3 Italia: nel 2008 più clienti meno ricavi
3 Italia ha chiuso il 2008 con 8,5 milioni di clienti, un incremento del 5% rispetto al 2007. Di questi, più di 500 mila sono abilitati alla connessione Internet in banda larga mobile attraverso le Internet Key. A fine 2008, il gruppo ha però registrato un calo del 15% nei ricavi, per un ammontare totale di 1,725 miliardi di euro.
Nintendo Wii da record: 50 milioni di copie vendute
La console Nintendo Wii ha totalizzato, in tre anni di vendita, 50 milioni di copie vendute, registrando il record della console più velocemente venduta di tutti i tempi. Il lancio risale al 2006, quando il mercato del videogame vedeva in Xbox di Microsoft e Playstation di Sony gli attori principali. La Wii rappresenta inoltre il primo acquisto di console per il 20% dei possessori statunitensi.
Scorretto uso dell’offerta Tim? 46 mila euro di bolletta
Nel milanese due malcapitati si sono visti recapitare a casa una bolletta telefonica Tim da ben 46.046,15 euro. A riferire dell’esorbitante bolletta ricevuta dalla signora Noris Edda e dal genero Salvatore Sica, il Codacons che spiega le dinamiche della vicenda.
iPhone in Cina dal 17 maggio con China Unicom
Dal 17 maggio la Cina commercializzerà l’iPhone 3G. La comunicazione ufficiale giunge attraverso un comunicato rilasciato dal potavoce dell’operatore China Unicom ,Yi Difei. L’avvio della commercializzazione del telefonino avverrà dunque in concomitanza con l’inaugurazione della prima rete cellulare 3G, caratterizzata dagli stessi standard utilizzati nel resto del mondo.
Sony-Ericsson: via dg delle attività Usa
Sony Ericsson ha annunciato che Najmi Jarwala, presidente del ramo americano della compagnia e responsabile della regione del Nord America del gruppo, lascerà il proprio incarico alla fine di marzo. A rivelarlo è una nota della stessa joint venture dei telefonini, nella quale di spiega che Jarvala punta a perseguire nuove opportunità lavorative e ha così deciso di andarsene.
Mondadori: utile netto in calo del 13,8%
Utile netto a 97,1 milioni di euro, in calo del 13,8% rispetto ai 112,6 mln. del 2007 e nessun dividendo. E’ il bilancio approvato oggi dal consiglio di amministrazione di Mondadori, riunitosi sotto la presidenza di Marina Berlusconi e del vice presidente e amministratore delegato Maurizio Costa.
Accordo Blockbuster-TiVo per i film sul decoder digitale
Inguaiata dai debiti e dai profitti in calo, Bolckbuster sembra voler puntare al rilancio tramite il digitale. Lo zoppicante colosso del videonoleggio annuncerà oggi un accordo con TiVo per la distribuzione dei film direttamente sul televisore degli utenti dotati di decoder digitale della stessa TiVo.
Nintendo Dsi: boom in Giappone. L’Europa aspetta
Attesa in Europa per il 3 Aprile prossimo, la Dsi riporta risultati positivi in Giappone, registrando più di due milioni di vendite per le nuove console con comandi touch screen di Nintendo. Da un punto di vista estetico la Dsi sarà più piccola rispetto alla Ds Lite. Il prezzo sarà di 170 euro e la disponibilità in bianco e nero.
Il futuro del videogame è in tv, addio console?
Secondo il Wall Street Journal, la compagnia Rearden ha sviluppato una tecnologia che riesce a comprimere e decomprimere velocemente grandi quantità di dati, trasmessi all’utente attraverso una normale connessione a banda larga.
Nuovo iPhone atteso per metà giugno
A pochi giorni dal battesimo della versione 3.0 delli’iPhone, che introduce 100 nuove funzionalità per il melafonino, arriva l’indiscrezione più attesa: il nuovo smartphone della Apple dovrebbe essere presentato a metà giugno. A riportare la notizia è BoyGeniusReport, portale statunitense che ha citato fonti interne ad At&t, operatore al quale l’iPhone è legato negli States.
Nvidia ora anche su Nintendo Wii
Risale a pochi giorni fa l’accordo tra Nvidia Corporation e Sony Computer Entertainment Inc riguardante il rilascio dell’SDK della tecnologia Nvidia PhysX per PlayStation 3. Ora Nvidia annuncia l’ennesimo traguardo raggiunto nel mondo dei videogiochi: gli sviluppatori dei giochi Wii potranno disporre della tecnologia Nvidia PhysX, in grado di operare sia su GPU sia su CPU.
Orange: denunceremo Free per diffamazione
L’operatore francese di telefonia mobile Orange ha dichiarato di volere passare per una volta dalla parte degli accusatori e di avere tutte le intenzioni di denunciare la casa madre di Free, Iliad, per diffamazione. Orange non ha gradito le affermazioni rilasciate dal fondatore Free, Xavier Niel.
Brand Journalism