Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Rapporto annuale Censis: internet cresce ma la tv resiste

Rapporto annuale Censis: internet cresce ma la tv resiste

Il rapporto annuale Censis sul tema Comunicazione e Media analizza utilizzo e percezione dei media da parte delle varie fasce di età degli italiani a confronto con i principali paesi europei. Il quadro che ne emerge è quello di un paese che va sempre di più verso l’utilizzo di canali di comunicazione alternativi e sofisticati. Sempre più giovani e individui istruiti utilizzano internet per informarsi e crearsi un’opinione. La televisione resta comunque il mezzo di informazione prevalente.

leggi tutto

Qui Lu da Yahoo! passa a Microsoft come presidente attività internet

Qi Lu lascia dopo 10 anni il suo ruolo di top manager Yahoo ed entra a far parte del team Microsoft, con il ruolo di presidente del gruppo di servizi online (ruolo strategico nella corsa tra Microsoft e Google per le ricerche in rete). In concomitanza con il nuovo arrivo è prevista la partenza di Brian McAndrews, vice presidente del gruppo di Redmond per le soluzioni pubblicitarie, che pare fosse interessato a ricoprire la posizione ora presa da Lu.

leggi tutto

At&t: 12.000 licenziamenti già da dicembre

Sono 12.000 i licenziamenti in vista del 2009 per il colosso americano Tlc che annuncia di poter fare a meno del 4% della sua forza lavoro totale a causa della crisi economica. Già a dicembre inizieranno i primi tagli del personale.

leggi tutto

Meno smartphone venduti ma Nokia non parla di crisi

Gartner, società di ricerca nel settore Ict, comunica un rallentamento dell’11,5% delle vendite di smartphone nel terzo trimestre. Tra luglio e settembre le vendite ammontavano a circa 36,5 milioni di cellulari. Nokia, che riconosce la crisi in corso, parla comunque di un quadro economico troppo incerto per poter parlare di cifre in crescita nel quarto trimestre.

leggi tutto

Adobe: 600 licenziamenti e il titolo nell’after market in ribasso del 10%

Anche Adobe, una delle migliori società della Silicon Valley nel campo del software, ha dichiarare di patire i primi effetti negativi dovuti alla crisi del mercato. Si preannunciano 600 posti di lavoro in meno, equivalenti all’8% di forza lavoro in meno. Ad influire sulla crisi è intervenuto anche il pacchetto CS4 che non è stato accolto dal mercato come sperato.

leggi tutto

HTC acquista la società di design One and Co.

Seguendo quella che è si è dimostrata in più occasioni essere la linea guida del mercato, HTC ha rilevato la società di design One and Co. (One &w Company Design Inc). I due gruppi hanno già collaborato per il design dell’HTC Touch Diamond e per quello del Touch Pro.

leggi tutto

Sonim Technologies a bordo di una Land Rover

Dopo il marchio Porsche , anche Land Rover ha deciso di lanciarsi nel mercato della telefonia mobile. Il prestigioso brand automobilistico ha siglato una partnership con Sonim Technologies per realizzare e lanciare sul mercato il prossimo anno una gamma di cellulari griffati Land Rover.

leggi tutto

Telefonica: punta a 170 mln utenti America Latina entro 2010

Telefonica prevede entro la fine del 2010 di aumentare il numero dei propri utenti in America Latina da 153 a 170 milioni. Lo ha fatto sapere il presidente del gruppo Cesar Alierta il quale ha aggiunto che il settore tecnologico, secondo quanto rilevato da Dataquest, e delle comunicazioni in America Latina dovrebbe crescere del 7,4% l’anno tra il 2007 ed il 2012.

leggi tutto

Blu-ray: disponibile negli Usa, a Natale sarà difficile trovarlo in Europa

Le previsioni dell’istituto di ricerca Screen Digest riferiscono di un possibile ritardo in Europa del nuovo formato ad alta definizione dei lettori Blu-ray di cui la Sony è il maggior produttore. “La carenza di lettori Blu-ray a basso costo significa che i dispositivi a un prezzo inferiore ai 300 dollari già in vendita nei negozi statunitensi difficilmente compariranno in Europa questo Natale…Combinato alla recessione, questo vuol dire che è improbabile uno sviluppo del formato quest’anno” ha dichiarato Richard Cooper, l’analista della Screen Digest.

leggi tutto

Nokia conclude positivamente l’acquisizione di Symbian Limited

L’acquisizione di Symbian Limited da parte di Nokia si è conclusa ieri con successo. L’accettazione da parte del leader del mobile phone del 99,9% delle condizioni poste all’offerta dalla società di software fornitrice di licenze Symbian OS (il sistema operativo open source leader di mercato per i dispositivi mobili) ha permesso la chiusura dell’offerta

leggi tutto
Exit mobile version