Windows 7 aperto a tutti i broswer. Ue analizza la proposta
E’ quasi pace fatta tra la Commissione europea e Microsoft, decisosi dopo anni di battaglie legali a non rendere obbligata la scelta di Internet Explorer come broswer. Windows 7, nuovo Os che debutterà il 22 ottobre, sarà il primo a contenere una schermata di selezione (ballot screen) che permette all’utente di scegliere una delle dieci soluzioni proposte, fra i broswer aventi una quota di mercato non inferiore allo 0,5%.
Sprint Nextel rileva Virgin Mobile Usa
Sprint Nextel acquisirà Virgin Mobile Usa al prezzo di 5,50 dollari per azione, offerta che valorizza Virgin Mobile Usa complessivamente a circa 483 milioni di dollari. A comunicarlo la società acquirente, numero tre del settore mobile statunitense, specificando che alla chiusura dell’accordo ritirerà l’intero ammontare del debito di Virgin Mobile Usa.
Time Warner compra da Google il 5% di Aol
Time Warner, colosso americano delle telecomunicazioni, ha acquisito da Google il 5% di Aol, portale web le cui quotazioni sono in discesa, negli ultimi mesi. Il costo dell’operazione è di 283 milioni di dollari, decisamente inferiore alla valutazione data tre anni fa della stessa quota (1 miliardo di dollari). Il valore globale di Aol si assesta così intorno ai 5,7 miliardi di dollari.
A Ericsson gli asset mobili di Nortel
Gli asset mobili di Nortel nelle mani di Ericsson. L’azienda svedese ha accettato di pagare 1,13 miliardi di dollari per l’attivita’ Cdma e la tecnologia Lte Access del vendor canadese, sbaragliando la concorrenza di Nokia Siemens, che aveva offerto lo scorso giugno 650 milioni dollari, e del fondo Maitlin Patters che, invece, aveva giocato al rialzo con una contro-offerta di 725 milioni di dollari.
Gb: Orange e Blyk insieme per pubblicità su cellulari
Orange, l’operatore di telefonia mobile francese attivo anche in Gran Bretagna, ha stretto un accordo con Blyk, compagnia finlandese specializzata in messaggi pubblicitari su dispositivi portatili, per sviluppare il proprio settore di advertising sui cellulari nel Regno Unito.
Android Donut nelle mani degli sviluppatori
In attesa di sbarcare sui netbook con Acer, Android entra nell’era 2.0. Google ha infatti fornito agli sviluppatori la versione preliminare di Donut, release 2.0 del sistema operativo mobile. La soluzione sarà compatibile con Htc Magic e Dream, i due modelli attualmente sul mercato, e con i nuovi smartphone targati Android, che debutteranno nei prossimi mesi.
Apple punta su tablet pc e musica digitale
Apple programma il futuro prossimo. La Mela sta lavorando, insieme a quattro case discografiche, a un progetto che consenta di aumentare le vendite di album musicali in formato digitale. Contemporaneamente, stando alle indiscrezioni riportate da The Financial Times, Apple starebbe lavorando al lancio del suo primo tablet pc.
Samsung oltre le attese
Samsung Electronics ha archiviato il secondo trimestre dell’anno con risultati superiori alle attese. La casa sudcoreana ha registrato un utile di 1,8 miliardi di dollari, oltre il 20% in più delle stime degli analisti. Il gruppo, che ha registrato ricavi in rialzo del 15,9%, ha messo a segno il miglior risultato degli ultimi due anni e ha spiegato in una nota di stimare un rialzo dei profitti per tutto l’anno rafforzando, già nel trimestre in corso, le posizioni sul mercato.
Vodafone: trimestrale in crescita del 9,3%
Vodafone chiude a giugno un trimestre in crescita, in linea con le attese aziendali e le stime degli analisti di settore. I ricavi fanno segnare un +9,3%, attestandosi a 12,4 miliardi di euro, mentre le vendite hanno beneficiato della crescita del mercato indiano e africano, compensando il fiacco scenario europeo.
Microsoft: risultato peggiore degli ultimi 23 anni. Windows cala per la prima volta
Se a Cupertino si brinda, dalle parti di Redmond si piange miseria. I conti trimestrali di Microsoft, a differenza di quelli dello storico rivale Apple, sono crollati sotto il peso della crisi e scivolati al di sotto delle previsioni degli analisti.
At&t in calo del 15%
Non basta l’effetto iPhone a far quadrare i conti di At&t, che commercializza il melafonino negli Stati Uniti. Il gigante Usa delle telecomunicazioni ha registrato un calo dei profitti del 15% nel secondo trimestre dell’anno in corso. Nei tre mesi chiusi il 30 giugno 2009 l’utile netto è stato di 3,2 miliardi dai 3,8 miliardi, del secondo trimestre 2008, con l’utile per azione in calo a 0,54 dollari dagli 0,63 dollari dello stesso periodo dell’anno precedente.
L’Espresso: utili a picco nel primo semestre
Il Gruppo editoriale L’Espresso ha registrato, nel corso del primo semestre 2009, un utile netto consolidato di 0,1 milioni di euro, in netto calo rispetto ai 36,4 milioni fatti registrare alla fine di giugno dello scorso anno.
Brand Journalism