Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Wikimedia Italia perde il suo presidente

Wikimedia Italia perde il suo presidente

Frieda Brioschi ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di presidente di Wikimedia Italia, organo che amministra la sezione italiana di Wikipedia. L’enciclopedia libera dovrà dunque trovare una nuova figura di riferimento per la succursale nostrana.

leggi tutto

Apple a quattro ruote, intesa con Ferrari e altri

Ooltre ai grandi progetti per i dispositivi indossabili, i grandi marchi hi-tech stanno sondando con interesse il mercato dell’auto, in crisi e in attesa di rinnovamento. Apple, come Google e Samsung, si è data da fare in anticipo, siglando accordi con nomi prestigiosi quali Ferrari, Mercedes e Volvo.

leggi tutto

Mt.Gox, persi 473 milioni di dollari in bitcoin

La piattaforma di exchange ha fatto richiesta di amministrazione controllata a un tribunale di Tokyo dopo aver perso circa 750mila bitcoin dei suoi utenti, cosa che ha fatto crollare il mercato. Il gruppo con sede nella città giapponese ha anche dichiarato di aver perso 100mila bitcoin di sua proprietà.

leggi tutto

Fantasma web tax: tutto rinviato

Sabato 1 marzo sarebbe dovuta entrare in vigore la web tax, regolamento che vietava alle aziende italiane di comprare pubblicità online da società che non hanno partita Iva italiana. Il governo Renzi ha però stralciato la nuova norma, rimandando il dibattito alla Commissione europea.

leggi tutto

Il giornalismo del Financial Times fa profitti

Financial Times Group, sezione editoriale che pubblica l’omonimo quotidiano finanziario britannico, ha chiuso il 2013 con un utile in crescita del 17%, a 55 milioni di sterline. Un dato in controtendenza con quello del gruppo editoriale Pearson, che controlla il giornale e ha terminato l’anno con profitti operativi in calo del 21%.

leggi tutto

Sony chiude i negozi negli Stati Uniti

Sony Electronics ha annunciato la chiusura di 20 dei suoi 31 negozi retail sparsi su tutto il continente americano. La notizia segue un’ondata di licenziamenti della casa giapponese che ha coinvolto circa 5mila dipendenti in tutto il mondo con la cessione del brand Vaio.

leggi tutto

Il piatto piange al Gruppo Espresso

Il Gruppo Espresso ha terminato il 2013 con un utile di 3,7 milioni, drasticamente ridotto rispetto ai 21,8 milioni del 2012. Il fatturato complessivo dell’editore italiano è stato di 711,6 milioni di euro, in discesa del 12,4% su base annua.

leggi tutto

Mediaset perde colpi in terra spagnola

Bilancio deludente per Mediaset Espana, succursale iberica del gruppo televisivo di Cologno Monzese. La compagnia ha registrato nel 2013 utili per 4,2 milioni di euro, in forte calo rispeto ai 50,1 milioni raccolti nell’anno precedente. Balzo indietro anche per i ricavi, scesi del 6,8% a 826,8 milioni di euro.

leggi tutto

Europa, un miliardo per il digitale

Il Parlamento europeo ha dato il via libera al pacchetto di investimenti per lo sviluppo delle tecnologie digitali nel continente: il progetto, ribattezzato Connecting Europe Facility, prevede fondi per 1 miliardo di euro al fine di costruire infrastrutture interstatali che aiutino il commercio, l’informazione e la comunicazione tra i cittadini.

leggi tutto

Un’assicurazione anche per i droni

Anche i piccoli velivoli radiocomandati, che stanno trovando un crescente numero di applicazioni professionali in ambito civile, dovranno essere assicurati. Il regolamento pubblicato dall’Enac farà scattare infatti l’obbligo di un’adeguata copertura assicurativa dal prossimo 30 aprile.  

leggi tutto

La società multicanale scopre lo shopping mobile

Il mondo tricolore è sempre più smartphone. La diffusione dei cellulari intelligenti in Italia ha superato ormai il 60% della popolazione, mentre i tablet avanzano più lentamente ma sono tra le mani del 15%, e la rivoluzione mobile innesca il domino dei servizi ad hoc, e-commerce compreso.

leggi tutto

Il cloud di Interoute atterra a Milano

Le aziende italiane apprezzano sempre più le funzionalità e i vantaggi del cloud computing. Per soddisfare la domanda crescente, Interoute ha deciso di aprire un nuovo virtual data centre, il suo sesto in Europa, a Milano. I clienti potranno costruire la propria offerta e gestire in autonomia il proprio archivio.

leggi tutto
Exit mobile version