Vivendi accusa France Telecom
Vivendi, casa madre di Sfr Neuf Cegetel e Canal Plus, ha annunciato di avere sporto denuncia contro l’operatore storico France Telecom di fronte alla Commissione europea per abuso di posizione dominante. Jean-Bernard Lévy, presidente del gruppo Vivendi, ritiene che “esiste una posizione dominante di France Telecom con i prezzi applicati in materia di abbonamenti e di tariffe di accesso al circuito locale”.
Amici diventa un videogioco per Nintendo Ds
Sogni non solo di cantare come lui, ma anche di essere Marco Carta? La soluzione sembra essere a portata di mano, o meglio, di console. Il reality, o talent-show che dir si voglia, Amici sbarca nel mondo dei videogame. Fascino Srl ha infatti firmato un accordo per la trasposizione, la produzione e la distribuzione del gioco elettronico basato sul programma condotto da Maria De Filippi.
Telefonia mobile: dalla padella (2008) alla brace (2009)
Secondo i dati presentati da Gartner, il mercato mondiale dei cellulari, nel 2008, ha registrato una crescita globale del 6%, ma le vendite dell’ultimo trimestre dell’anno hanno subito un calo del 5%. Nel quarto trimestre del 2008, Gartner ha registrato solamente 18 milioni di nuove utenze, il dato più basso da quando, nel 2001, sono iniziate le ricerche specifiche sul settore.
Intel produrrà chip con Tsmc
Nell’ottica di inserirsi in nuovi mercati per contrastare la crisi economica globale, i chip low cost per i computer di piccole dimensioni verranno prodotti da Intel in collaborazione con la taiwanese Tsmc. La politica di Intel, da sempre orientata ad una produzione autonoma ed indipendente, sta volgendo verso accordi nuovi per collaborare e risparmiare sui costi di produzione a fronte di una domanda del prodotto in calo.
Virgin Megastores pianifica la chiusura dei punti vendita Usa
Virgin Megastores potrebbe chiudere tutti i suoi negozi negli Stati Uniti entro l’estate. E’ quanto annunciato dall’amministratore delegato del gruppo, Simon Wright, che ha aggiunto che entro la prossima primavera verrà sicuramente chiuso il punto vendita simbolo della società a Times Square.
Itv (Uk) taglia 500 posti
Continua la crisi del settore dei media e dell’informazione. Dopo i piani anti-crisi di Bbc, è la volta di Itv: la più importante tv commerciale britannica sta per annunciare il taglio di 500 posti di lavoro, a causa del calo degli introiti pubblicitari. Itv ha anche dichiarato che provvederà a una riduzione dei dividendi (come giù fatto dal New York Times, ad esempio).
Toilette a pagamento su Ryanair
Cara è la crisi. E gli espedienti per contrastarla si fanno sempre più incredibili: in una nota rilasciata a Bbc, la compagnia aerea low cost Ryanair dichiara di voler introdurre sui suoi voli la piss-tax (la tassa sulla pipì). La compagnia aerea low cost ha inoltre annunciato di voler chiudere tutti i banchi aeroportuali per i check-in a partire dall’inizio del 2010.
Gartner: 2009 nero per il mercato dei pc
Il 2009 potrebbe rivelarsi l’anno nero del mercato dei computer: le previsioni peggiori (ma anche la più accurate) parlano di un calo delle vendite pari all’11,9%, il peggiore nella storia per questo mezzo tecnologico ormai entrato definitivamente nel quotidiano di centinaia di milioni di persone.
Xbox 360 è la console più venduta in Giappone
Dopo anni di vani inseguimenti, la Xbox, con il suo modello 360, ha raggiunto la vetta delle console più vendute in Giappone, patria indiscussa del genere. La console di Microsoft nel mese di febbraio ha sopravanzato le storiche rivali nipponiche Playstation 3 e Nintendo Wii (che invece sta spopolando in Europa e soprattutto in Italia).
Wind chiude il 2008 a +94%
La compagnia telefonica Wind sembra godere di ottima salute. O almeno così sembra dal bilancio del 2008, che vede un balzo dei ricavi del 4,7% (55 miliardi di euro) e una incredibile crescita dell’utile del 94% (385 milioni di euro). La telefonia mobile si conferma dunque uno dei pochi settori in crescita, capace quantomeno di assorbire l’urto della crisi ormai generalazizzata.
Boom di abbonamenti mobili nei paesi in via di sviluppo
I paesi in via di sviluppo registrano il maggior numero di abbonamenti a telefoni cellulari, esattamente i 2/3 sul totale mondiale. A dichiararlo un’agenzia delle Nazioni Unite, l’Unione Internazionale per le Telecomunicazioni, che ha registrato in Africa il più elevato tasso di abbonamenti.
Un videogame pericoloso quanto il crack
Il gioco online più celebre al mondo World of Warcraft potrebbe essere causa dell’apparizione di sintomi pericolosi quanto quelli riscontrati dai consumatori di crack. A dichiararlo la Fondazione svedese per la Tutela della Gioventù che ha lanciato l’allarme in seguito al caso di un ragazzo quindicenne che dopo ben 20 ore di gioco consecutivo ha perso i sensi.
Brand Journalism