Assintel Report: tiene il mercato IT, al + 2% nel 2008
Con una crescita stimata al +2% nel 2008, il mercato IT del software e servizi in Italia dà un segnale in controtendenza rispetto agli altri indicatori macroeconomici e conferma il trend giàevidenziato lo scorso anno (+2,1%). Questo in sintesi uno dei primi dati emrsi dall’Assintel Report 2008, che Assintel l’associazione nazionale delle imprese ICT) presenterà a Milano il 30 settembre e a Roma il 2 ottobre prossimi.
Google punta alla Russia
Il motore di ricerca ha intenzione di acquisire la società russa Zao Begun per 90 milioni di euro (150 milioni di dollari), rafforzandosi nel mercato della pubblicità online.
Risultati trimestrali Vodafone sotto le attese
L’allarme è stato lanciato da Ericsson e i risultati trimestrali della britannica Vodafone hanno confermato che la crisi che sta investendo tutti i comparti del mercato è arrivata anche al settore della telefonia. Vodafone ha rivisto al ribasso le sue previsioni sul fatturato annuale
TiVo cede alle lusinghe della pubblicità
Crolla sotto il peso della dea pubblicità uno dei suoi più acerrimi nemici: TiVo, divenuta famosa per aver lanciato una sorta di videoregistratori in grado di registrare programmi televisivi senza interruzioni pubblicitarie, ha annunciato un accordo con Amazon per trasformare il telecomando in uno strumento per acquistare prodotti reclamizzati e promossi durante alcuni show, quali The Oprah Winfrey Show e The Late show with David Letterman.
Toshiba e Matsushita puntano su tecnologia Oled
I due colossi giapponesi dell’elettronica Toshiba e Matsushita Electric Industrial hanno annunciato una produzione di massa dei monitor di prossima generazione, cioè di display con diodi a emissione luminosa (Oled). L’investimento è di circa 140 milioni di dollari. Il settore è in crescita ed è dei giorni l’annuncio del piano della sudcoreana Samsung di espandere la produzione di display Oled.
LG Electronics vola nel trimestre
Nel secondo trimestre 2008 terminato il 30 giugno LG Electronics ha archiviato ottimi risultati finanziari consolidati. L’azienda coreana ha superato i record ottenuti trimestralmente nelle vendite e nell’utile operativo sia a livello globale sia a livello delle sussidiarie controllate attraverso operazioni commerciali stabili per tutte le divisioni. Buone anche le vendite sostenute dei terminali mobili e dalle tv a schermo piatto.
Altroconsumo chiede di spezzare duopolio Tim-Vodafone su iPhone
Le tariffe di terminazione mobile devono essere ridotte più di quanto l’Autorità garante per le comunicazioni intenda fare. Lo afferma l’associazione Altroconsumo che rileva che i costi sostenuti dagli operatori mobili non giustificano tariffe di terminazione superiori a 1-2 centesimi di euro. Attualmente se ne pagano 8,85 ai due soggetti più forti sul mercato contro un obiettivo proposto dall’Agcom di 7 centesimi di euro da qui al 2011.
Ericsson subisce i costi di ristrutturazione
Il produttore di dispositivi mobili Ericsson ha comunicato risultati trimestrali al di sopra delle aspettative ma ha dovuto affrontare un forte calo del titolo. Le cause sono da identificare nella debolezza del settore della telefonia e nel rallentamento della redditività del mercato.
Apple, trimestrale buona ma previsioni deludenti
Apple ha archiviato il terzo trimestre dell’anno fiscale con un utile netto in crescita del 31% a 1,07 miliardi di dollari trainate da iPod e Mac. Bene anche le vendite in rialzo del 38% a 7,46 miliardi. L’azienda di Cupertino chiude il miglior trimestre della sua storia, superando le attese degli analisti. Le stime fornite da Apple per il quarto trimestre sono però deludenti: l’azienda della mela prevede un utile di 1 miliardo e il fatturato è stimato a 7,8 miliardi di dollari contro gli 8,3 miliardi di dolari attesi.
Nessuno è profeta in patria, tranne l’iPhone
Sono bastati dieci giorni negli Stati Uniti per esaurire le scorte di iPhone 3G presenti in quasi tutti i negozi Apple degli States. I rifornimenti sono rimasti soltanto in tre dei 188 punti vendita a marchio Apple che avevano messo a disposizione il dispositivo. Tutti gli altri 185 sono già a secco.
Boom dell’e-commerce italiano
L’Italia ha scoperto le gioie del commercio elettronico, secondo quanto emerso da una elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al IV trimestre 2007, 2006 e 2004.
Yahoo cede alle pressioni di Ichan
Altro mattoncino messo sulla precaria costruzione Yahoo!-Ichann-Microsoft: la web company ha concluso un accordo con l’azionista miliardario Carl Icahn, impegnato in una battaglia per rinnovare il cda del gruppo in occasione dell’assemblea generale del gruppo che si terrà l’1 agosto.
Brand Journalism