Philippe Camus è il nuovo chairman di Alcatel Lucent
Alcatel Lucent, colosso franco-statunitense leader mondiale nella trasmissione ottica su fibra, ha nominato Philippe Camus nuovo chairman del gruppo e Ben Varwaayen per la carica di Ceo.
Intel ha acquisito Opened Hand
Intel ha acquistato Opened Hand, società londinese specializzata nello sviluppo di servizi e applicativi, al fine di rendere Gnu/Linux il sistema operativo leader nel mercato di MID e netbook, mini laptop e dispositivi ultra mobili che funzionano con un chip Atom.
Ericsson conferma il lancio del telefono ‘Microsoft’ per Natale
Ieri Sony Ericsson ha smentito le voci sul possibile rinvio oltre Natale del lancio del nuovo telefono cellulare Xperia 1, dotato di un sistema operativo sviluppato da Microsoft. Il portavoce, Merran Wrigley, ha annunciato che il nuovo prodigio della telefonia mobile rispetterà i tempi previsti e debutterà sul mercato nella seconda metà del 2008.
Google lancia Chrome, l’anti Explorer
Dopo anni di sfida indiretta è tempo per Google e Microsoft di affrontarsi sullo stesso campo: quello dei browser internet, in cui per ora il gruppo di Bill Gates e Steve Ballmer detiene la leadership. A prendere questa decisione, destinata a cambiare profondamente gli equilibri del mercato, è stato il colosso di Mountain View, che ha annunciato il lancio ufficiale del suo broswer.
Sony lancerà nuova PlayStation portatile in Giappone a ottobre
E’ guerra aperta, commercialmente parlando, su tutti i fronti fra Sony e Nintendo per conquistare il titolo di maggior distributore di console di videogiochi, che per ora è saldamente nelle mani della casa madre di SuperMario. Il prossimo attacco da parte di Sony consisterà nel lancio dell’ultimo modello della sua console gaming PlayStation portatile (Psp) il prossimo 16 ottobre in Giappone.
Elettronica di consumo punta su intrattenimento
I produttori di elettronica da consumo si stanno preparando a un rallentamento della crescita nella seconda metà di quest’anno e nel 2009, ma puntano sull’intrattenimento domestico visti i tempi economicamente difficili e i budget limitati.
Vivendi: Ebita in crescita del 3,2% nel secondo trimestre
Vivendi, il primo gruppo di entertainmment d’Europa, registra un Ebita, utile prima di interessi, tasse e ammortamenti, in crescita del 3,2% nel secondo trimestre: infatti è salito a 1,364 miliardi di euro, contro 1,322 miliardi registrati nello stesso periodo nel 2007.
Microsoft taglia il prezzo della Xbox 360 in Giappone
Continua la sfida fra la console di videogiochi XBox 360 di Microsoft e i modelli rivali di Nintendo (Wii) e Sony (Playstation) e si arricchisce di nuovi colpi di scena in Giappone, mercato in cui Microsoft ha annunciato un taglio dei prezzi del suo gioiellino del 30%.
LG Electronics punta a una crescite delle vendite del 27%
La società sudcoreana LG Eletronics ha oggi annunciato l’intenzione di puntare a un aumento delle vendite di display del 27% entro il 2010, potenziando gli investimenti nel marketing e quelli nel settore della ricerca e dello sviluppo.
STmicroelectronics: crescita degli investimenti grazie all’accordo con Ericsson
Il gruppo italofrancese STMicroelectronics ha reso nota l’intenzione di incrementare gli investimenti di una percentuale compresa fra il 12 e il 20%. L’annuncio è stato fatto dall’amministratore delegato della società Carlo Bozzotti.
Videogioco su mercenari in Venezuela scatena polemiche
Uno dei mercati, pochi a dire il vero, più in salute di questo periodo, quello dei videogiochi e console, si sta preparando ad affrontare una piccola bufera. A tenere banco questa volta non è l’eterna sfida Wii (Nintendo), Playstation (Sony) e XBox (Microsoft), ma l’uscita di un nuovo videogame che ha per protagonisti dei mercenari in Venezuela
Google porta avanti l’accordo pubblicitario con Yahoo!
Google, sotto indagine del dipartimento di Giustizia statunitense per la partnership con Yahoo su pubblicità e ricerca online, porterà avanti l’accordo con quest’ultima entro i primi di ottobre. E’ quanto affermato dall’amministratore delegato del colosso del web.
Brand Journalism