Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Anche Garmin cade ai piedi di Android

Anche Garmin cade ai piedi di Android

Garmin, dopo essere entrata a fare parte della Open Handset Alliance, annuncia l’intenzione di mettere sul mercato, verso la seconda metà del 2009, il suo primo smartphone con piattaforma operativa Android di Google. Il telefonino sarà quasi sicuramente prodotto da società esterne come accadrà anche per il nuovo Nuviphone  realizzato dai taiwanesi di Asus.

leggi tutto

Deutsche Telekom e Vodafone per accodo internet

La tedesca società di telecomunicazioni Deutche Telekom e la Vodafone stanno trattando per arrivare ad un accordo riguardante lo sviluppo in Germania di una rete in fibra ottica per l’accesso internet ad alta velocità. L’agenzia stampa tedesca Dpa riferisce che le regioni tedesche a cui questo progetto si riferisce dovrebbero essere la Baviera (Sud) e il Baden-Wuerttemberg (Sud Ovest).

leggi tutto

La preghiera sull’iPhone

Un libro liturgico della chiesa cattolica disponibile sul servizio Apple di iPhone. Si tratta di un’idea del sacerdote don Paolo Padrini che ha creato iBreviary, un’applicazione contenente la Liturgia delle Ore in ben cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese e ovviamente latino). Costa solo 0,79 euro la consultazione del iBreviary e la messa del giorno.

leggi tutto

Investimenti hi-tech 2009 Usa e Ue: -2%

Una ricerca Ubs, effettuata su aziende con ricavi tra i 2 e i 10 e più miliardi di dollari, prevede per l’anno nuovo un calo del 2% degli investimenti in information technology a livello europeo e americano. Su un totale di 100 dirigenti hi-tech intervistati, circa il 75% dichiara di non voler tagliare i contratti di manutenzione che rappresentano una buona fonte di reddito per i fornitori di software, tra questi comunque il 70% dichiara di sperare nella negoziazione di migliori condizioni.

leggi tutto

Le francesi Bouygues e SFR pronte al lancio iPhone

Dopo nemmeno una settimana dal termine del monopolio che la compagnia mobile Orange deteneva sulla vendita di iPhone, SFR ha messo online una pagina intitolata ‘Siate pronti! In seguito alla decisione del Consiglio della concorrenza relativa alla fine dell’esclusività di distribuzione dell’iPhone 3G in Francia, SFR farà il possibile per proporvi l’iPhone 3G il più rapidamente possibile”. Bouygues fa altrettanto: sul sito ufficiale l’operatore invita gli internauti a fare visita nei prossimi giorni al fine di scoprire offerte più vantaggiose.

leggi tutto

Governo brasiliano: ok fusione OI-Brasil Telecom

Il governo del Brasile ha acconsentito all’autorizzazione dell’accordo intrapreso dalla società di telefonia brasiliana OI con la Brasil Telecom per una fusione che crei un colosso nel campo delle telecomunicazioni. Il gruppo dovrebbe avere in seguito all’accordo 22 milioni di utenti di telefonia fissa, 20 di telefonia mobile e 3 di banda larga internet.

leggi tutto

Valentino Rossi testimonial Fastweb 2009/2010

Il testimone della campagna pubblicitaria della compagnia telefonica Fastweb sarà ancora Valentino Rossi per tutto il 2009 e 2010. Il talento precoce della moto che presta la sua immagine alla compagnia telefonica, è invece in causa con la linea aerea Ryanair che ha impropriamente fatto uso della sua immagine per una pubblicità nel settembre 2007.

leggi tutto

White e Phelps cercano l’oro dei videogame

Non appagati dei successi olimpionici di quest’anno, le medaglie d’oro Shaun White, campione snowboard e Michael Phelps, campione di nuoto, riproducono le grandi acrobazie di cui sono stati protagonisti durante i giochi di Pechino sugli screen dei videogiochi.

leggi tutto

Il 90% del mercato cinese è diviso tra Nokia e Motorola

Quello cinese è il mercato su cui le telefonie mobili hanno probabilmente maggiori interessi date le forti potenzialità di crescita che presenta. Secondi i dati CCID Consulting, gli smartphone venduti nel terzo trimestre 2008 sono 7,47 milioni. Nokia  e Motorola arrivano a controllare il 90% delle vendite cinesi (Nokia vende più dei 2/3 del totale).

leggi tutto

Successo Rim: venduti 6,7 milioni di Blackberry

I risultati fiscali presentati da Rim sembrano essere assolutamente positivi: lo scorso trimestre ha registrato il +66% inn di fatturato, ma ciò che allieta l’azienda canadese è che le prospettive per tutto il periodo natalizio parlano di vendite per 3 miliardi di dollari, mentre le ultime cifre riferiscono di un profitto di 83 centesimi per azione su un fatturato tra i 3,3 e i 3,5 miliardi di dollari.

leggi tutto

Panasonic acquista Sanyo in Giappone: 4,5 miliardi di dollari

Panasonic Corp è pronta a sborsare 4,5 miliardi di dollari per l’acquisto della rivale minore Sanyo Electric, diventando così, dopo Hitachi, il secondo produttore di prodotti elettronici in Giappone. Ogni azione Sanyo sarà venduta al valore di 131 yen con uno sconto del 4% se si tiene in considerazione il prezzo di chiusura odierno.

leggi tutto

Hynix: produzione di chip -20/30%

Un calo dei prezzi dei semiconduttori, dovuto a una flessione della domanda e a un’eccessiva capacità di produzione, ha portato i produttori del settore a ridurre la produzione. Da fine dicembre la Hynix Semiconductor, tra i leader nella produzione di chip di memoria, ridurrà le proprie forniture del 20-30%.

leggi tutto
Exit mobile version