Cresce il fatturato pubbblicitario del mezzo radio
L’Osservatorio FCP-Assoradio ha prodotto nel mese di aprile, per il secondo mese consecutivo, i dati relativi all’andamento del fatturato del mezzo radio. Il valore totale del fatturato netto della pubblicità nazionale (al netto anche dello sconto di agenzia) nel mese di aprile è cresciuto del + 4,7% attestandosi a quota 35.071.000 euro.
Yahoo! rompe con Microsoft e stinge con Google
Le trattative con Microsoft si chiudono con un buco nell’acqua, ma per Yahoo! si apre la porta Google: i due motori di ricerca hanno stretto un accordo di partnership non esclusiva per la pubblicità online. L’accordo, di una durata iniziale di quattro anni ma rinnovabile per altri dieci, consentirà a Yahoo! di aumentare le proprie entrate di 800 milioni di dollari all’anno.
Chi ricerca trova Usa
Gli Usa restano il paese che più investe in ricerca tecnologia con il 40% della spesa globale. Scienza e tecnologia continuano a essere appannaggio degli Stati Uniti, ma il contributo di studenti, scienziati e ingegneri stranieri è diventato più importante.
Ue invita ad adottare l’open standard software
In occasione della conferenza di Bruxelles, i rappresentanti della comunità europea hanno invitato governi e imprese a utilizzare software con modalità open standard, scoraggiando l’adozione di Microsoft.
Hollywood non riesce a scrollarsi di dosso lo sciopero
La rimozione di 37.000 posti di lavoro e 2,1 miliardi di dollari di perdite economiche, questi i pesanti numeri lasciati in eredità dallo sciopero degli autori e degli sceneggiatori, che ha messo in ginocchio l’industria cinematografica hollywoodiana lo scorso inverno. La valutazione è stata fatta da Milken Institute.
Telecom Italia si ferma il 4 luglio
Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, con il coordinamento nazionale unitario, hanno proclamato uno sciopero dei dipendenti Telecom Italia per il 4 luglio, dopo la decisione annunciata dall’azienda di procedere a una riduzione di 5000 posti di lavoro, nell’ambito del nuovo assetto organizzativo.
Mercati emergenti: cresce domanda pc
Secondo un nuovo studio di Idc, la crescente domanda di computer sui mercati emergenti potrebbe far aumentare le consegne globali del 15,2% nel 2008, raggiungendo i 310 milioni di unità, per un ammontare complessivo di 286 miliardi di dollari.
Microsoft pensa al social network per il business
Mentre MySpace e Facebook spopolano fra il pubblico consumer, Microsoft sta valutando la creazione di un sito di social-network dedicato al business.
Symantec: completato acquisto SwapDrive
Symantec aveva comprato SwapDrive a febbraio, ma ha solo adesso completato l’acquisizione da 125 milioni di dollari nel cloud storage.
Dell festeggia anniversario strategia verde
L’azienda produttrice di computer Dell, in questi giorni festeggia il primo anniversario della messa a punto della strategia ‘verde’: la casa statunitense ha infatti consentito la raccolta di oltre 46,27 milioni di chilogrammi di attrezzature informatiche da riciclare nel 2007, con una crescita del 20% rispetto all’anno precedente.
Ue raddoppia investimenti su ricerca
La comunità europea ha deciso di aumentare gli investimenti destinati alla ricerca e allo sviluppo del settore della robotica, raddoppiandone la portata; in occasione della fiera internazionale di robotica e automazione ‘Automatica 2008’, che si è tenuta a Monaco, la commissione europea ha presentato la nuova strategia volta a stimolare la robotica europea.
Negli Stati Uniti aumenta la domanda di competenze per il settore dell’it
Mentre le previsioni relative al settore dell’it rimangono rosee, si sta diffondendo lentamente un clima di cautela intorno alle competenze ricihieste: l’ultimo Robert Half Technology IT Hiring Index and Skills Report ha registrato per il trimestre un aumento del 10% sulle attività di assunzione nel settore.
Brand Journalism