Nintendo Dsi: boom in Giappone. L’Europa aspetta
Attesa in Europa per il 3 Aprile prossimo, la Dsi riporta risultati positivi in Giappone, registrando più di due milioni di vendite per le nuove console con comandi touch screen di Nintendo. Da un punto di vista estetico la Dsi sarà più piccola rispetto alla Ds Lite. Il prezzo sarà di 170 euro e la disponibilità in bianco e nero.
Il futuro del videogame è in tv, addio console?
Secondo il Wall Street Journal, la compagnia Rearden ha sviluppato una tecnologia che riesce a comprimere e decomprimere velocemente grandi quantità di dati, trasmessi all’utente attraverso una normale connessione a banda larga.
Nuovo iPhone atteso per metà giugno
A pochi giorni dal battesimo della versione 3.0 delli’iPhone, che introduce 100 nuove funzionalità per il melafonino, arriva l’indiscrezione più attesa: il nuovo smartphone della Apple dovrebbe essere presentato a metà giugno. A riportare la notizia è BoyGeniusReport, portale statunitense che ha citato fonti interne ad At&t, operatore al quale l’iPhone è legato negli States.
Nvidia ora anche su Nintendo Wii
Risale a pochi giorni fa l’accordo tra Nvidia Corporation e Sony Computer Entertainment Inc riguardante il rilascio dell’SDK della tecnologia Nvidia PhysX per PlayStation 3. Ora Nvidia annuncia l’ennesimo traguardo raggiunto nel mondo dei videogiochi: gli sviluppatori dei giochi Wii potranno disporre della tecnologia Nvidia PhysX, in grado di operare sia su GPU sia su CPU.
Orange: denunceremo Free per diffamazione
L’operatore francese di telefonia mobile Orange ha dichiarato di volere passare per una volta dalla parte degli accusatori e di avere tutte le intenzioni di denunciare la casa madre di Free, Iliad, per diffamazione. Orange non ha gradito le affermazioni rilasciate dal fondatore Free, Xavier Niel.
Time Warner rileva il 31% di Central European Media
Time Warner rileverà una quota del 31% di Central European Media Enterprise. L’affare coinvolgerà un monte capitale pari a 241,5 milioni di dollari. A rendere nota la notizia è stato il colosso dei media statunitense, aggiungendo che l’acquisizione è finalizzata a rafforzare la propria posizione in Europa Centrale e Orientale.
Ericsson venderà il marchio Tems ad Ascom
Ericsson, colosso svedese della telefonia mobile, venderà ad Ascom il marchio Tems, prodotti per radio-ntework planning e air-monitoring. Ericsson utilizzava e vendeva la tecnologia per pianificare, implementare e ottimizzare i network con il marchio di una sua succursale, che ora sarà acquisita da Ascom per circa 170 milioni di dollari.
Gran Bretagna: nel 2008 vendite videogame +21%
Il collasso, registrato nell’ultimo trimestre del 2008, delle catene di negozi di videogiochi come Woolworths e Zavvi, non ha frenato nel Regno Unito l’aumento dei ricavi delle vendite nei videogiochi, in salita del 21% nel 2008.
Samsung annuncia un servizio cinema per cellulari
Samsung ha annunciato il lancio di un nuovo servizio che consentirà ai suoi clienti di comprare o noleggiare film e serie tv da scaricare e vedere sul loro telefono cellulare. La compagnia coreana ha siglato un accordo commerciale con le major del settore, Warner Brothers, Paramount Universal, che le consentirà di offrire oltre 500 titoli tra grandi successi, classici e uscite più recenti
Nokia Italia in calo nel 2008
Nokia ha reso noti i risultati ottenuti in Italia nel corso del 2008, evedenziando un calo dei profitti e dei dipendenti. La nostra penisola rappresenta il nono mercato al mondo per il primo produttore di telefoni cellulari. Nokia ha fatturato nel Belpaese 1.774 miliardi di euro lo scorso anno, in calo dell’1% rispetto al 2007.
Soru ritorna in Tiscali, le banche danno fiducia
Il consiglio di amministrazione Tiscali accoglie ‘con grande favore’ il ritorno di Renato Soru. L’ex governatore della Sardegna, azionista del 20% del capitale sociale di Tiscali, torna dunque alle origini. Ieri mattina Soru ha partecipato alla riunione del Consiglio regionale, probabilmente per l’ultima volta poiché la scelta di rientrare in Tiscali lo pone in una situazione di conflitto di interessi.
Videogame: vendite +10% in Usa
Il settore dei videogiochi non risente della crisi economica negli Stati Uniti e aumenta il fatturato. Nel mese di febbraio le vendite di videogame sono cresciute del 10% facendo registrare al settore incassi per 1,47 miliardi di dollari. A riferire del successo l’istituto di ricerca Npd.
Brand Journalism