Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Nokia chiude la porta in faccia ad Android

Nokia chiude la porta in faccia ad Android

Per fare chiarezza in merito ad alcune notizie circolate in Gran Bretagna, il produttore finlandese di telefoni cellulari Nokia ha dichiarato di non avere alcuna intenzione di produrre modelli destinati al sistema operativo di Google Android. “Non è assolutamente vero ciò che è stato detto – ha fatto sapere un portavoce del colosso della telefonia mobile – Tutti sanno che Symbian è la nostra soluzione favorita per gli smartphone”.

leggi tutto

Il primo netbook ‘touch’, con Asus

Ora il netbook è anche touch. A lanciare il primo modello di mini-pc sensibile al tocco in Italia è Asus, con Eee Pc T91. Il dispositivo sarà commercializzato in settembre, a un prezzo indicativo di 499 euro. Schermo da 8,9 pollici touch, appunto, per 960 grammi di peso: T91 può essere utilizzato sia come un netbook tradizionale sia come tablet pc.

leggi tutto

Tiscali perfeziona cessione asset Uk a Carphone

Sono stati definiti i dettagli per la cessione definitiva di Tiscali Uk a Carphone Warehouse: il gruppo britannico pagherà alla società italiana 255 milioni di sterline (236 al netto dei debiti finanziari), aggiudicandosi così gli asset inglesi del provider sardo. “Abbiamo concluso rapidamente e con successo un processo articolato”, ha detto il presidente e ad di Tiscali, Mario Rosso, in un comunicato.

leggi tutto

Dt pensa a scambio per T-Mobile

Deutsche Telekom ha constatato l’interessamento di Vodafone e Telefonica per la sua controllata britannica T-Mobile, e ha fatto sapere di preferire uno scambio alla vendita. Lo rivela il Financial Times, citando fonti interne alla compagnia. Lo scambio dovrebbe avvenire con attività che consentano a Dt di espandersi in altri paesi.

leggi tutto

Label americane vs Yahoo! e Microsoft per il copyright

Una cordata di 13 etichette discografiche americane ha citato in giudizio Yahoo!, Microsoft e RealNetworks con l’accusa pubblicare sul web brani musicali appartenenti al loro catalogo, senza versare i dovuti diritti d’autore. L’improvvisato Consorzio ha chiesto 150 mila dollari per ciascuna violazione del copyright. Sarà il tribunale del Tennesee a decidere il da farsi.

leggi tutto

Oracle valuta taglio di mille posti in Europa

Oracle Corp. sta progettando un piano per limitare le spese aziendali che potrebbe prevedere fino a mille licenziamenti nelle sedi distaccate in Europa. A rischio, dunque, c’è l’1% dello staff complessivo. La portavoce dell’azienda americana, Deborah Hellinger, non ha voluto rilasciare commenti a riguardo.

leggi tutto

Siemens patteggia causa con Banca Mondiale

Siemens ha patteggiato ha risolto con un patteggiamento il contenzioso legale con la Banca Mondiale in merito agli episodi di corruzione che la vedono coinvolta. La compagnia tedesca ha reso noto che finanzierà, con 5 milioni di euro, un programma anti-corruzione promosso dalla stessa Banca, e che si asterrà dal partecipare ad aste per gli appalti indette dall’istituto di credito.

leggi tutto

Wind, nuove tariffe e gamma prodotti

Per il suo decimo compleanno, Wind propone nuovi prodotti e promozioni tariffarie. Tra le altre:  Eurotariffa consente di parlare e inviare dati e sms a un’unica tariffa nei 32 paesi Ue; Wind 6 Sms permette di inviare sms a 6 centesimi verso tutti i cellulari con 3 euro mensili. Tra i prodotti ci sono le nuove Internet-Key, una gamma che comprende le limited edition di Alcatel, Crystal Flower e Crystal Drops.

leggi tutto

Nuovo iPhone, il problema è il caldo

Il nuovo iPhone 3Gs sembra avere qualche problema di surriscaldamento. Il dispositivo di Apple, secondo quanto riportato da alcuni utenti e dai siti specializzati, tende a scaldarsi oltre modo nella fase di ricarica della batteria e durante la navigazione del web. Il tutto potrebbe essere dovuto al nuovo e più potente processore da 600Mhz, oppure alla batteria, che necessita di qualche settimana di rodaggio.

leggi tutto

Trent’anni di walkman, musica d’antiquariato

Sono passati trent’anni da quando, il primo luglio del 1979, Sony presentò il primo walkman, rivoluzionando almeno in parte la fruizione della musica, da allora portatile. La reazione iniziale dei rivenditori fu piuttosto fredda, ma in un mese ne furono comprati 50 milioni di esemplari. Trent’anni che sembrano ere geologiche, al tempo della musica digitale e degli mp3.

leggi tutto

Greenpeace, high-tech verde: Nokia prima

Nokia mantiene la testa della classifica di Greenpeace dei prodotti hi-tech più verdi. La graduatoria tiene conto dei processi di produzione, dell’eliminazione delle sostanze tossiche dai prodotti, dell’impegno al riciclo e alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.

leggi tutto
Exit mobile version