Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sharp lancia schermo extra large da 108 pollici

La società giapponese Sharp, specializzata in dispositivi elettronici, ha annunciato l’imminente uscita del display a cristalli liquidi più grande del mondo: lo schermo misura ben 108 pollici ed è stato ideato e realizzato principalmente per le imprese, secondo quanto specificato dall’azienda.

leggi tutto

Yahoo! e Google nel mirino dell’Antitrust

L’intesa tra Google e Yahoo! mette assieme il numero uno e il numero due dei motori di ricerca online mondiali e rischia perciò di calamitare su di essi quasi tutta la pubblicità che affluirà su internet. L’accordo dovrà perciò essere esaminato con grande severità da parte delle autorità Antitrust Usa

leggi tutto

TeliaSonera respinge France Telecom

Il board di TeliaSonera, operatore di telefonia del Nord Europa, ha respinto l’offerta che France Telecom ha intenzione di lanciare, mista azioni e contanti, del valore di circa 280 miliardi di corone svedesi (30 miliardi di euro).

leggi tutto

Cresce il fatturato pubbblicitario del mezzo radio

L’Osservatorio FCP-Assoradio ha prodotto nel mese di aprile, per il secondo mese consecutivo, i dati relativi all’andamento del fatturato del mezzo radio. Il valore totale del fatturato netto della pubblicità nazionale (al netto anche dello sconto di agenzia) nel mese di aprile è cresciuto del + 4,7% attestandosi a quota 35.071.000 euro.

leggi tutto

Yahoo! rompe con Microsoft e stinge con Google

Le trattative con Microsoft si chiudono con un buco nell’acqua, ma per Yahoo! si apre la porta Google: i due motori di ricerca hanno stretto un accordo di partnership non esclusiva per la pubblicità online. L’accordo, di una durata iniziale di quattro anni ma rinnovabile per altri dieci, consentirà a Yahoo! di aumentare le proprie entrate di 800 milioni di dollari all’anno.

leggi tutto

Chi ricerca trova Usa

Gli Usa restano il paese che più investe in ricerca  tecnologia con il 40% della spesa globale. Scienza e tecnologia continuano a essere appannaggio degli Stati Uniti, ma il contributo di studenti, scienziati e ingegneri stranieri è diventato più importante.

leggi tutto

Hollywood non riesce a scrollarsi di dosso lo sciopero

La rimozione di 37.000 posti di lavoro e 2,1 miliardi di dollari di perdite economiche, questi i pesanti numeri lasciati in eredità dallo sciopero degli autori e degli sceneggiatori, che ha messo in ginocchio l’industria cinematografica hollywoodiana lo scorso inverno. La valutazione è stata fatta da Milken Institute.

leggi tutto

Telecom Italia si ferma il 4 luglio

Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, con il coordinamento nazionale unitario, hanno proclamato uno sciopero dei dipendenti Telecom Italia per il 4 luglio, dopo la decisione annunciata dall’azienda di procedere a una riduzione di 5000 posti di lavoro, nell’ambito del nuovo assetto organizzativo.

leggi tutto

Mercati emergenti: cresce domanda pc

Secondo un nuovo studio di Idc, la crescente domanda di computer sui mercati emergenti potrebbe far aumentare le consegne globali del 15,2% nel 2008, raggiungendo i 310 milioni di unità, per un ammontare complessivo di 286 miliardi di dollari.

leggi tutto
Exit mobile version