L’accordo Microsoft-Yahoo! non si farà
L’odissea legata alle trattative tra Microsoft e Yahoo! per l’acquisizione di quest’ultimo da parte di Bill Gates è giunta al termine, l’esito non è stato quello auspicato dalle borse e dal mercato.
Nokia punta sui profitti del download musicale
Il primo produttore mondiale di telefonia mobile Nokia si mostra ottimista rispetto ai profitti legati al download di musica sui telefoni cellulari, che potrebbe giovare anche alle case discografiche nonostante le analisi considerino il servizio nocivo per il mercato musicale.
Ibm aumenta il dividendo e riafferma la propria credibilità
Il colosso informatico Ibm ha registrato un aumento sulle quote di dividendo pari al 25%, confermando la sua capacità di espansione nonostante l’incertezza del mercato globale.
Alcatel Lucent: ennesimo trimestre in ribasso
Il primo produttore mondiale di apparecchiature per le telecomunicazioni, Alcatel Lucent, ha chiuso il bilancio registrando la quinta perdita trimestrale consecutiva a causa dei costi sostenuti per la riduzione del personale.
Oracle completa l’acquisizione di Bea
Come preannunciato , la compagnia Oracle ha portato a termine il piano di acquisizione per il produttore di software Bea System: l’operazione è costata 8,5 miliardi di dollari.
Microsoft studia piano per trattenere dipendenti di Yahoo!
Nuova puntata della telenovela fra Microsoft e Yahoo!. In attesa di una risposta definitiva da parte della web company, Microsoft ha considerato l’idea di destinare un milione e mezzo di dollari per trattenere al lavoro i dipendenti di Yahoo nel caso l’acquisto venga completato.
BskyB: calano gli utili ma aumentano gli abbonati
Il colosso televisivo inglese British Sky Broadcasting, ha chiuso il suo terzo trimestre registrando un calo del 6,5% sugli utili operativi e una crescita degli abbonati pari al 10%.
Instant messaging in rapida ascesa
Msn Messenger, Yahoo! Messenger, C6 di Virgilio ma soprattutto Skype, questo il futuro della messaggistica stando ai dati di una recente ricerca. Secondo un’indagine di TNS global telecoms insight, svolta su un campione di 17.000 utenti provenienti da 30 Paesi, i servizi di messaggi di testo (sms) e quelli di email per le reti mobili potrebbero essere superati dalle funzioni di instant messaging (mim).
I grandi dell’informatica si uniscono per i network domestici
I produttori di microprocessori Intel, Infineon, Texas Instruments e Panasonic stanno intrecciando un’alleanza volta a promuovere i network che trasmettono film e musica attraverso connessioni domestiche.
Mercato elettronica/elettrotecnica italiano in espansione
L’osservatorio congiunturale ha svolto, per conto di Anie e della federazione delle imprese elettrotecniche ed elettroniche aderente a Confindustria, Intesa Sanpaolo e Unioncamere, un’analisi della situazione del settore dell’elettronica e dell’elettrotecnica.
Colt cresce a 185,2 milioni nel trimestre
Colt Group, provider europeo per le telecomunicazioni della clientela business, ha reso noti i risultati relativi alla chiusura del primo trimestre 2008. L’amministratore delegato,
Nintendo: profitti in aumento del 60% grazie a Wii
La casa giapponese Nintendo, produttrice del videogioco di successo Wii, in occasione della chiusura del quarto trimestre, ha registrato un aumento nei profitti pari al 60%.
Brand Journalism