Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Tim e Vodafone: no al taglio tariffe, peggiora i servizi

Tim e Vodafone: no al taglio tariffe, peggiora i servizi

Una ricerca presentata a Bruxelles sostiene che una riduzione delle tariffe di terminazione mobile (Mtr) non porterebbe a un effettivo risparmio per gli utenti, anzi c’è il rischio che conduca a un peggioramento dei servizi offerti. A promuovere la ricerca sono stati cinque operatori di telefonia mobile, tra cui Telecom e Vodafone.

leggi tutto

Rim: nuove partnership per attirare la clientela consumer

Rim, società che produce i BlackBerry, ha annunciato di aver stretto una serie di partnership grazie alle quali i suoi smartphone acquisiranno maggiori funzionalità. Dopo che Nokia ha firmato un accordo con Microsoft per la connessione al servizio di posta del colosso informatico e uno con Facebook, anche Research in motion ha deciso di puntare allo sviluppo di nuovi servizi per gli la clientela consumer.

leggi tutto

Vendite Usa videogame +9% ad agosto

Ad agosto le vendite di videogiochi negli Stati Uniti hanno registrato un aumento del 9% rispetto allo stesso periodo di un anno prima, secondo i dati diffusi dalla società di ricerche Npd. Giochi, hardware e accessori hanno fatto incassare 1,08 miliardi di dollari, circa 862 milioni d euro, con una crescita singola del software del 13%, e un aumento dell’hardware del 3%.

leggi tutto

Scajola: Telecom resta italiana

In attesa del consiglio d’amministrazione previsto per il 25 settembre, durante il quale l’amministratore delegato Franco Bernabé svelerà il piano aziendale di Telecom, è il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola a prendere la parola in merito ai rapporti con la spagnola Telefonica. Il governo ritiene che il controllo di Telecom Italia resterà in mani italiane, perchè la rete fissa è un asset vitale per il Paese, ha chiarito il ministro.

leggi tutto

Telecom Italia e Mastecard insieme per i pagamenti via cellulare

Telecom Italia e MasterCard hanno sottoscritto un accordo di collaborazione strategica per lo sviluppo di servizi di pagamento in mobilità. Il progetto si propone di offrire ai clienti l’opportunità di effettuare le principali operazioni di pagamento tramite carta dal proprio telefonino. Il servizio di mobile payment sarà proposto alle banche e agli istituti di credito.

leggi tutto

Apple: accordo extragiudiziale da14 milioni di dollari

La contestazione da 14 milioni di dollari per una retrodatazione di stock options contro dirigenti attuali e passati di Apple, portata avanti da alcuni azionisti, è stata approvata preliminarmente da un giudice di San Jose. Secondo i documenti legali, i vertici aziendali di ieri e di oggi, tra cui l’amministratore delegato Steve Jobs, hanno accettato l’accordo e l’assicurazione della casa della mela ha promesso di versare 14 milioni di dollari agli azionisti.

leggi tutto

Arriva lo schermo con una risoluzione 16 volte migliore dell’hd

La televisione a super alta definizione sta per arrivare: sarà presentata da Bbc, Nhk e Rai all’Ibc, la principale esposizione europea dedicata agli sviluppi tecnologici per la TV digitale, che si terrà ad Amsterdam dal 12 al 16 settembre.  Dalla capitale olandese partirà il tour di dimostrazioni internazionali che toccherà, come prima tappa, Roma in ottobre.

leggi tutto

Star Wars: nuovi videogame in arrivo

The clone wars , l’ultimo episodio a cartoni animati della saga di Guerre stellari che in Italia arriverà a fine mese, non ha avuto molto successo al botteghino negli Stati Uniti ma è pronto a rifarsi nel mercato dei videogam. In autunno la LucasArts lancerà due nuovi giochi per la console Nintendo. Il 16 settembre arriverà Star Wars: The Force Unleashed, mentre a novembre sarà la vota di Star Wars: The Clone Wars.

leggi tutto

Telecom presto nuovo piano aziendale e cessione torri

Importanti novità in arrivo per i membri del consiglio d’amministrazione di Telecom: giovedì 25 settembre, l’amministratore delegato Franco Bernabé svelerà il piano aziendale del gruppo telefonico. In occasione dell’incontro sarà comunicata anche l’operazione che porterà alla cessione di 15 mila torri di trasmissione,

leggi tutto

Miliardario Slim acquista quota 6,4% del New York Times

Il miliardario Carlos Slim ha acquistato una quota del 6,4% del quotidiano New York Times , per un controvalore stimato di circa 121 milioni di dollari, ovvero 85 milioni di euro. Il messicano, con un patrimonio stimato a 60 miliardi di dollari, ha spiegato che l’operazione ha carattere finanziario

leggi tutto
Exit mobile version