Microsoft: risultato peggiore degli ultimi 23 anni. Windows cala per la prima volta
Se a Cupertino si brinda, dalle parti di Redmond si piange miseria. I conti trimestrali di Microsoft, a differenza di quelli dello storico rivale Apple, sono crollati sotto il peso della crisi e scivolati al di sotto delle previsioni degli analisti.
At&t in calo del 15%
Non basta l’effetto iPhone a far quadrare i conti di At&t, che commercializza il melafonino negli Stati Uniti. Il gigante Usa delle telecomunicazioni ha registrato un calo dei profitti del 15% nel secondo trimestre dell’anno in corso. Nei tre mesi chiusi il 30 giugno 2009 l’utile netto è stato di 3,2 miliardi dai 3,8 miliardi, del secondo trimestre 2008, con l’utile per azione in calo a 0,54 dollari dagli 0,63 dollari dello stesso periodo dell’anno precedente.
L’Espresso: utili a picco nel primo semestre
Il Gruppo editoriale L’Espresso ha registrato, nel corso del primo semestre 2009, un utile netto consolidato di 0,1 milioni di euro, in netto calo rispetto ai 36,4 milioni fatti registrare alla fine di giugno dello scorso anno.
Francia: Alcatel taglia 850 posti
La crisi continua a mietere posti di lavoro tra le compagnia di telecomunicazione. Alcatel Lucent ha confermato il licenziamento di 850 dipendenti francesi. I tagli saranno effettuati nel corso dei prossimi due anni e saranno parte di un progetto di riduzione delle spese che interesserà la struttura aziendale. I tagli saranno effettuati nel corso dei prossimi due anni e saranno parte di un progetto di riduzione delle spese che interesserà la struttura aziendale.
eBay in calo, ma oltre le attese. Bene PayPal e Skype
Conti trimestrali agrodolci per il colosso delle aste online eBay che a causa della crisi economica ha dovuto fare i conti con un consistente calo della domanda, ma ha assistito contemporaneamente all’ottima prestazione dei segmenti PayPal e Skype. Il sito di e-commerce ha riportato un utile netto di 327,3 milioni di dollari rispetto ai 460,3 milioni di dollari dello stesso periodo dello scorso anno.
Samsung: ecco il cellulare da polso
A sorpresa, Samsung lancia ufficialmente un modello di cellulare da polso, il sottile Gt-S9110. Il telefono, racchiuso nella scocca in acciaio di un normale orologio, pesa 91 grammi e misura 5,7 x 4,1 x 1,2 centimetri, è dotato di display touchscreen da da 1.76 pollici e protetto da un vetro antigraffio.
Fujifilm annuncia fotocamera digitale 3D
Fujifilm ha annunciato quest’oggi il lancio della prima macchina fotografica digitale dotata di tecnologia 3D, per fotografie a tre dimensioni. Il prezzo del dispositivo, in commercio da agosto in Giappone e rinominato FinePix Real 3D W1, si aggirerà intorno ai 640 dollari, secondo quanto riferito dalla compagnia.
Lg chiude il trimestre in rialzo del 62%
Dopo i bilanci Apple, sono quelli di Lg Electronics a sorridere nonostante la crisi. Il produttore sudcoreano di display a cristalli liquidi ha annunciato un utile netto di 1.146 miliardi di won (647 milioni di euro), in crescita del 62% su base annua. Il dato è quasi il doppio dei 770 miliardi di won attesi dagli analisti. I risultati si devono all’impennata della domanda di tv a schermo piatto.
Disney venderà film su memory card, in Giappone
Disney ha annunciato che, attraverso la sua unità nipponica, venderà i propri film anche su memory card flash, così che i suoi clienti giapponesi possano vederli su cellulari e dispositivi mobili. L’idea della casa di produzione è di fornire un pacchetto comprensivo di dvd e microSd pre-registrate, consentendo così agli spettatori di vedere il film tanto a casa come fuori.
Volano oltre le attese gli utili trimestrali di Apple
Galvanizzata dal ritorno del suo numero uno Steve Jobs e del lancio dell’iPhone 3GS, versione potenziata del celebre melafonino, la Apple ha registrato utili superiori alle attese degli analisti nel terzo trimestre del 2009 (aprile – giugno), chiusosi con un profitto netto pari a 1,23 miliardi di dollari (1,35 dollari per azione). Gli analisti si attendevano un utile pari a 1,16 dollari per azione.
Telecom, accordo sugli esuberi
Telecom Italia ha trovato un accordo con i sindacati riguardo gli esuberi previsti dal piano di ritrutturazione aziendale. Tra le decisioni avallate dall’accordo vi è una riduzione del 47% dell’orario di lavoro, mentre la retribuzione contrattuale si attesterà al 97%.
Wind strizza l’occhio a 3
Wind è pronta a un’alleanza con 3. Ad affermarlo il numero uno della holding Weather, Mahguib Sawiris. Alla domanda su un possibile interesse all’acquisto, Sawiris risponde: “No, no. Mi sembra che, a partire dall’amministratore delegato, Vincenzo Novari, abbiano l’intenzione di andare avanti da soli. Posso avere qualche dubbio che ce la facciano ma rispetto la scelta. Se però ritenessero opportuna una fusione con Wind, noi saremmo pronti a valutare la possibilità”.
Brand Journalism