Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sony Ericsson sceglie Android di Google

Sony Ericsson sceglie Android di Google

Sony Ericsson aderirà all’Open Handset Alliance, soluzione che sostiene la piattaforma mobile Android di Google e include 14 tra i più importanti produttori di smartphone e chip del mondo (tra cui, oltre a Sony Ericcson, Vodafone e ARM Holdings) e 47 società (tra cui Intel Motorola, Samsung Electronics, Asustek Computer, Toshiba e Garmin).

leggi tutto

Hp e Dell: più incentivi per far crescere la vendita di pc

Secondo un’analisi del mercato che prende in esame il periodo tra luglio e settembre di quest’anno le vendite di pc sono aumentate in tutto il mondo del 15% (80,6 milioni). Le vendite sono più che altro aumentate in Europa, in Asia occidentale e in Africa, mentre gli Stati Uniti risentono in maniera più netta la crisi. E proprio per cercare di arginare gli effetti della crisi economica in corso, sempre più incentivi vengono offerti agli acquisti, dalle divisioni finanziarie Hp e Dell.

leggi tutto

Commissione Ue pronta per il caricabatteria unico con presa Usb

Un nuovo carica batteria funzionante per tutte le marche di cellulare potrebbe essere presto prodotto e commercializzato. L’eventuale decisione, oltre a renderci la vita più semplice, riguarderebbe l’impatto ambientale positivo che se ne trarrebbe, perché troppi apparecchi tecnologici inutili vengono prodotti. A discutere sulla questione in commissione europea l’eurodeputato dei Radicali Marco Cappato.

leggi tutto

Vodafone offre 30 milioni di dollari alla svedese Wayfinder

L’operatore britannico di telefonia mobile Vodafone sta pensando di rilevare la svedese Wayfinder, azienda di software per la navigazione. L’offerta si aggira intorno ai 30 milioni di dollari e mira a migliorare la sua quota in internet per portali fornendo ricerche locali, pubblicità e servizi di orientamento.

leggi tutto

Acer primeggia fra i produttori di netbook

Tutto è iniziato con il progetto OLPC (One Laptop Per Child), sponsorizzato da Nicholas Negroponte. In poco più di un anno, i computer portatili a basso costo, netbook, sono diventati un segmento importante del mercato e hanno messo in competizione alcuni dei colossi dell’Information  Technology. A primeggiare, secondo i più recenti dati di DisplaySearch, è Acer.

leggi tutto

Microsoft pronta all’offerta di programmi software online

Stephen Elop, presidente della divisione commerciale Microsoft, ha affermato: “Pensiamo che entro cinque anni, il 50% dell’utilizzo di Exchange e SharePoint avverrà dalla rete…Fino ad allora…se i tempi saranno ardui per l’economia, ci aspettiamo parecchio movimento in questa direzione, e molte persone a cui conviene…Io penso che l’economia darà una mano”.

leggi tutto

Nintendo: raddoppiano le vendite di Wii che batte PlayStation e Xbox 360

Più che raddoppiate le vendite per le console Wii della Nintendo: dalle 250.000 unità dell’anno scorso sono passate alle 800.000 unità di quest’anno. La casa giapponese vorrebbe concludere l’anno 2008 con il +48% di vendite rispetto all’anno scorso, e battere così i concorrenti principali Sony Corp e Microsoft nell’industria dei videogame.

leggi tutto

Crisi: Sony taglia 8mila posti di lavoro

La giapponese Sony ha annunciato una riduzione del suo organico, un taglio drastico degli investimenti e l’uscita dalle attività deficitarie nel quadro di una ristrutturazione dalla quale si attende risparmi per 100 miliardi di yen (855 milioni di euro). A perdere il lavoro saranno 8mila stipendiati, che rappresentano il 5% dei suoi 160.000 posti nel settore, entro il 31 marzo 2010.

leggi tutto

Vivendi e Telefonica mettono gli occhi su Digital Plus

Il colosso transalpino Vivendi ha confermato di essere in trattative con Telefonica per acquisire in partnership Digital+, piattaforma satellitare del gruppo Prisa. Vivendi ha però precisato che si tratta ancora di trattative preliminari e che per ora non intende rilasciare maggiori dettagli sulla vicenda.

leggi tutto

Crisi: Toshiba blocca due stabilimenti per nove giorni

Toshiba, secondo produttore al mondo di memorie flash Nand fermerà la produzione per nove giorni in due stabilimenti, a causa della scarsità della domanda. Si tratta della prima interruzione all’impianto di semiconduttori dal 2001 e sarà attiva tra 27 dicembre ed il 4 gennaio. Toshiba sta  inoltre rivedendo i propri programmi nell’anno e sta considerando di sospendere alcune linee di produzione di chip.

leggi tutto

The Gameland: dal 6 all’8 dicembre a Roma il campionato mondiale di gioco su console

Oltre 3.000 metri quadrati dedicati a 210 console e 210 schermi Lcd Hd per gli spettatori: si chiama Gameland ed è il sogno che si trasforma in realtà per tutti gli appassionati della console che potranno sfidarsi tra loro e tentare di accaparrarsi gli 800.000 euro di montepremio. L’evento vede la coproduzione di Equa e Fondazione Musica per Roma (con la partecipazione di regione Lazio, comune di Roma, Camera del Commercio di Roma ed il patrocinio del ministero della Gioventù).

leggi tutto

Rapporto annuale Censis: internet cresce ma la tv resiste

Il rapporto annuale Censis sul tema Comunicazione e Media analizza utilizzo e percezione dei media da parte delle varie fasce di età degli italiani a confronto con i principali paesi europei. Il quadro che ne emerge è quello di un paese che va sempre di più verso l’utilizzo di canali di comunicazione alternativi e sofisticati. Sempre più giovani e individui istruiti utilizzano internet per informarsi e crearsi un’opinione. La televisione resta comunque il mezzo di informazione prevalente.

leggi tutto
Exit mobile version