Wii Sport Resort per rilanciare
Nintendo ha annunciato l’uscita del nuovo software Wii Sports Resort, in arrivo a giugno in Giappone e a luglio nel resto del mondo. Il nuovo titolo per console Nintendo includerà, oltre ai già noti giochi di baseball e tennis, anche i giochi frisbee e scherma. Con Wii Sport Resort Nintendo spera di raggiungere le vendite di PlayStation 3 di Sony, che l’ha di recente scalzata dal- la vetta in Giappone.
Apple accusata per infrazione brevetti
La taiwanese Elan Microelectronics ha fatto causa a Apple Comuputer per infrazione di due suoi brevetti sui touch screen, utilizzati per il macBook soprattutto per l’iPhone e l’iPod Touch. A riferire la notizia il New York Times, che riporta le parole di un portavoce di Elan Microelectronics: “Non siamo riusciti a raggiungere un accordo così abbiamo deciso che era il momento di agire”
Acer presenta Aspire One mini-extra large da 11,6 pollici
Nel corso dell’evento tenutosi al Liberty Science Center a New York, Acer ha presentato le sue nuove offerte. Si chiama Aspire One 751 il nuovo mini pc extra large con display da 11,6 pollici a tecnologia led, dotato di piattaforma Windows Xp, nuovi processori Intel Atom e hard drive da 160 GByte, connettività bluetooth, wifi e 3G.
Italtel: meno ricavi, ma cala il debito
Scendono i ricavi di Italtel, che però riduce il proprio debito. Al 31 dicembre 2008, la società presenta ricavi per 467,8 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 543,4 milioni del 2007. L’ebitda è pari a 76,3 milioni di euro, corrispondenti al 16,3% dei ricavi (era il 20,3% dei ricavi nel 2007).
Microsoft multata di 338 mln di dollari per violazione brevetto
Un tirbunale dello stato di Rhode Island , nord est degli Stati Uniti, ha condannato Microsoft al pagamento di una multa salata da 338 milioni di dollari. La cifra dovrà essere versata a Uniloc, suo concorrente in territorio americano, per la violazione, da parte del colosso di Redmond, del brevetto di un dispositivo anti-pirateria.
Hachette Rusconi, +7% utile netto nel 2008
Hachette Rusconi ha visto il suo utile netto crescere fino a 8,7 milioni di euro (+7%) nel 2008, in linea con le previsioni. Il fatturato totale ammonta invece a 144,2 milioni, nonostante un lieve calo della raccolta pubblicitaria (-0,5% rispetto al 2007). “In questo contesto sfavorevole, Hachette Rusconi continuerà comunque a perseguire una strategia di sviluppo dei propri brand sia cartacei che web”
Multa da 9 milioni di euro per Microsoft
L’Antitrust della Germania ha sanzionato Microsoft per la cifra di 9 milioni di euro. L’autorità tedesca ha riscontrato che, in due occasioni, Microsoft e i distributori tedeschi si sono accordati sul prezzo del software Office Home & Student 2007, condizionando così in modo irregolare il mercato di settore.
Nel 2009 Microsoft ci riprova con Zune
Microsoft ritenta la fortuna nel settore musicale con un aggiornamento di Zune. Il lettore, dopo le nuove specifiche del 2008 (firmware e maggiore capacità) subirà un deciso rinnovamento, per rilanciare la difficile sfida a Apple iPod. Nei mesi scorsi si era parlato, proprio per le scarse vendite di Zune, di una dipartita (poi smentito) di Microsoft del settore.
Nokia Siemens progetta acquisizione asset di Nortel
La joint venture Nokia Siemens avrebbe avanzato un’offerta per l’acquisizione di diversi asset di Nortel Networks, tra i primi produttori di apparecchiature per telecomunicazioni in Nord America. A riportare la notizia il Wall Street Journal, che riferisce dell’operazione che permetterebbe alla joint venture di accrescere la propria presenza nel mercato nordamericano.
Fastweb, primo trimestre 2009 in crescita
Il 30 aprile prossimo, sarà reso ufficialmente noto l’andamento del primo trimestre 2009 di Fastweb ma, nel frattempo, i primi dati parlano di un incremento dei ricavi del 5% e dell’ebitda dell’8%. Nel 2009 inoltre scadranno due importanti contratti, con Eni ed Enel.
L’onda corta di Windows Vista
Che fine a fatto Windows Vista? Quesito che, a oggi, si pongono gli esperti di informatica ma anche chiunque lavori con un pc dotato di sistema operativo Microsoft. L’uscita del suo successore, Windows 7, è prevista per l’estate, con la possibilità che slitti ulteriormente fino all’autunno. Eppure, Microsoft sembra voler mandare anticipatamente in vacanza Vista.
Il nuovo BlackBerry sarà touch e wifi
Il nuovo BlackBerry dotato di tecnologia touch-screen, Storm 2, avrà anche un sistema di connessione wifi. Il modello aggiornato sarà presentato da Rim a settembre 2009, e avrà altre novità legate a software e interattività, di cui per il momento non è dato sapere di più. Il primo BlackBerry con schermo al tocco aveva infranto il dominio di Apple nel settore.
Brand Journalism