Il 90% del mercato cinese è diviso tra Nokia e Motorola
Quello cinese è il mercato su cui le telefonie mobili hanno probabilmente maggiori interessi date le forti potenzialità di crescita che presenta. Secondi i dati CCID Consulting, gli smartphone venduti nel terzo trimestre 2008 sono 7,47 milioni. Nokia e Motorola arrivano a controllare il 90% delle vendite cinesi (Nokia vende più dei 2/3 del totale).
Successo Rim: venduti 6,7 milioni di Blackberry
I risultati fiscali presentati da Rim sembrano essere assolutamente positivi: lo scorso trimestre ha registrato il +66% inn di fatturato, ma ciò che allieta l’azienda canadese è che le prospettive per tutto il periodo natalizio parlano di vendite per 3 miliardi di dollari, mentre le ultime cifre riferiscono di un profitto di 83 centesimi per azione su un fatturato tra i 3,3 e i 3,5 miliardi di dollari.
Panasonic acquista Sanyo in Giappone: 4,5 miliardi di dollari
Panasonic Corp è pronta a sborsare 4,5 miliardi di dollari per l’acquisto della rivale minore Sanyo Electric, diventando così, dopo Hitachi, il secondo produttore di prodotti elettronici in Giappone. Ogni azione Sanyo sarà venduta al valore di 131 yen con uno sconto del 4% se si tiene in considerazione il prezzo di chiusura odierno.
Hynix: produzione di chip -20/30%
Un calo dei prezzi dei semiconduttori, dovuto a una flessione della domanda e a un’eccessiva capacità di produzione, ha portato i produttori del settore a ridurre la produzione. Da fine dicembre la Hynix Semiconductor, tra i leader nella produzione di chip di memoria, ridurrà le proprie forniture del 20-30%.
Dvd: ottime vendite Usa trascinate da Il Cavaliere Oscuro
E meno male che almeno i dvd non sono stati intaccati dalla crisi hollywoodiana. Il cavaliere oscuro ha fatto incassare circa 175 milioni di dollari in solo una settimana mentre Batman ha raggiunto le 10 milioni di copie (Christian Bale interpreta Batman mentre il giovane attore scomparso Heath Ledger è Joker).
ASLM: -10% di ricavi e un mese di blocco produzione
Cifre al ribasso nel quarto trimestre 2008 anche per la società leader nel settore macchine per chip ASML che prevede il taglio del 10% del personale e la chiusura degli impianti di produzione per il mese d’inizio 2009 a causa di una stagnazione degli ordini. Stime effettuate dalla Garner annunciano al riguardo un calo del mercato globale dei semiconduttori del 16,3% nel 2009.
I dischi rigati Microsoft sono un problema irrisorio
Sarebbe un piccolo inconveniente che affligge una parte irrisoria di utenti, quello riguardante la rigatura dei dischi in fase di lettura nelle Xbox 360. Microsoft segnala che tale problema tocca meno dell’1% degli utilizzatori della console, e fa sapere che “L’eccessivo movimento di qualsiasi console, non solo Xbox 360, può causare dei graffi ai dischi”.
Antitrust francese spezza il legame iPhone-Orange
Mentre in Italia l’iPhone è stato subito messo nelle mani di due operatori, Vodafone e Tim, in Francia, dove il melafonino è sbarcato con la versione 2G un anno prima che nel nostro paese, è sempre stato legato a doppia mandata a Orange. Le cose sono destinate a cambiare drasticamente: il consiglio della Concorrenza transalpino ha sospeso oggi l’esclusiva stipulata tra Apple e l’operatore mobile Orange per la commercializzazione dell’iPhone.
Microsoft: Xbox venderà di più nel 2009
Il direttore generale per l’Asia delle attività Xbox, Alan Bowman, prevede un aumento delle vendite di console per il 2009. Nonostante la crisi, è prevista una crescita di circa il 20% quest’anno. Sul mercato asiatico, in seguito alla riduzione del prezzo per la console Xbox a 200 euro, le vendite registrate nel mese di ottobre sono cresciute del 53% rispetto al mese precedente.
Niente Steve Jobs al MacWorld Expo. E sarà l’ultimo per la Apple
Brutte notizie per gli amanti della casa della Mela. Da Cupertino sono arrivati due annunci: l’edizione 2009 del MacWorld, che avrà luogo a San Francisco dal 5 al 9 gennaio 2009, sarà l’ultima alla quale Apple parteciperà e non vedrà l’intervento del numero uno Steve Jobs. A fare gli onori di casa sarà Phil Schiller, vicepresidente Apple.
Crisi: Canon rinvia costruzione stabilimento
Dopo il monito lanciato dal suo presidente Tsunnjei Uchida sulle ripercussioni che la contrazione della domanda avrebbe avuto sul mercato mondiale delle macchine fotografiche, Canon deve fare i conti con i riscontri pratici della crisi economica: il colosso giapponese ha previsto il rinvio della costruzione dell’avvio di uno stabilimento da 196 milioni di dollari per la produzione di macchine fotografiche digitali.
Reuters: 2009 anno nero per la telefonia mobile
La mente dei consumatori è rivolta alle spese natalizie, mentre produttori e analisti guardano già, non senza un pizzico di preoccupazione, al 2009. Una recente ricerca di Reuters si è soffermata sulla situazione dei telefoni cellulari che, a livello globale, sono destinati a registrare una ‘caduta in picchiata’. Reuters parla del calo più forte di sempre a causa del taglio delle spese da parte degli utenti.
Brand Journalism


