Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

I videogame a caccia di premi con i Draghi d’oro

I videogame a caccia di premi con i Draghi d’oro

I videogiochi hanno da tempo valicato la categoria di intrattenimento per ragazzi e possono ormai contare su un seguito ampio, trasversale, oltre che su premi speciali per il settore. In Italia, i migliori prodotti sono insigniti con il Drago d’oro, che quast’anno ha visto il trionfo di The last of us.

leggi tutto

[Flash] Sandberg, da Facebook a Disney?

Sheryl Sandberg passa all’impero Disney? Non è un’ipotesi da escludere secondo il New York Post: spiega che il braccio destro di Mark Zuckerberg, già nel consiglio d’amministrazione del colosso dell’intrattenimento avrebbe avuto dei colloqui riguardanti la posizione che sarà libera dal 2016, quando andrà in pensione l’attuale presidente Bob Iger. Nel board della Disney c’è anche il papà di Twitter e fondatore di Square, Jack Dorsey.

leggi tutto

Anti-pirateria debole, con blocco dei dns

Molti dei siti oscurati pochi giorni dalla Guardia di Finanza, in un’operazione contro la diffusione illegali via web di film e serie tv protetti da diritto d’autore, sono di nuovo accessibili. Le forze dell’ordine hanno dovuto rinunciare al blocco degli indirizzi Ip dei portali.

leggi tutto

Candy Crush, dagli iPhone alla Borsa

L’applicazione Candy Crush si avvicina alla quotazione a Wall Street. Il passo dagli schermi degli smartphone al listino tecnologico è stato piuttosto breve: il videogame, ideato nel 2012 da una squadra di programmatori di King, tra cui l’italiano Riccardo Zacconi, è stata la app più scaricata del 2013 e si appresa a vendere 22 milioni di azioni con un’offerta pubblica.

leggi tutto

Vodafone in banda ultralarga con 3,6 miliardi

Vodafone ha presentato il nuovo piano di investimenti per una rete internet veloce in Italia, che prevede una spesa biennale di 3,6 miliardi di euro per lo sviluppo della banda ultralarga. Il gruppo britannico in pratica ha raddoppiato gli sforzi rispetto ai piani precedenti.

leggi tutto

[Flash] Nouvel Observateur cambia direttore

Laurent Joffrin ha lasciato la direzione di Nouvel Observateur, settimanale francese che è recentemente stato acquistato da una società che fa capo agli uomini d’affari  Xavier Niel, Matthieu Pigasse e Pierre Bergé, che già controllano Le Monde. Proprio il cambio di proprietà ha dettato le mosse di Joffrin, che lascia il magazine in un momento di difficoltà finanziaria, con i conti in rosso. Ancora non si conosce il nome del sostituto.

leggi tutto

I ricavi di Caltagirone perdono terreno

Numeri negativi per il 2013 del Gruppo Caltagirone Editore, che ha chiuso l’anno con ricavi operativi a quota 181,5 milioni di euro, in calo del 7,1% rispetto al 2012. A fiaccare il bilancio è stata la contrazione del mercato pubblicitario, compensato solo in parte dalla crescita del fatturato derivato dalle vendite (+2,8%).

leggi tutto

Vodafone si mette in musica con Spotify

Lo streaming è il nuovo trampolino di lancio per il mercato musicale digitale, ma anche per le offerte degli operatori telefonici. La compagnia anglosassone offrirà ai suoi clienti il servizio musicale premium con uno sconto del 30%, ovvero 6,99 euro mensili invece dei canonici 9,99.

leggi tutto

[Flash] Festival Gay di Torino diventa Tglff

Il più importante festival cinematografico a tematica omosessuale in Italia, il Festival Gay di Torino, si rinnova e diventa Tglff, Torino Gay & Lesbian Film Festival. La 29/a edizione, in programma dal 30 aprile al 6 maggio, presenterà un restyling anche nel logo, una pizza cinematografica e un papillon. Nasce inoltre una programmazione off che punta a coinvolgere un pubblico diversificato.

leggi tutto

Mt.Gox dichiara bancarotta anche in Usa

Il servizio di cambio Mt.Gox ha deciso di avviare le procedure di bancarotta anche negli Stati Uniti, seguendo la normativa del Chapter 15. Qualche settimana fa ha già richiesto lo stato di bancarotta in Giappone, dove ha sede il proprio quartier generale.

leggi tutto

Sony rimpolpa il Blu-ray fino a 1 terabyte

Il vecchio Blu-ray potrebbe presto andare in pensione in favore di un nuovo disco, simile per struttura e qualità ma molto più capiente: Sony si appresta infatti a lanciare Archivial Disk, per ora destinato solo al mercato professionale, dalla capacità di 1 terabyte.

leggi tutto

La quotidianità hi-tech in tre dispositivi

Smartphone, computer e tablet si dividono il tempo delle nostre giornate. A svelare le abitudini tecnologiche (degli anglo-americani) è un’indagine di Gfk commissionata da Facebook, secondo cui il 60% delle persone utilizza quotidianamente almeno due dispositivi, mentre il 20% ne utilizza tre.

leggi tutto
Exit mobile version