Nokia: 3 nuovi cellulari economici
Tre nuovi cellulari classici prenderanno il posto di altrettanti modelli simili tagati Nokia e presenti sul mercato della telefonia mobile. Il telefonino di grande successo N6300 sarà sostituito dal nuovo 6700. Seconda novità è il modello N6303 e terza l’N2700.
Memorie Dram: -63% di investimenti per 2009
I produttori di memoria Dram subiranno una contrazione degli investimenti del 63% nel corso dell’anno 2009. L’azienda americana di ricerca iSuppli riferisce inoltre che le perdite sono superiori rispetto alle previsioni, a causa delle crisi economica globale.
Dell: in uscita due nuovi smartphone
Il mercato del computer è in crisi e alcune tra le grandi società produttrici si lanciano sul fronte telefonini. Nessun annuncio ufficiale, eppure a riportare la notizia della possibile entrata, del costruttore di computer Dell, nel mondo dei telefonini, è The Wall Street Journal.
Disney-Abc tv: fatturato in calo, licenzia 200 persone
Disney Co sta per licenziare 200 persone della sua divisione Abc per andare in contro al calo del fatturato. La forza lavoro del gruppo Disney- Abc Tv sarebbe in esubero del 5%. Settimana scorsa Anne Sweeney, presidente Disney Abc tv, ha riferito che ci sarebbe in progetto un piano per unire le due divisioni Abc, Abc Enterteinment e Abc Studios, in un’unica organizzazione.
Nec: 20 mila posti di lavoro in meno
Il colosso giapponese di telecomunicazioni ed elettronica Nec ha annunciato il licenziamento di 20 mila persone nelle sue aziende in tutto il mondo. Le perdite accumulate nell’esercizio 2008-2009 ammonteranno a 290 miliardi di yen, con perdite nei primi nove mesi di 129 miliardi di yen.
Microsoft: nuovo Zune entro Natale 2009
Microsoft non si lascia scoraggiare dai pessimi numeri di vendite Zune e ne annuncia una nuova uscita entro Natale 2009. Adam Sohn, direttore marketing Zune, smentisce le voci che parlano di un abbandono del progetto di musica digitale per Microsoft e rilancia dichiarando: “Ne avremo uno nuovo e rivoluzionario entro il prossimo Natale”. Nessuna indiscrezione per ora riguardo alle nuove funzionalità dell’apparecchio digitale.
Italians mobili
Una ricerca britannica ha messo in evidenza l’inadeguatezza dell’Italia in termini di utilizzo e sfruttamento delle nuove tecnologie. Si salvano solo i telefoni cellulari. È solo diciannovesimo il nostro paese nella graduatoria annuale, Connectivity Scorecard, stilata dalla London Business School.
Intel perde il ricorso
Persa per Intel la possibilità di ritardare la risposta nella causa antitrust che la vede coinvolta in accuse di manovre scorrette. Intel è infatti accusata di effettuare sconti scorretti sulle cpu ai rivenditori che acquistano solo prodotti della sua marca.
Spielberg per il nuovo videogame Nintendo Wii
Dalla collaborazione tra Steven Spielberg ed Electronic Arts, uscirà la prossima primavera il videogioco da console Nintendo Wii ‘Boom Blox Bash Party’. Il commento del regista: “Bloom Blox Bash Party è una vasta esperienza di social gaming. Sappiamo che a famiglie di amici è piaciuto giocare assieme all’originale Boom Blox, così abbiamo progettato più esperienze esplosive di multiplayer con B.B.B.P.”
Aol internet: 700 licenziamenti, soprattutto in Usa
Più di 700 posti di lavoro in meno, vale a dire il 10% della sua forza lavoro, per Time Warner, che ha annunciato i tagli che riguarderanno l’unità Aol internet. Causa dei licenziamenti (la maggior parte dei quali avverrà negli Usa entro fine marzo, mentre quelli all’estero entro i prossimi trimestri) la crisi pubblicitaria e la globale recessione economica.
Videogame: Ps3 a -9% e Wii rivede le stime al ribasso
Nel periodo tra ottobre e dicembre di quest’anno Sony Corp ha registrato un calo delle vendite PlayStation 3 del 9%, vale a dire che nello stesso periodo dell’anno precedente le vendite erano di 4,9 milioni di console, mentre quelle di quest’anno di 4,46. La concorrente Nintendo ha contemporaneamente annunciato le previsioni per il 2009: le aspettative di commercializzazione delle console Wii sono di 26,5 milioni di pezzi nel primo trimestre di quest’anno, con un calo rispetto al precedente obiettivo di 27,5 milioni di unità.
At&t: meno utili, ma più utenti
Il colosso americano delle telecomunicazioni At&t ha comunicato di aver registrato nel quarto trimestre utili in calo. I risultati parlano di 2,4 miliardi di dollari, 41 centesimi ad azione, contro i 3,14 miliardi per 51 centesimi ad azione dell’anno scorso. Il lancio iPhone e il cambio sfavorevole hanno influito sul calo.
Brand Journalism


