Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Francia: da giovedì iPhone 3G a 99 euro con Orange

Francia: da giovedì iPhone 3G a 99 euro con Orange

Da giovedì 13 novembre, in Francia si potrà acquistare l’iPhone 3G a soli 99 euro. A lanciare la promozione natalizia, valida fino al 14 gennaio del prossimo anno, è l’operatore telefonico Orange. L’offerta è stata battezzata Natale Origami ed è riservata solo ai nuovi clienti Orange che sottoscriveranno un piano telefonico della durata minima di un anno.

leggi tutto

Dell smentisce: nessun lettore mp3 in programma

La società texana Dell ha smentito le voci sul lancio di un lettore digitale di musica a breve termine, spiegando che non rientra nel piani di rinnovamento dell’offerta consumer. In un blog la compagnia ha dichiarato che la sua strategia per l’intrattenimento digitale “non ha mai riguardato un music player”. Ieri il Wall Street Journal, citando delle fonti, ha scritto che Dell avrebbe deciso di rinviare il lancio di un music player.

leggi tutto

L’albero di Natale sorride alla Apple

Mentre per la maggior parte delle imprese statunitensi la stagione natalizia si preannuncia difficoltosa, la casa della mela, stando ai dati emersi in una ricerca, potrebbe cavarsela in modo egregio. Il 33% degli americani che sta pensando di comprare un computer portatile potrebbe acquistare un Mac. Sono queste le previsioni emerse da un’indagine svolta da ChangeWave, società che si occupa di ricerche di mercato soprattutto nel settore della tecnologia.

leggi tutto

Vodafone: ridotte stime, ricavi tricolori a +8,2%

L’operatore di telefonia mobile Vodafone Italia ha chiuso il semestre al 30 settembre 2008 con ricavi da servizi pari a 4.196 milioni di euro (+8,2% e +0,9% su base organica), anche grazie al contributo dato dall’acquisizione di Tele2. Il margine operativo lordo si è attestato a 1.950 milioni di euro (-1,7% e -2,6% su base organica) “a causa dei costi e degli investimenti sostenuti per il lancio dei nuovi servizi di telefonia fissa e per l’acquisizione di clientela alto valore in abbonamento, sia business che consumer”.

leggi tutto

TomTom taglia i prezzi: modelli da 179 euro

La crisi economica è pronta a travolgere gli acquisti natalizi e le aziende tentano disperatamente di arginarne gli effetti. Per venire incontro ai consumatori, a partire da questo mese, TomTom ha tagliato i prezzi degli ultimi modelli di navigatori gps. Gli sconti arrivano fino al 20%.

leggi tutto

Ceo Microsoft critica Android e guarda all’App Store

Il Ceo di Microsoft, Steve Ballmer, ha animato le cronache con alcune osservazioni su Android, il nuovo sistema operativo di Google per dispositivi mobili lanciato da poco più di un mese. Ballmer ha detto che Android non minaccia in alcun modo la leadership di Windows Mobile, nemmeno dal punto di vista economico, e ha sentenziato che non produrrà alcun utile per Google. n merito ai progetti futuri di Microsoft, Bellmer ha lasciato intendere che presto ci sarà il lancio di un negozio virtuale, simile all’App Store.

leggi tutto

Trimestre nero per Nortel Notworks Corp, che taglia altri 1.300 posti di lavoro

Nortel Networks Corp ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con una perdita netta superiore alle attese e fatturato in calo. Per reagire alle ingenti perdite ha annunciato il taglio di 1.300 posti di lavoro e il congelamento dei salari per tutto il 2009. Il gruppo che opera nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazioni ha perso 6,85 dollari ad azione e il fatturato ha subito un calo del 14% a 2,32 miliardi, con il margine lordo sul fatturato a 39,2%.

leggi tutto

Niente lettore mp3 griffato Dell sotto l’albero

Dell, società texana produttrice di computer, ha deciso che non lancerà prima delle feste il suo ambizioso lettore musicale, legato a un software online di intrattenimento. Lo ha scritto il Wall Street Journal, citando una persona vicina alla questione. Nei mesi scorsi, Dell aveva messo alla prova dei prototipi di un lettore mini mp3 bastato sul software chiamato Zing

leggi tutto

Corte New York: ex dirigente Ibm, lasci Apple

Mark Papermaster dovrà lasciare il suo lavoro alla Apple, lo ha deciso un giudice della corte distrettuale di New York. Papermaster è un ex dirigente Ibm, che pochi giorni fa ha iniziato a lavorare con la società di Cupertino, in sostituzione di Tony Fadell, uno degli inventori del iPod che ha lasciato la compagnia per motivi personali. Non appena venuta a conoscenza dell’assunzione di Papermaster, Ibm si è rivolta a un tribunale.

leggi tutto

Telecom: confermati gli obiettivi per il 2008

Il terzo trimestre dell’anno si è chiuso positivamente per Telecom Italia, con un miglioramento dei margini di gestione e con la conferma dei target per l’esercizio in corso. ll rialzo della redditività è stato attuato attraverso la riorganizzazione della struttura operativa, la revisione dei palinsesti dei canali analogici e l’allargamento del bacino pubblicitario de La7.

leggi tutto

Apple seconda fra i produttori di smarthpone. Nokia d’oro e Rim di bronzo

Canalys ha stilato la classifica dei produttori di smartphone che hanno venduto di più quest’anno. Come sempre, si conferma ancora al timone la finlandese Nokia, regina incontrastata del settore. Al secondo posto si è posizionata Apple, che dal suo ingresso nel mercato, a giugno del 2007 ha scalato la classifica. I dati considerati da Canalys si riferiscono al terzo trimestre dell’anno in corso.

leggi tutto

In futuro MySpace potrebbe produrre un lettore musicale

L’attacco di MySpace allo strapotere della Apple nel settore della musica digitale potrebbe presto concretizzarsi nel lancio di un lettore digitale griffato News Corp. Il dispositivo debutterebbe sul mercato per competere con i’iPod, in testa a tutte le classifiche di vendita, appoggiandosi al nuovo servizio di musica digitale dell’impero di Rupert Murdoch.

leggi tutto
Exit mobile version