Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Etichette indipendenti si scagliano contro MySpace Music

Etichette indipendenti si scagliano contro MySpace Music

Ha poco più di 24 ore di vita il nuovo rivoluzionario servizio musicale di MySpace ed è già polemica. MySpace Music, questo il nome dell’opzione che intende rubare ad iTunes la leadership del settore, distribuisce file gratuitamente in virtù di una serie di accordi con i grandi della discografia. A non essere d’accordo con questo sistema, che trae guadagni dagli introiti pubblicitari, sono le centinaia di piccole etichette che rappresentano artisti noti come Franz Ferdinand, Tom Waits, Arctic Monkeys e Bjork.

leggi tutto

Impiegati digitali sempre connessi: più produttivi, ma stressati

L’ultima fatica dell’istituto di ricerca Pew si chiama Networked Workers e indaga l’uso delle tecnologie da parte dei lavoratori che navigano su internet per svolgere la propria professione. E’ emerso che i lavoratori sono sempre più flessibili e che spesso il lavoro si estende all’ambito domestico. Sono chiamati networked workers coloro che sono sempre connessi e questo ha un risolvo positivo sulla produttività e sul lavoro in team.

leggi tutto

MySpace Music sfida iTunes con il download gratuito

Il secondo social network più diffuso al mondo, MySpace, ha aperto oggi il suo negozio online di musica e la sezione per il download. Si possono ascoltare canzoni gratuite in streaming, guardando prima la pubblicità di McDonald. MySpace punta con queste novità a sfidare iTunes della Apple, garantendo che i brani siano compatibili con ogni lettore mp3 e non solo con gli iPod.

leggi tutto

Un telefonino per aprire e accendere le auto

Dalle chiamate e gli sms alle foto e alla navigazione fino addirittura all’accensione e all’apertura dell’automobile. E’ il destino, o meglio futuro prossimo, dei telefoni cellulari che saranno presto in grado di governare le funzioni base dell’autovettura dei loro possessori. L’iniziativa è di Ntt Docomo e Sharp e coinvolge le vetture Nissan.

leggi tutto

Microsoft taglia prezzo Xbox in Asia da ottobre

Dopo i tagli in Giappone, negli Stati Uniti e in Europa, Microsoft ridurrà il prezzo della console Xbox 360 anche su quattro mercati asiatici a partire dal primo ottobre. Il gruppo americano ha deciso di operare questa manovra per aumentare le vendite, soprattutto quelle del periodo natalizio.

leggi tutto

Giocatori diventano designer con LittleGamePlanet

L’open source-mania sta contagiando anche il mondo dei videogiochi E’ in uscita un nuovo videogame che permette ai giocatori di creare i contenuti di gioco, di caricarli e di condividerli online. Il gioco si chiama LittleBigPlanet ed è prodotto da Sony Computer Entertainment America.

leggi tutto

Gphone piace, ma va migliorato.

Il 23 settembre a New York è stato presentato Dream, il primo smartphone firmato Google e ribattezzato anti-iPhone. Il G1 non ha convinto del tutto i clienti, ma offre molto a chi non usa il cellulare solo per telefonare. Realizzato da Htc e venduto in esclusiva da T-Mobilr di Deutsche Telekom AG, Dream è più ingombrante dello smarthphone della casa della mela

leggi tutto

Oracle e HP, alleanza nel campo del database hardware

Oracle, terzo produttore al mondo di software si sta alleando con Hewlett-Packard Co per vendere potenti computer specializzati nell’analisi dei dati.La mossa annunciata ieri dall’amministratore delegato di Oracle Larry Ellison estenderà la presenza di Oracle nel business dell’hardware, facendo pressione su aziende minori come Teradata e Netezza, specializzate nella vendita di apparecchi del gener

leggi tutto

Interbrand: in testa CocaCola. Google cresce del 43%.

Come ogni anno, Interbrand ha stilato la classifica dei Best Global Brands, che comprende i 100 marchi con il maggior valore economico, determinato sulla base dell’immagine, della presenza internazionale, sui risultati operativi e di altri parametri analoghi. In cima si riconferma anche per il 2008 CocaCola, seguita da Ibm e Microsoft, che rispetto allo scorso anno si sono invertite. Seguono General Electric, Nokia, Toyota, Intel, McDonald’s, Disney e al decimo posto Google, capace di guadagnare dieci posizioni.

leggi tutto

Habbo: rapporto sui gusti dei teenager. Coca Cola è la bevanda preferita

In occasione del Marke-teen 2008 che si è svolto a Milano, la community per teenager Habbo ha presentato i risultati della sua indagine “Global Habbo Youth Survey 2008”. Habbo è un ambiente virtuale di gioco on-line destinato ai più giovani; nato in Finlandia, da noi è arrivato più di tre anni fa ed è gestito da Sulake Italia. Dalla ricerca è emerso che i teenager di tutto il mondo preferiscono le stesse marche e hanno le stesse abitudini, grazie alla globalizzazione.

leggi tutto

Processo in corso contro Siemens: Feldmayer confessa tangenti Aub

L’ex amministratore delegato di Siemens, Johannes Feldmayer, ha ammesso di aver pagato decine di milioni di euro a una piccola associazione sindacale che supportava gli obiettivi del management. E’ la prima ammissione che arriva dall’apertura del processo in Germania sullo scandalo della Siemens, accusata di corruzione e pressioni illecite.

leggi tutto

Nikon: opportunità nella sfida con Asml sulle macchine per chip

Nikon, casa produttrice giapponese di apparecchiature di precisione, prevede nuove opportunità nella sfida con la concorrente olandese Asml per il mercato della mecchine più avanzate. Asml, primo produttore al mondo di macchine che programmano i circuiti elettronici dei wafer di silicio, sta crescendo in Giappone, sottraendo a Nikon clienti come Toshiba.

leggi tutto
Exit mobile version