionale che segue ad alcuni test interni. Il prodotto, fabbricato dall’azienda cinese Byd, corre il rischio di andare in pezzi e dare la scossa agli utenti.
Apple apre uno store a Parigi
Apple tenta di far breccia nel cuore dei parigini e apre uno store online all’ombra del Louvre. Il debutto transalpino del negozio della casa della Mela arriva con qualche anno di ritardo rispetto a Gran Bretagna, Germania e Italia (Roma e Carugate) e coincide con la medesima decisione da parte di Microsoft, sbarcato a Parigi con uno dei suoi nuovi locali brandizzati.
Microsoft: ricavi doppia cifra in India e Cina
Microsoft prevede ricavi a doppia cifra in India e Cina. A darne l’annuncio è Ravi Venkatesan, presidente della divisione indiana di Microsoft Corp. “Sebbene India e Cina costituiscano meno del 5% dei guadagni di Microsoft, queste due aree geografiche sono in rapida crescita” ha affermato Venkatesan nel corso dell’India Economic Summit.
Accordo definito: eBay cede Skype
I fondatori di Joltid e Skype diventeranno investitori con una cospicua quota di capitale in cambio del 14% della partecipazione in Skype. eBay deterrà il 30%di Skype e riceverà 1,9 miliardi di dollari in contanti.
Le aziende italiane alla conquista della Silicon Valley
A Milano, fino a sabato, l’hi-tec made in Italy si lancia alla conquista della Silicon Valley. Questo è l’obiettivo su cui si concentra il Venture Camp organizzato da Mind the Bridge sui talenti dell’imprenditoria italiana.
ProsiebenSat ha aumentato le perdite del 19% nel 3°trim
ProSiebenSat ha aumentato le perdite del 19% nel 3° trim, registrando un rosso di 12,7 milioni di euro e una riduzione delle vendite del 14%. L’indebitamento netto è di circa 3,53 milioni di euro alla fine di settembre.
Thomson Reuters: utili netti in calo del 59%
Gli utili netti del gruppo editoriale Thomson Reuters sono calati del 59% nel 3° trimestre rispetto al corrispondente periodo del 2008 con una flessione di 167 milioni di dollari. I ricavi hanno raggiunto 3,2 miliardi.
Microsoft e Yahoo! estendono accordo fuori dagli Usa
Microsoft potrebbe estendere la propria collaborazione con Yahoo! al di fuori degli Usa. All’inizio di quest’anno l’azienda di Redmond già stretto una partnership con Yahoo! sfidando Google.
Brand Journalism