Miliardario Slim acquista quota 6,4% del New York Times
Il miliardario Carlos Slim ha acquistato una quota del 6,4% del quotidiano New York Times , per un controvalore stimato di circa 121 milioni di dollari, ovvero 85 milioni di euro. Il messicano, con un patrimonio stimato a 60 miliardi di dollari, ha spiegato che l’operazione ha carattere finanziario
Apple: applauso di Greenpeace e critica per il taglio dei prezzi dell’iPod Touch
Dopo la pioggia di critiche della scorsa stagione, che accusavano la Apple di non rispettare l’ambiente durante la produzione dei suoi dispositivi, è arrivato l’atteso e cercato applauso di Greenpeace alla casa della mela. L’organizzazione si è congratulata con Steve Jobs per aver lanciato una linea di iPod priva di PVC e ritardanti di fiamma, senza mercurio e arsenico.
Qualcomm: debolezza economia americana, non intacca mercato wireless
Secondo la californiana Qualcomm, i timori per l’indebolimento dell’economia americana non stanno intaccando la domanda per le tecnologie mobili avanzate, che si mantiene robusta.
Yahoo!: titolo al minimo ultimi cinque anni. Crisi dopo il cambio cda
Ancora nessun segnale di ripresa per Yahoo!, il colosso internet statunitense che lo scorso primo agosto ha ceduto a un rimpasto del consiglio di amministrazione, dopo le polemiche seguite al rifiuto dell’offerta lanciata da Microsoft.
Gruppo Sole 24 ORE acquista 70% di Esa Software
Il Gruppo Sole 24 Ore ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione del 70% del pacchetto azionario di Esa Software. Per dare continuità alla società, Antonello Morina, manterrà la carica di presidente e si adopererà per sviluppare le strategie del Gruppo Sole 24 Ore nel settore software.
Arrivano in Italia i nuovi giochi Nintendo
Entro fine anno arriveranno anche in Italia giochi della Nintendo presentati a luglio alla fiera Eletronic Entertainment Expo di Los Angeles, annuale esibizione dei videogame della successiva stagione. I primi titoli saranno disponibili già in autunno, secondo quanto annunciato oggi a Milano durante la una lunga maratona interamente dedicata ai giochi della casa giapponese: imprese e sfide di nuovi personaggi si affiancheranno alle nuove avventure dei vecchi eroi.
Accordo Nokia – Microsoft per la messaggistica e-mail
Nokia, non paga della sua leadership incontrastata nel settore dei dispositivi mobili, ha deciso di puntare sull’offerta internet per reclutare nuovi clienti e togliere quote di mercato al Blackberry, dispositivo tanto caro all’utenza business. Dopo aver stretto accordi con il popolare social network Facebook, ora la società finlandese ha ampliato notevolmente la gamma di cellulari che possono connettersi al servizio di posta Microsoft.
Vivienne Tam trasforma mini laptop in pochette
Quando i dispositivi tecnologici diventano accessori irrinunciabili, a fare capolino nell’universo di pc e lettori mp3 è la moda: la stilista newyorkeseVivienne Tam ha creato una linea di mini laptop rossi a forma di pochette, che sono comparsi ieri sera sulle passerelle della sfilata per la collezione primaverile 2009: le modelle li hanno sfoggiati come vere e proprie borsette da sera.
Tra dieci anni tutti i nostri schermi saranno Oled
Ching Tang, membro dell’università di Rochester, sostiene che tra soli dieci anni gli schermi televisivi ultra sottili ad altissima definizione con tecnologia Oled avranno un diffusione di massa. E’ stato proprio lui, 20 anni fa, a scoprire la tecnologia a diodi organici emettitori di luce, che consente al vecchio tubo catodico di trasformarsi e di trasmettere immagini brillanti e definite.
Anche il Blackberry cede al fascino della conchiglia
Dopo aver chiuso il secondo trimestre dell’anno in testa alla vendita di smartphone, Rim ha deciso di rinnovare l’immagine dei suoi celebri Blackerry, dispositivi molto gettonati dall’utenza consumer, e di sposare per la prima volta il formato a conchiglia.
Inserzioni pubblicitarie su MySpace a gonfie vele
L’attività di inserzioni pubblicitarie sul sito MySpace diretta da News Corp’s ha superato le aspettative. La pubblicità digitale ha ottenuto risultati migliori di quella sul mercato, motivo per cui la conglomerata internazionale dei media di Rupert Murdoch ha dichiarato di voler espandere le sue attività digitali.
Steve Jobs presenta i nuovi iPod e strizza l’occhio al mercato dei videogiochi
L’attesa, come per ogni evento griffato dalla casa della mela, era tanta e le aspettative sono state deluse solo in parte. Superficialmente la conferenza svoltasi a San Francisco non ha presentato alcuna novità di rilievo, come Steve Jobs aveva abituato durante le sue uscite pubbliche, ma nelle parole del carismatico leader della Apple si è letto ieri un messaggio molto chiaro: l’attacco è al mondo dei videogiochi.
Brand Journalism