Mercato macchine fotografiche digitali rischia contrazione nel 2009
La crisi economica mondiale sta portando alla contrazione della domanda dei consumatori e le ripercussioni sul mercato mondiale delle macchine fotografiche potrebbero arrivare già il prossimo anno. A lanciare il monito è Tsuneji Uchida, presidente di Canon, azienda leader nel settore. Uchida ha spiegato che la compagnia giapponese intende tagliare un miliardo di dollari in costi, attraverso un nuovo sistema di computer che dovrebbe essere pronto entro il 2010.
Palm taglia i posti di lavoro
Palm è l’ultima azienda che si aggiunge alla lista di quelle che stanno tagliando i posti di lavoro. Dopo Motorola, Lenovo Group, Nokia, Linkedln e Sun Microssystem anche i vertici della società di Sunnyvale hanno annunciato tagli al personale. La portavoce di Palm, Lynn Fox, ha spiegato: “Il nostro obbiettivo è quello di consolidare le risorse e focalizzare meglio i nostri sforzi”. Ad oggi sono 1050 i dipendenti della società californiana e non si sa ancora di quale entità saranno i tagli.
Yahoo! svende Kelkoo
In attesa di trovare un equilibrio societario e finanziario, Yahoo! ha concluso la vendita di Kelkoo, società appartenente al suo gruppo. In questo momento di gravi difficoltà economiche, dopo il mancato matrimonio pubblicitario con Google e il rifiuto di acquisto da parte della società di Bill Gates, il portale sta cercando di liberarsi delle sue attività non core. La cifra della vendita non è stata confermata ufficialmente, ma pare sia inferiore ai 100 milioni di euro.
Nokia diventa operatore mobile virtuale in Giappone
Non paga del primato incontrastato nelle vendite di smartphone, la finlandese Nokia ha deciso di abbattere l’ultimo tabù rimasto e di conquistare il mercato asiatico. Il primo produttore di telefoni cellulari al mondo detiene infatti solo l’1% del mercato in questione e si sta preparando a esordire in Giappone come operatore virtuale di rete mobile.
Samsung Electronics: Contrazione mercato cellulari
Samsung Electronics prevede che il mercato globale dei cellulari crescerà meno del 9% nel 2008 e che l’anno prossimo potrebbe contrarsi ulteriormente. James Chung, portavoce della compagnia produttrice di telefoni cellulari, ha spiegato che “l’attuale crescita globale del mercato potrebbe essere inferiore alla nostra stima iniziale di una crescita del 9%. Per il prossimo anno, è possibile che il mercato registri una crescita a una cifra o addirittura un andamento negativo”.
Ofcom: tariffe italiane fra le più basse
Spagna maglia nera dei prezzi per telefonia e tv, mentre l’Italia si piazza in molti casi in buona posizione, sovvertendo analisi precedenti che davano i nostri servizi spesso tra i più cari. A stabilirlo è l’Ofcom, l’Autorità inglese delle tlc, che ha realizzato un complesso studio di comparazione internazionale dei prezzi di telefonia fissa, mobile, internet, banda larga, televisione a pagamento, basandosi su quasi 5mila tariffe in sei paesi.
Ericsson chiude centro di ricerca e sviluppo
Ericsson, produttore di attrezzature per le telecomunicazioni, ha dichiarato oggi che chiuderà il suo centro di ricerca e sviluppo a Warrendale, Pennsylvania, negli Usa, nel tentativo di ridurre i costi. Si prevede che la chiusura sarà completata entro la fine dell’anno prossimo, e colpirà 250 lavoratori della più grande compagnia del mondo nel settore.
Crisi colpisce industria dei pc, iSuppli rivede stime di crescita
ISuppli, società che si occupa di ricerche di mercato, ha rivisto al ribasso di circa due terzi le sue stime di crescita per l’industria del personal computer, alla luce della recessione e della crisi finanziaria globale che paralizza la domanda per questo genere di prodotti.
Secondo Fortune, Vodafone è l’azienda più responsabile del mondo
Vodafone si è guadagnata il primo posto nella classifica delle 100 grandi società mondiali più responsabili, redatta dal prestigioso mensile internazionale Fortune. La graduatoria è stata realizzata con l’aiuto di tre istituti di ricerca e di consulenza internazionali: AccountAbility, CSRnetwork e Asset4. I parametri considerati riguardano gli obiettivi sociali e ambientali che le società si sono poste e quelli che sono stati in grado di raggiungere.
Zune di Microsoft: nuovo abbonamento per scaricare le canzoni
Microsoft prepara il suo lettore musicale Zune per la stagione natalizia e per la sfida con gli iPod della Apple. Dopo aver annunciato il taglio dei prezzi pari al 10-20% su ogni modello, ora la società fondata da Bill Gates ha lanciato un nuovo piano di abbonamento mensile per i possessori di Zune. Pagando 14,99 dollari al mese, gli utenti potranno scegliere dieci nuovi brani e aggiungerli alla loro collezione permanente.
Class E. crescono i ricavi dei primi nove mesi dell’anno
Il consiglio di amministrazione di Class E., società che insieme a Dow Jones & Co controlla questa agenzia, si è riunito sotto la presidenza di Victor Uckmar, per esaminare l’attività della casa editrice e i risultati consolidati relativi ai primi nove mesi e al terzo trimestre dell’anno. I ricavi totali nei primi nove mesi sono stati pari a 95 milioni di euro, in aumento del 12,8% rispetto all’anno precedente.
Vertu non teme la crisi: cellulari lusso saranno come orologi
Vertu, la divisione di lusso di Nokia, sta progettando di espandersi, nonostante la crisi economica globale. Frank Nuovo, direttore creativo, designer e cofondatore del marchio, punta ad avere 50 negozi nel mondo entro la fine del 2009, rispetto ai 30 aperti oggi.
Brand Journalism