I mercati digitali? Questione da 10 miliardi di euro
Cresce il valore dei mercati digitali consumer in Italia. I dati riguardanti il 2008, rilasciati dalla School of management del Politecnico di Milano in occasione della 46esima edizione di Smau, quantificano in 10 miliardi di euro il volume d’affari del settore.
Francia: Bouygues Telecom protesta
L’operatore francese Bouygues Telecom ha presentato ricorso al consiglio di stato per contestare le modalità dell’attribuzione delle quarta licenza di telefonia mobile. La compagnia è convinta che la procedura adottata dal governo, in particolare la decisione di fissare il prezzo a 240 milioni di euro, accordi al quarto operatore vantaggi che “creano una distorsione di concorrenza”
Parte Smau 2009: largo al business
Al via la 46° edizione di Smau, presso la Fieramilanocity di Milano. Come da tradizione la rassegna sarà indirizzata alle imprese, e, in particolare al business to business. Protagonisti dell’evento saranno le applicazioni mobile wireless, sicurezza IT, fatturazione elettronica, e-commerce e web marketing.
Windows 7 ai nastri di partenza
Distratto dalla presentazione dei risultati e dei prodotti Apple, si avvia a definitiva conclusione il count-down per il lancio di Windows 7, atteso sistema operativo di Microsoft successore del fallimentare Vista. I prezzi variano da 129 a 339 euro.
STM chiude trimestre in perdita. Ricavi e previsioni superiori alle stime
STMicroelectronics ha comunicato la chiusura in perdita per il 7° trimestre consecutivo. I ricavi e le previsioni però sono risultati superiori alle stime degli analisti. Nel 3° trimestre la perdita per azione è stata di 0,23 dollari. I ricavi invece sono migliorati del 14% a 2,27 miliardi di dollari.
Apple annuncia mouse, iMac e MacBook, per rubare la scena a Windows 7
A meno di ventiquattro ore dall’uscita ufficiale di Windows 7, Apple prova a distogliere l’attenzione di pubblico e media dal grande rivale Microsoft annunciando una serie di novità tra i suoi prodotti. La compagnia di Cupertino affronterà a breve il mercato con un mouse, rinominato ‘Magic’, un nuovo computer MacBook e la revisione della linea iMac.
Yahoo! cambia marcia: utili triplicati
Inizia a funzionare la cura Carol Bartz, amministratore delegato di Yahoo! che ha preso il posto di Jerry Yang nel momento più difficile per la web company statunitense. Yahoo! ha chiuso il terzo trimestre 2009 con un utile netto tre volte superiore (+244%) a quello del 2008: 187 milioni di dollari.
France Telecom, stop alla ristrutturazione
France Telecom ha deciso di sospendere, fino al 31 dicembre, i suoi piani di ristrutturazione aziendale. Questo a causa della lunga serie di suicidi (25 negli ultimi venti mesi) che ha visto coinvolti i suoi dipendenti, terrorizzati dalla prospettiva della mobilità forzata imposta dall’azienda.
E-book per tutti con nuovi lettori e librerie
Il 2010 sembra essere destinato a passare alla storia come l’anno della svolta per gli ebook. Mentre Barnes&Noble si accinge lanciare Nook, nuovo lettore che andrà a far concorrenza a Kindle e Sony Reader, BookServer lavora per creare una piattaforma aperta che consenta di accedere a tutti i libri della rete.
In crescita i videogiochi in Usa: PlayStation3 al comando
PlayStation 3 di Sony è la console da videogioco più venduta in Usa, mentre un’indagine sul settore ha riscontrato in settembre l’aumento dell’1% delle vendite, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. PlayStation 3 ha spodestato la Wii di Nintendo che ha detenuto a lungo il primato di vendite, secondo quanto riscontrato da NPD.
Gartner: 2009 anno orribile per Information Technology
Il 2009 sarà ricordato come l’anno orribile per l’industria dell’IT. A sostenerlo è l’istituto di analisi e ricerca Gartner. Per smaltire la recessione bisognerà aspettare il 2012.
Trimestrale Apple: utili +47%, fatturato +25% e titolo ai massimi storici
La mela morde la crisi economica. La Apple ha chiuso il terzo trimestre facendo schizzare il titolo ai massimi storici nelle contrattazioni after-hours: le azioni hanno toccato la cifra record di 203,62 dollari (+8,3%), più del doppio dello scorso anno e oltre i 202.62 dollari del 2007. Il gruppo di Cupertino ha registrato utili pari a 1,67 miliardi di dollari (+47%).
Brand Journalism