Lg lancia il suo application store
Lg ha deciso di seguire le orme dei colleghi produttori di smartphone (Apple, Nokia, Rim, Sony Ericsson, Rim e Palm) e di lanciare il suo application store. Il negozio si focalizzerà inizialmente sul mercato asiatico (Singapore, Malesia, Australia) e disporrà di circa 1.400 applicazioni di cui 100 saranno gratuite.Lo store sarà disponibile in Europa e nel Sud America entro la fine del 2009.
Sun annuncia gli ultimi dati pre-Oracle
Sun Microsystems prevede di registrare nel quarto trimestre fiscale ricavi compresi tra 2,58 e 2,68 miliardi di dollari. Il gruppo statunitense ha quindi aggiunto che nel periodo dovrebbe registrare una perdita per azione compresa tra i 16 ed i 6 cent. I dati di quarto trimestre saranno gli ultimi che il gruppo rilascerà come società indipendente prima di fondersi con il colosso dei software Oracle.
Microsoft pensa a servizio di social music
E’ sempre più web-oriented il colosso di Redmond, evidentemente intenzionato a non cedere il passo a Google, sceso in campo con il sistema operativo Chrome Os. Dopo aver annunciato il lancio del pacchetto Office online, fruibile in forma gratuita, Microsoft prepara lo sbarco nel settore della social music, presidiato al momento da LastFM, Pandora e Spotify.
Blackberry ci prova a tempo di musica
Nuova mossa della casa canadese Research in Motion, produttrice dei Blackberry, per contrastare l’ascesa della Apple nel settore della telefonia mobile. Il gruppo sbarcherà online nel mese di settembre con uno store di musica, secondo quanto pubblicato su Financial Times. Alla società 7Digital, spiega il quotidiano britannico, è stato affidato il compito di predisporre l’infrastruttura di vendita e il servizio vero e proprio.
Intesa Blockbuster e Samsung su video on demand
Blockbuster ha stipulato un accordo con Samsung per permettere la visione in tempo reale dei film e video offerti dal suo servizio OnDemand su tv e dispositivi elettronici prodotti dalla società sudcoreana. Il servizio, al via tra settembre e ottobre negli Usa, è simile a quelli che Blockbuster ha con il produttore di tv Vizio e il produttore di videoregistratori digitali TiVo.
Microsoft contrattacca: Office 2010 gratis online
Google lancia il suo sistema operativo? Microsoft risponde con un termine che non ha mai fatto parte del suo approccio: ‘gratuito’. Una versione completamente free del pacchetto Office (Word, Excel, Powerpoint, OneNote, Access, Publisher e OutLook) da utilizzare online senza installazione.
iPhone debutta il 17 con 3 Italia e naviga con Mobile Navigator
E’ il 17 luglio la data scelta da 3 Italia per iniziare la commercializzazione dell’iPhone 3GS. E’ intanto sbarcato sull’App Store il software Mobile Navigator, prima vera soluzione di navigazione satellitare per lo smartphone della Apple, in attesa dell’arrivo dell’applicazione Tom Tom.
Philips chiude il secondo trimestre in attivo
Segnali di ripresa per Philips che ha chiuso il secondo trimestre dell’anno in attivo, grazie al taglio dei costi che ha consentito un miglioramento dei margini. Il risultato netto è risultato pari a 45 milioni di euro, rispetto ai 732 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente e superiore alle attese degli analisti. L’Ebitda si è attestato a 118 milioni di euro, a fronte dei 396 milioni del secondo trimestre 2008. In calo (-19%) anche il fatturato, sceso a 5,2 miliardi di euro.
Niente Windows 7 per sei aziende su dieci
Grame notizie per Microsoft, almeno stando a un sondaggio di ScriptLogic, secondo cui 6 aziende statunitensi su 10 non acquisteranno le licenze per il nuovo sistema operativo Windows 7, in uscita il prossimo ottobre.
Galaxy i7500, il primo Android di Samsung
Ora anche Samsung ha il suo Gphone, ovvero uno smartphone dotato del sistema operativo open source di Google, Android. La prossima settimana debutterà sul mercato italiano il Galaxy i7500, disponibile nelle catene di elettronica di consumo e distribuito anche da Wind. Dal punto di vista tecnico, il Galaxy dispone di sistema wifi, gps, supporto audio/video e Bluetooth.
Accordo Sprint Ericsson per servizi rete
Sprint, operatore telefonico statunitense, ha raggiunto un accordo con Ericsson. L’alleanza riguarda i servizi di rete e ha una durata di sette anni. In base all’accordo, Sprint pagherà a Ericsson oltre 5 miliardi di dollari per la gestione della rete e circa 6.000 dipendenti Sprint si trasferiranno, nel terzo trimestre, in Ericsson. Sprint resterà proprietaria della rete.
Google Chrome Os annuncia i partner. Analisti: sarà una questione di prezzo
L’annuncio di ieri dello sbarco di Google nel settore dei sistemi operativi, con Chrome Os, è stato integrato oggi con una prima serie di produttori pronti a sostenere la soluzione, che si candida come seria concorrente al quasi monopolista Windows di Microsoft: Acer, Asus, Freescale, Hewlett-Packard, Lenovo, Qualcomm, Texas Instruments e Toshiba.
Brand Journalism