Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Microsoft: nuove tariffe per le aziende

Microsoft: nuove tariffe per le aziende

Microsoft ha introdotto nuove tariffe da applicare ai servizi online offerti in ambito aziendale: la compagnia di Redmond intende fissare a 15 dollari per utente il costo mensile di abbonamento per le aziende. Le offerte comprendono programmi per e-mail, messaggistica e incontri sul web funzionanti sui computer Microsoft.

leggi tutto

Thales Alenia e Iai insieme per satellite Amos-4

Thales Alenia Space, società nata da Alcatel Alenia Space dopo che il gruppo Thales ha acquistato l’intera partecipazione di Alcatel nelle due joint-venture con Finmeccanica, ha annunciato di aver firmato un contratto con l’azienda israeliana Iai (Israel aerospace industries) per la realizzazione del satellite di telecomunicazioni Amos-4 e la consegna del relativo apparato di comunicazione in radio frequenza.

leggi tutto

Linux possiede lo 0,80% del mercato

Il software open source Linux ha fatto registrare il tesso di crescita mensile più ingente degli ultimi due anni per quello che concerne le porzioni di mercato, secondo i dati pubblicati da Net Applications Market Share. Il software del pinguino ha guadagnato 0,12 punti percentuali.

leggi tutto

DreamWorks sceglie Intel per forniture chip

Lo studio di animazione DreamWorks Animation ha scelto come suo fornitore ufficiale l’azienda produttrice di chip Intel, preferendola al precedente collaboratore Advanced Micro Devices. Intel garantirà allo studio gli approvvigionamenti di microprocessori e altra tecnologia da utilizzare nelle operazioni di animazione e computer grafica.

leggi tutto

Ricorso del consiglio di Stato contro nozze Sfr-Neuf Cegetel

La potente associazione di consumatori ‘UFC-Que Choisir?’ contesta il benestare dato dal ministero dell’economia e delle finanze all’acquisto di Neuf Cegetel da parte di SFR, operatore controllato da Vivendi. L’associazione francese ha deciso di presentare un ricorso al Consiglio di stato, convinta che l’operazione porti alla creazione di un ‘duopolio’ con da una parte France Telecom-Orange e dall’altra Vivendi con le sue filiali SFR e Canal+ e Neuf Cegetel.

leggi tutto

Yahoo!: Microsoft ci ripensa ma alle sue condizioni

Sembra non avere fine il corteggiamento di Yahoo! a opera di Microsoft, o viceversa a questo punto. L’ultima puntata della telenovela vede il colosso informatico nuovamente interessato a un’acquisizione della web company, intera o parziale, a un’unica condizione: l’elezione di un nuovo cda ad agosto.

leggi tutto

Axel Springer passa a Mac

Se la ride Steve Jobs e se la ride di gusto. Mentre tutto il mondo aspetta con ansia il debutto dell’iPhone 3G, previsto per l’11 luglio, la casa della mela ha assestato  un colpo al mercato dei pc di tutto rispetto: l’editore tedesco Axel Springer, firma dei quotidiani Bild e Die Welt, ha deciso di abbandonare Microsoft e convertirsi definitivamente alla filosofia Mac. Cosa questo in termini numerici? Semplice: dodicimila computer Mac che rimpiazzeranno tutte le macchine poste nelle varie redazioni e negli uffici della Axel Springer AG, compresi i 32 uffici sparsi in Europa e nel mondo.

leggi tutto

Vodafone mette le mani su Ghana Telecom

L’operatore britannico di telefonia mobile Vodafone ha annunciato l’acquisizione del 70% di Ghana Telecom, terzo operatore mobile ghanese e leader del mercato nazionale della telefonia fissa e della banda larga, per 900 milioni di dollari. L’operatore, di cui il governo del Ghana continuerà a mantenere una quota del 30% è stato valutato intorno a 1,3 miliardi di dollari e garantirà al gruppo britannico la presenza su un mercato definito “attraente e in crescita”

leggi tutto

Gli sms convincono la pubblicità

Nel mese di maggio 2008, l’Osservatorio FCP-Assointernet ha rilevato una crescita delle sponsorizzazioni online pari al 25%, rispetto a maggio 2007. Nello specifico, la tipologia Ad banners è cresciuta del 27%, Sponsorizzazioni e bottoni del 22%, Altre Tipologie del 38%, Sms del 34%, E-mail e newsletter del +7% e le Keywords del +2%.

leggi tutto

iPhone: Vodafone scopre le carte

Dopo le indiscrezioni trapelate ieri, arrivano le conferme: l’iPhone made-in-Italy ha i suoi piani tariffari e gli aspiranti clienti possono iniziare ufficialmente a fare i calcoli e valutare se possono permettersi il melafonino.

leggi tutto
Exit mobile version