Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Linux parte alla conquista dell’iPhone

Linux parte alla conquista dell’iPhone

Grazie all’iPhone Dev Team, gruppo di sviluppatori noti per le numerose soluzioni di sblocco del cellulare targato Apple, il melafonino potrebbe presto contare su un prezioso alleato: il sistema operativo open source Linux. L’applicazione è ancora lontana dall’offrire un servizio completo ma la notizia di un possibile sbarco del pubblico su iPhone e iPod ha già fatto il giro della rete.

leggi tutto

Crisi: Samsung e Lg riducono le stime

I produttori sudcoreani di telefoni cellulari Samsung e Lg hanno ridotto le stime per le loro vendite del 2009 a causa della crisi globale, secondo quanto pubblicato sulle pagine del quotidiano finanziario Maeil. Samsung ha tagliato le previsioni di vendita per il prossimo anno di circa l’8% a 222,8 milioni di pezzi da quelle precedenti di 242 milioni. Il target di Lg per il 2009 è stato fissato attualmente a 105,6 milioni di pezzi – un calo, rispetto alla precedente stima di 119 milioni, di circa il 12%.

leggi tutto

Nokia investe con Qtel e trae beneficio dalla crisi finanziaria

“Beneficeremo dalla crisi”, ha dichiarato il primo produttore mondiale di telefonini Olli-Pekka Kallasvuo in un’intervista rilasciata al tedesco Die Welt. In questo periodo di crisi che sta colpendo un po’ tutti, si sente dunque ottimista Kallasvuo che ha anche riferito dell’accordo firmato (accordo da 61 milioni di dollari) dalla Nokia Siemens Networks con Qtel.

leggi tutto

Black friday Apple è nero solo per i consumatori

Il tanto annunciato e atteso Black Friday della Apple, giornata seguente alla festa del Ringraziamento e dedicata ai saldi in vista della stagione natalizia, si è risolto in una bolla di sapone. Chi si attendeva forti riduzioni causate dal timore per gli effetti della crisi è rimasto deluso: gli sconti applicati ai computer Mac e ai lettori mp3 iPod  non sono stati differenti da quelli dello scorso anno. 

leggi tutto

Bundesliga: accordo quadriennale con Premiere

La lega calcio tedesca DFL ha assegnato a Premiere i diritti pay-tv e web per mostrare le partite della Bundesliga delle prossime quattro stagioni con un accordo da 1,65 miliardi di euro. DFL riceverà in media 412 milioni di euro all’anno per i diritti, inclusi gli accordi per la trasmissione in chiaro, su web e su telefoni mobili. Secondo il precedente contratto riceveva 409 milioni di euro ogni anno.

leggi tutto

Lg lancia il netbook X110 con Vista nei negozi Wind

La crisi economica globale che ha colpito il mercato preoccupa sempre di più le aziende: i consumatori tendono a risparmiare, tagliando le spese superflue. Sono molti i settori che risentono negativamente di questa congiuntura e l’unico che potrebbe scamparla sembra essere quello dei personal computer. Stando alle previsioni della società di ricerca iSuppli: “Le vendite di pc portatili potrebbero crescere di circa il 15% grazie al boom dei portatili low-cost, i cosiddetti netbook”. Proprio in questa direzione ha deciso muoversi la coreana LG, che ha annunciato l’arrivo del nuovo netbook LG X110 nel negozi Wind di tutta la nostra penisola.

leggi tutto

Blackberry Storm: una tempesta da 399 euro

L’attesa è finita. Si conoscono finalmente, anche nel nostro paese, le caratteristiche del primo rivale dell’iPhone. E’ avvenuta ieri sera a Milano la presentazione del nuovo gioiello targato Rim: il Blackberry Storm. Il dispositivo è sbarcato nel nostro paese con Vodafone, che lo distribuisce nel Regno Unito, e sarà venduto online sul sito dell’operatore a 399 euro.

leggi tutto

Hp lancia due nettop per battere Asus

Hp ha lanciato due nettop che concorrono con l’Asus Eee Box: HP Compaq mini-Q 2030 a 386 dollari e Compaq mini-Q 2020 che parte da 296 dollari. I nettop puntano su prestazioni buone e costi contenuti: impiegano componenti di modesta qualità e piccole dimensioni.

leggi tutto

Silicon Valley replica il crollo 2001-2002?

La crisi finanziaria che sta colpendo il mondo intero spaventa tutti, ma in particolar modo la Silicon Valley che ben ricorda la grande crisi subita nel 2001-2002 durante la quale molti ingegneri persero il posto di lavoro a causa dell’esplosione della bolla di internet. Stephen Levy, direttore del Center for Continuing Study di California Economy, ha cercato di rassicurare i lavoratori dichiarando che “Nel 2001 eravamo noi la causa…Adesso si tratta di una recessione che sta colpendo tutto il mondo”

leggi tutto

Nokia: bye bye Giappone

La crisi generale sta colpendo anche la telefonia mobile e Nokia prevede un calo generale delle vendite nei mercati già conquistati. Perché allora investire in un mercato così esigente e poco sicuro quale quello giapponese? Sono stati probabilmente questi i pensieri di Timo Ihamoutila, presidente esecutivo del colosso finlandese, che ha dichiarato: “Nell’attuale situazione economica globale, siamo giunti alla conclusione che non è più sostenibile continuare i nostri investimenti in specifici prodotti locali giapponesi”.

leggi tutto
Exit mobile version