Canon chiude il trimestre con -26% di utile operativo
La crisi economica globale si è già ripercossa sugli utili dell’ultimo trimestre di molte società, tra cui Sony. L’ultima ad aggiungersi alla lista è la giapponese Canon, che ha riportato un calo del 26% nell’utile operativo e che è stata costretta a tagliare le stime annuali.
News Corp. punta alla pay tv francese
News Corp., uno dei maggiori gruppi multimediali al mondo, sarebbe interessata al mercato francese della pay-tv. Lo ha scritto il quotidiano La Tribune, spiegando che James Murdoch, il figlio del chairman e fondatore del gruppo Rupert Murdoch, avrebbe commissionato a una banca di investimenti uno studio sul settore pay-tv in Francia.
Cox avrà una rete per cellulari
Cox Communication si sta preparando ad annunciare ll piano per dotarsi di un propria rete per cellulari, che sarà attiva dal prossimo anno; lo ha dichiarato il Los Angeles Times. La compagnia prevede di creare il network attraverso la propria area cablata e di sfruttare l’aiuto del suo partner Sprint Nextel Corp per il traffico di chiamate al di fuori di questa zona.
Symbian sarà open source
La compagnia finlandese Nokia spera che la diffusione della sua piattaforma per dispositivi mobili Symbian incoraggi gli sviluppatori a creare nuove applicazioni, per riconquistare quote di mercato. La società ha dichiarato che presto sarà disponibile una versione gratuita di Symbian, controllata da una fondazione indipendente e no profit, la Symbian Foudation.
Giappone e Corea: leader nella diffusione della fibra ottica
La connessione a internet a banda larga è la più diffusa in Corea e in Giappone. Lo ha dimostrato l’Ocse coi dati sulla diffusione della fibra ottica nelle famiglie coreane e giapponesi: a giugno c’erano 12,2 connessioni ogni 100 abitanti, contro 10,5 connessioni tramite le reti televisive via cavo e 8.4 collegamenti che utilizzano la tecnologia DSL su fili di rame di telefono.
Iadi e Promo.ter: tutto a portata di sms
Un numero al quale inviare un sms per avere rapide informazioni sugli esercizi commerciali presenti sul territorio circostante. E’ il progetto cardine dell’intesa siglata tra IADI Srl, società di IMIN Holding (Integrated Mobile Information Network) – azienda che ricerca, produce e amministra sistemi e brevetti basati sulla tecnologia applicata alla telefonia mobile – e Promo.ter, l’Ente dell’Unione del Commercio di Milano per la promozione e lo sviluppo del commercio, del turismo, dei servizi e delle professioni.
Microsoft chiude il trimestre in rialzo
Il colosso informatico Microsoft ha chiuso il trimestre con un fatturato in rialzo, ma ha dovuto ridurre le stime di crescita, in considerazione della crisi economica globale. Le previsioni dicono che gli utenti ridurranno i consumi e che gli investimenti nell’information technology subiranno un grosso calo. L’incremento del giro di affari della società di Bill Gates è stato pari al 9% per un totale di 15 miliardi di dollari; gli utili sono cresciuti del 2% arrivando a quota 4,37 miliardi di dollari.
Autodesk acquisirà Softimage per 35 milioni di dollari
Autodesk acquisirà l’unità Softimage da Avid Technology, per circa 35 milioni di dollari. L’accordo, spiega un comunicato, “consentirà ad Autodesk di acquisire sostanzialmente tutti i beni dell’unità commerciale Softimage di Avid”, unità fondata nel 1986 da Daniel Langlois, con sede a Montreal in Canada e specializzata nello sviluppo di tecnologia 3D per i mercati cinematografici, televisivi e videoludici.
Nbc Universal taglia spese per il personale
Nbc Universal taglierà le spese per il personale di 500 milioni di dollari, circa il 3% di quelle attuali. Lo ha comunicato Jeff Zucker agli impiegati, smentendo i licenziamenti immediati. Il Ceo ha spiegato che il taglio verterà su alcune promozioni e sulle spese per viaggi e consulenti esterni. Zucker ha ricordato che queste misure sono necessarie, considerando la crisi economica mondiale.
Rim morde la Mela
In un mercato sempre più affollato, quello degli smartphone, anche uno dei pionieri per eccellenza, Rim, deve correre a ripari. Dopo il lancio del modello a conchiglia (Pearl Flip) e la resa alla moda del touch-screen (Storm 9500), Rim si è lanciato nell’arena del download delle applicazioni open source sulle orme, neanche a dirlo, dell’App Store della casa della Mela.
Un natale elettronico
Computer, telefonini, console e televisori. Questi i regali più graditi da adulti e adolescenti
PER SUPERARE LA CRISI ECONOMICA BISOGNA ESSERE COMPETITIVI E INVESTIRE NEL SETTORE ICT
In apertura della fiera milanese Smau 2008, la School of Management del Politecnico di Milano ha presentato una fotografia sullo stato di adozione dell’Ict in Italia. L’indagine è stata condotta su un campione di oltre settecento piccole e medie industrie italiane e di cento grandi imprese.
Brand Journalism