Yahoo!: azionisti chiedono sostituzione di quattro membri del cda
Nel corso della prossima assemblea un gruppo di azionisti capitanati da Eric Jackson, e che rappresentano 3,2 milioni di azioni del secondo motore di ricerca al mondo, opteranno per un compromesso, chiedendo la sostituzione di quattro dei nove membri del consiglio di amministrazione.
Adobe Systems chiude il secondo trimestre a +41%
La casa statunitense produttrice di software Adobe Systems ha ottenuto una crescita dei profitti pari al 41% nel secondo trimestre, grazie a una crescita delle vendite a un boom della domanda nei mercati internazionali.
Vendite nel settore dei videogiochi in aumento
Il mercato statunitense dei videogames continua la sua inesorabile espansione: il settore vendite di videogiochi, console e accessori vari ha registrato un aumento del 37%, toccando 1,12 miliardi di dollari nel mese di maggio, soprattutto grazie al traino di Grand Theft Auto di Take two interactive.
Una serpe in seno per Nokia
La sudcoreana Samsung ha deciso di sferrare un attacco alla finlandese Nokia diretto al cuore della sua fortunata produzione di telefoni cellulari: la Finlandia.
Nokia snobba l’iPhone e lancia l’anti-Blackberry: l’E71
L’attenzione è tutta rivolta in direzione dell’iPhone 3G, che farà il suo debutto ufficiale l’11 luglio, ma la finlandese Nokia, primo produttore di telefoni cellulari e smartphone, non sembra preoccuparsene.Il colosso della telefonia si è concentrato in tutt’altra direzione, lanciando i modelli E71ed E66
Skype non è in vendita, parola di Silverman
eBay non intende vendere la divisione Skype, attiva nella telefonia via internet. Lo ha confermato il Ceo di Skype, Josh Silverman, che ha sottolineato come eBay abbia più volte sostenuto il gruppo, consapevole delle sue grandi potenzialità
iPhone: chi offre di meno?
Alla vigilia del debutto sugli scaffali dei negozi dell’iPhone 3G, gli operatori di tutto il mondo fanno a gara a lanciare l’offerta più appetibile e conveniente. L’ultima in ordine di tempo è T-Mobile, divisone di Deutsche Telekom, che venderà il nuovo iPhone da 8 giga al prezzo di un euro, abbinato a un contratto mensile da 69 euro.
Prosegue la ristrutturazione di Motorola
Continua la ristrutturazione di Motorola, in attesa dello spin off previsto per il 2009. Il gruppo statunitense ha ceduto la seconda posizione della classifica dei produttori di cellulari alla sudcoreana Samsung. La graduatoria è condotta dalla finlandese Nokia.
Via libera a fusione Brasil Telecom-Oi
L’Anatel, l’autorità brasiliana di controllo delle telecomunicazioni, ha approvato l’acquisto di Brasil Telecom da parte di Oi Participacoes. L’operazione darà vita a un nuovo gigante nazionale.
Sharp lancia schermo extra large da 108 pollici
La società giapponese Sharp, specializzata in dispositivi elettronici, ha annunciato l’imminente uscita del display a cristalli liquidi più grande del mondo: lo schermo misura ben 108 pollici ed è stato ideato e realizzato principalmente per le imprese, secondo quanto specificato dall’azienda.
Yahoo! e Google nel mirino dell’Antitrust
L’intesa tra Google e Yahoo! mette assieme il numero uno e il numero due dei motori di ricerca online mondiali e rischia perciò di calamitare su di essi quasi tutta la pubblicità che affluirà su internet. L’accordo dovrà perciò essere esaminato con grande severità da parte delle autorità Antitrust Usa
TeliaSonera respinge France Telecom
Il board di TeliaSonera, operatore di telefonia del Nord Europa, ha respinto l’offerta che France Telecom ha intenzione di lanciare, mista azioni e contanti, del valore di circa 280 miliardi di corone svedesi (30 miliardi di euro).
Brand Journalism