AMD si divide e dà vita alla Foundry Company
Il produttore di chip Advanced Micro Devices ha annunciato l’intenzione di liberarsi dei propri costosi impianti di produzione, che diventeranno base di una società a parte. In questo modo otterrà un’iniezione di contanti, con cui ridurrà il debito per competere più efficacemente con la rivale Intel. Le due società statali di Abu Dhabi di venture capital, AMD e Advanced Technology Investment Company, appoggiano l’operazione: una investirà almeno 5,7 miliardi di dollari negli stabilimenti scorporati e l’altra acquisterà oltre 300 milioni di dollari in azioni e warrant Amd.
Scommesse bancarie su Obama/McCain per avere tassi di interesse più alti
Le elezioni presidenziali americane hanno spinto una banca portoghese a lanciare un nuovo tasso d’interesse: i clienti di Banco Best, questa è la banca promotrice dell’iniziativa finanziaria, godranno di un interesse speciale sui depositi della durata di 60 giorni, se punteranno sul contendente giusto fra il democratico Barack Obama ed il repubblicano John McCain.
Asustek venderà 800.000 pc in ottobre
Asustek Computer, azienda di Taiwan e più importante produttore al mondo di schede-madre per pc, ha dichiarato che nel mese di ottobre potrebbe raggiungere 800.000 consegne di pc portatili. Se così fosse stabilirebbe il record mensile in un periodo dell’anno in cui la stagione natalizia è ormai alle porte.
eBay taglia 10% forza lavoro e investe 1,3 miliardi
Dopo la revisione dei piani di assunzione di Microsoft a causa della crisi economica, anche eBay ha annunciato un taglio dei posti di lavoro. Il sito di e-commerce prevede di ridurre del 10% la sua forza lavoro e calcola che il fatturato del terzo trimestre si attesterà sul margine inferiore delle previsioni, anche se gli utili supereranno le aspettative.
T-Mobile nell’occhio del ciclone: furto di dati di 17 milioni di clienti
T-Mobile, operatore mobile dell’ex monopolista tedesco Deutsche Telekom e distributore in esclusiva della piattaforma Android di Google, ha ammesso di aver subito il furto di dati di 17 milioni di clienti. Si tratta del secondo grande scandalo sulla sicurezza informatica per Deutsche Telekom, dopo le intercettazioni effettuate nel 2005 sulle telefonate tra manager e membri del consiglio di sicurezza. Il furto è avvenuto nel 2006, ma è stato reso noto soltanto ora.
Telecom Italia offrirà pubblicità locale
Telecom Italia entrerà nel mercato della pubblicità locale, indirizzata alle piccole e medie imprese. Il gruppo che opera nel settore della telefonia presenterà un’offerta integrata che sfrutta in modo sinergico internet, la telefonia mobile e il servizio di informazioni telefoniche 1254. Ad annunciarlo è stata la stessa società, precisando che il mercato di riferimento ha un valore i oltre 3,5 miliardi di euro.
Frenata di Microsoft alle assunzioni
Venerdì scorso il colosso informatico Microsoft ha annunciato una revisione dei piani di assunzioni. La decisione è stata presa alla luce dell’attuale crisi economica, ma non implicherà un congelamento delle assunzioni su larga scala già previste.
Sky indagata dall’Antitrust per abuso posizione dominante
L’Antitrust ha deliberato di avviare un’istruttoria per verificare i comportamenti tenuti da Sky Italia. Occorre appurare che le condizioni economiche imposte da Sky a Conto Tv non abbiano natura discriminatoria e non costituiscano un abuso di posizione dominante, finalizzato all’esclusione dei potenziali concorrenti. Lo ha comunicato il garante della concorrenza sul mercato, sottolineando che l’istruttoria dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2009.
Nokia Tube pronto allo sbarco in Europa, Asia e Medio Oriente
Il Nokia 5800 Xpress Music, nuovo smartphone touch-screen prodotto dalla compagnia finlandese, sarà lanciato in Europa, Asia e Medio Oriente entro la fine di quest’anno. Sarà venduto anche in India, Indonesia, Emirati Arabi Uniti, Hong Kong, Taiwan, Russia e Spagna e costerà 279 euro, prezzo notevolmente inferiore rispetto all’iPhone della Apple. Tube, questo il suo soprannome, andrà a intercettare quella fascia di mercato che si divide ora fra l’iPhone e gli altri modelli touch-screen.
British Telecom pronta a investire in Italia
Il numero uno di British Telecom, Michael Rake ha annunciato sul quotidiano Sole 24 Ore che la società britannica di telecomunicazioni è ” pronta ad investire sul piano della nuova rete italiana “, che si preannuncia colossale, con un costo compreso tra gli 8 e i 15 miliardi di euro.
E’ arrivato Tube, ora con Nokia si balla davvero
Con una presentazione in grande stile nella capitale britannica, che si adegua alla sensazionalismo imposto da Steve Jobs e dal suo entourage, il produttore finlandese di telefonia mobile Nokia ha lanciato sul mercato il modello 5800 XpressMusic. Tube, questo il suo soprannome, andrà a intercettare quella fascia di mercato che si divide ora fra l’iPhone e gli altri modelli touch-screen. Gli aspetti che lo rendono competitivo sono due: il prezzo, 279 euro, e la filosofia di diffusione di contenuti musicali ad esso collegata.
Cellulari e iPod si ricaricano con i vestiti della Gayoso
Una stilista argentina ha realizzato una giacca dotata di pannelli solari, che permettono di ricaricare le batterie dei cellulari o degli iPod. Nel disegnare la sua linea d’abbigliamento Julieta Gayoso è partita dalla costante presenza di tecnologia nel mondo contemporaneo e dalla noia e disagio che una batteria scarica può causare.
Brand Journalism