Lenovo interessata ad acquistare
Lenovo Group, quarto nella produzione mondiale di pc, dopo il forte rialzo in borsa di cui è stato protagonista, annuncia la possibilità di procedere con un investimento o di un’acquisizione. Nessun nome riguardo ad un probabile acquisto è stato reso noto, ciò nonostante sembrerebbe possibile un interesse verso la brasiliana Positivo Informatica e la joint venture del settore pc Fujitsu-Siemens.
Au Optronics e Sharp riducono produzione Lcd
La Au Optronics di Taiwan, terza produttrice al mondo di schermi Lcd, e la giapponese Sharp ridurranno la produzione, secondo quanto riferito dai media e da note delle due società, manifestando l’ennesimo segnale di difficoltà per i produttori di Lcd a fronte del calo della domanda per computer e televisori.
Vodafone e Babelgum lanciano una tv mobile gratuita
E’ di Vodafone Italia e Babelgum l’idea di lanciare una piattaforma che permetta agli utenti di telefonia mobile di condividere e guardare contenuti video sul proprio telefono cellulare in forma totalmente gratuita. Babelgum Mobile, questo è il nome del progetto, è disponibile per i clienti Vodafone dotati di iPhone 3G o dei Nokia N95 e 6210 (ma il numero di smartphone è destinato ad aumentare) ed è accessibile anche in modalità wifi.
Bancarotta per la svedese Neonode
La società svedese Neonode AB, che sviluppa e produce smartphone, ha dichiarato ieri bancarotta. Per Bystedt, amministratore delegato e presidente della società, ha così spiegato la decisione presa: “Negli ultimi sei mesi abbiamo cercato di sbrogliare la situazione finanziaria. Continuiamo ad avere una grande fiducia nella nostra tecnologia e vediamo nello smartphone Neonode N2 un prodotto competitivo, ma senza fondi sufficienti non possiamo continuare le nostre attività”.
Governo Usa denuncia Sony Bmg per violazione privacy bambini
Sony Bmg è stata denunciata dal governo americano per violazione delle leggi sulla tutela della privacy online dei bambini. Pare che lil gruppo abbia accettato sul proprio sito registrazioni di bambini di 13 anni non accompagnate dal consenso dei genitori. La causa civile per adesso non precisa l’ammontare della sanzione economica.
Usa: aziende investono nella comunicazione a distanza
La crisi economica sta spingendo le aziende americane a investire in tecnologie di comunicazione a distanza. E’ quanto emerso da uno studio realizzato negli Stati Uniti dalla società di analisi Tns, che evidenzia una tendenza a tagliare sui costi derivanti da viaggi di lavoro sostituendo i meeting aziendali con strumenti di videocomunicazione.
BSkyB: possibile acquisto di Tiscali
Per BSkyB, prima pay-tv britannica, prendere in esame l’acquisizione dell’unità britannica di Tiscali potrebbe avere un senso. Lo ha affermato Andrew Griffith, chief financial officer della compagnia. La dichiarazione di Griffith suggerisce che l’operatore televisivo ritiene l’acquisto delle attività britanniche di Tiscali in grado di incrementare in maniera significativa il numero di residenti ai quali offrire i servizi internet.
Sony Ericsson sceglie Android di Google
Sony Ericsson aderirà all’Open Handset Alliance, soluzione che sostiene la piattaforma mobile Android di Google e include 14 tra i più importanti produttori di smartphone e chip del mondo (tra cui, oltre a Sony Ericcson, Vodafone e ARM Holdings) e 47 società (tra cui Intel Motorola, Samsung Electronics, Asustek Computer, Toshiba e Garmin).
Hp e Dell: più incentivi per far crescere la vendita di pc
Secondo un’analisi del mercato che prende in esame il periodo tra luglio e settembre di quest’anno le vendite di pc sono aumentate in tutto il mondo del 15% (80,6 milioni). Le vendite sono più che altro aumentate in Europa, in Asia occidentale e in Africa, mentre gli Stati Uniti risentono in maniera più netta la crisi. E proprio per cercare di arginare gli effetti della crisi economica in corso, sempre più incentivi vengono offerti agli acquisti, dalle divisioni finanziarie Hp e Dell.
Commissione Ue pronta per il caricabatteria unico con presa Usb
Un nuovo carica batteria funzionante per tutte le marche di cellulare potrebbe essere presto prodotto e commercializzato. L’eventuale decisione, oltre a renderci la vita più semplice, riguarderebbe l’impatto ambientale positivo che se ne trarrebbe, perché troppi apparecchi tecnologici inutili vengono prodotti. A discutere sulla questione in commissione europea l’eurodeputato dei Radicali Marco Cappato.
Vodafone offre 30 milioni di dollari alla svedese Wayfinder
L’operatore britannico di telefonia mobile Vodafone sta pensando di rilevare la svedese Wayfinder, azienda di software per la navigazione. L’offerta si aggira intorno ai 30 milioni di dollari e mira a migliorare la sua quota in internet per portali fornendo ricerche locali, pubblicità e servizi di orientamento.
Acer primeggia fra i produttori di netbook
Tutto è iniziato con il progetto OLPC (One Laptop Per Child), sponsorizzato da Nicholas Negroponte. In poco più di un anno, i computer portatili a basso costo, netbook, sono diventati un segmento importante del mercato e hanno messo in competizione alcuni dei colossi dell’Information Technology. A primeggiare, secondo i più recenti dati di DisplaySearch, è Acer.
Brand Journalism