MtGox, il fallimento è alle porte
Finisce in amministrazione controllata la piattaforma giapponese per scambio di Bitcoin, MtGox, che potrebbe presentare a breve dichiarazione di liquidazione, quindi scomparire definitivamente. Le passività nette accumulate sono di 47 milioni di euro.
Amazon dice no ai Bitcoin
Tom Taylor, responsabile dei pagamenti per Bezos, ha preso una chiara posizione sull’argomento durante un’intervista: “Ovviamente c’è molta attenzione e lo abbiamo considerato, ma non abbiamo un adeguato riscontro da parte dei clienti e non abbiamo piani in Amazon di coinvolgere i Bitcoin”.
Yahoo!, i conti sorridono
Yahoo! chiude il primo trimestre con ricavi oltre le attese. Un risultato che mette le ali al titolo in Borsa. L’amministratore delegato Marissa Mayer si dice “molto soddisfatta” dei risultati. “Siamo contenti di vedere che più di 430 milioni di persone al mese accedono sul mobile ai servizi Yahoo!”.
Trimestre altalenante per il Gruppo Espresso
I primi tre mesi del 2014 non sono stati facili per L’Espresso. L’editore, che pubblica tra gli altri La repubblica e l’omonimo settimanale, ha chiuso l’inverno con ricavi in calo del 13,3% su base annua, a quota 157 milioni di euro. L’utile netto è invece salito del 5%, a 2,1 milioni di euro.
Telecom: obiettivo 2016 per la fibra ottica
“Stiamo dando impulso ai nostri programmi in tutto il Paese”. L’obiettivo della società è quello di fornire la fibra al 50% della popolazione italiana entro il 2016, collegando “qualcosa come 12,4 milioni di case”. 2016 è anche il traguardo per la rete 4g Lte in mobilità di Tim.
Google si compra i droni
BigG acquista la start-up che produce droni Titan Aerospace, società su cui aveva messo gli occhi anche Facebook, che poi ha acquistato Ascenta per 20 milioni di dollari. Lo riporta il Wall Street Journal. Titan produce droni alimentati con energia solare che puntano a volare per anni.
iWatch, ora si parla di prezzo
iWatch potrebbe essere presentare il prossimo autunno. Ora a tenere banco è il prezzo: quanto costerà lo smartwatch di Apple? Secondo degli analisti una soglia di prezzo potrebbe essere di circa 250 dollari. Gli operatori telefonici potrebbero venderlo in abbinato a un piano iPhone oppure ad altri servizi.
Google cerca un grattacielo a New York
BigG si sta espandendo sempre di più nella Grande Mela al punto che l’attuale sede a Chelsea non basta più per contenere oltre tremila dipendenti.Uno spazio di quelle dimensioni rappresenterebbe un’espansione dell’80% dell’azienda che a New York ha cominciato a operare nel 2000.
[Flash] Twitter, i fondatori non vendono le azioni
Twitter ha riferito che i suoi co-fondatori Jack Dorsey e Evan Williams, e l’amministratore delegato Richard Costolo non hanno in programma di cedere le azioni detenute nella società. L’annuncio giunge in scia all’approssimarsi della scadenza del periodo di lock-up, che terminerà il 5 maggio. Il social network statunitense ha inoltre dichiarato che Benchmark Capital, che detiene il 5,4% nella società, non intende vendere la sua quota.
Erdogan: Twitter evade il fisco turco
Il premier turco punta nuovamente il dito contro il social network, accusato questa volta di “evasione fiscale”. “Twitter, YouTube e Facebook sono aziende internazionali create a scopo di lucro, Twitter è allo stesso tempo un evasore fiscale e andremo a fondo” ha minacciato il primo ministro.
Giappone, allo studio computer a energia solare
Un gruppo di ricercatori giapponesi sta lavorando a un progetto per computer che consumeranno pochissima energia da poter essere alimentati solo ad energia solare. Pubblicato sul Journal of Applied Physics, il lavoro prevede computer senza memoria volatile.
Amazon si presenta con lo smartphone 3D
Secondo quanto riporta il Wall Street Journal potrebbe essere presentato a giugno e poi lanciato sul mercato nella seconda metà dell’anno il primo smartphone di Jeff Bezos. Impiegherebbe una serie di telecamere rivolte verso la parte anteriore per riprendere immagini di tipo 3D, simili a un ologramma.
Brand Journalism