iPhone tricolore è il più caro d’Europa
Abbiamo atteso mesi e mesi il suo sbarco nel nostro paese, abbiamo festeggiato il raggiungimento del primo accordo non in esclusiva per la sua commercializzazione e ora, mentre facciamo i conti per valutare se ce lo possiamo permettere, scopriamo che le tariffe per l’iPhone in vigore in Italia “sono le più alte d’Europa”.
Videogiochi in cantiere per EA e Square Enix
Il mercato dei videogiochi è in attesa di importanti new entry: Ea RedwoodShores lancerà a breve l’horror game doppiato da Dario Argento Dead Space e Guiter Hero sta preparando due edizioni speciali. Electronic Arts, editore statunitense di videogiochi, si è assicurata la collaborazione del regista hollywoodiano Zack Snyder. La giapponese Square Enix ha in cantiere la nona versione di Dragon Quest.
Studios fanno causa a RealNetworks per software che copia dvd
Molte case di produzione cinematografica americane non hanno gradito il nuovo prodotto della RealNetworks che permette agli utenti di copiare i dvd sul computer. Secondo gli studios la tecnologia proposta dalla società di Seattle è illegale. RealDvd, così si chiama il programma realizzato dalla divisione RealNetworks Home Entertainment, consente di creare una copia di un dvd da registrare poi sull’hard disk interno o esterno dei pc.
Netflix fornirà film della Straz Entertaiment in streaming
Netflix, popolare sito internet per il noleggio di dvd, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Starz Entertainment, per mettere a disposizione dei suoi utenti del servizio di streaming online circa 2.500 titoli. L’offerta del popolare sito si amplierà ulteriormente quest’autunno grazie al lancio sul mercato del nuovo lettore Blu-ray Lg Electronics Bd300 annunciato ad agosto.
Microsoft snobba il mercato degli smartphone, che attende il touch screen Nokia
L’uscita dell’iPhone ha dato avvio a una vera e propria guerra tra le case produttrici di smartphone. Il successo del gioiellino della Apple, incoronato gadget dell’anno da Stuff Magazine, ha spinto i concorrenti a proporre modelli touch screen e super accessoriati per arginare il successo della casa della mela. Il colosso informatico Microsoft, per ora, dice no e rimane fuori dalla produzione di smarphone, che attende con ansia il debutto del modello della finladese Nokia. Tube sarà presentato domani a Londra.
Arts+Labs contro la pirateria
La battaglia contro la pirateria ha i suoi soldati più fedeli negli Stati Uniti. Dopo che il governo americano si è rivolto a Giappone ed Europa per sottoscrivere un accordo internazionale contro questo reato, ora anche le aziende scendono in campo. Un gruppo di compagnie che operano nel campo del media e delle tecnologia ha fondato Arts+Labs, per promuovere l’acquisto di canzoni, film e show televisivi su internet.
Vivane Reding pensa già al web 3.0 e impone regole ai social network
Il mondo si gode le gioie del web 2.0 e l’Europa, con il commissario alle tlc Viviane Reding in testa, guarda avanti e pensa a come regolare l’era 3.0. La Commissione ha aperto una consultazione per capire come l’Europa possa porsi alla guida della transizione verso il web 3.0. Attenzione intanto alle regole che caratterizzano l’universo in continua espansione dei social network.
Anche Canada scende in campo contro l’accordo Google- Yahoo!
Continuano ad aumentare le associazioni e le organizzazioni che scendono in campo per cercare di impedire il matrimonio pubblicitario tra Google e Yahoo!. Dopo l’Antitrust e l’appello della World Federation of Advertaiser alla Commissione europea, a osteggiare l’accordo è anche l’Authority canadese.
WiMax parte da Baltimora con Sprint
La tecnologia internet WiMax debutta nella città americana di Baltimora, nello stato del Maryland, con il primo network commerciale degli Stati Uniti. Sarà disponibile per chi dispone di un computer portatile con l’operatore wireless Sprint Nextel per trenta dollari al mese oppure per dieci al giorno. E’ necessario però disporre di una tessera speciale per portatili, che costa 60 dollari e di un modem particolare che ne vale 80.
Microsoft: la crisi globale colpirà tutti
La crisi finanziaria globale è destinata indebolire i consumi dei privati e gli investimenti delle aziende. A lanciare l’ennessimo allarme sulla situazione è il numero uno di Microsoft, dopo la decisione di Bill Gates di dedicarsi ad attività benefiche, Steve Ballmer. Il business man ha dichiarato: ” Le questioni finanziarie avranno impatto sia sulla spesa delle imprese sia su quella dei consumatori, in particolare sulla spesa del settore dei servizi finanziari. Nessuna società è immune da questi problemi “.
BlackBerry Bold pronto allo sbarco giapponese
Mentre Nokia, HTC, la nuova entrata Apple e persino il colosso del web Google si contendono i mercati di Europa e Stati Uniti a colpa di touch-screen e smartphone all’ultimo grido, la casa produttrice del Balckberry fra ripartire la sua strategia a macchia d’olio dal Giappone. Rim lancerà infatti all’inzio del 2009 il suo Blackberry Bold nel paese asiatico. L’intenzione della società canadese è quella di lanciare i propri prodotti in diversi paesi, per guadagnare quote del mercato globale.
Chiavetta usb Yahoo! per navigare sulla rete 3
Calvalcando l’onda del successo dell’internet mobile tramite chiavetta, opzione offerta dalla quasi totalità degli operatori, Yahoo! e 3 hanno siglato una partneship che rende l’opzione unica nel su genere. L’intesa fra i due gruppi, di natura pubblicitaria, permette infatti un taglio dei costi per l’utente e l’adozione sul web del modello televisivo, secondo il quale i vari spot coprono la totalità (quasi totalità in questo caso), delle spese.
Brand Journalism