Brasile: frequenze a Tim, Vivo e Claro
Tim Celular (Telecom Italia), Vivo (Telefonica) e Bcp (la Claro di Carlos Slim) sono tra le sette società che hanno presentato ad Anatel, Authority brasiliana per le tlc, le offerte per l’acquisizione di 105 lotti di radiofrequenza nella telefonia mobile del paese.
iSuppli: Apple riduce costi componenti iPod
La Apple ha da poco presentato la sua nuova linea di lettori mp3 e iSuppli ha già espresso una valutazione sui prezzi dei componenti della linea Nano che sarebbero inferiori a quelli assemblati nella versione precedente.
Per Greenpeace aziende più verdi
L’associazione ha pubblicato la quinta edizione dell’ Ecoguida ai prodotti elettronici verdi . Secondo Greenpeace, a un anno dal lancio della prima guida, le aziende hanno fatto grandi progressi. “Le compagnie – spiega Greenpeace – sono ora in competizione per essere le prime a diventare verdi eliminando sostanze pericolose, ritirando e riciclando i prodotti in maniera responsabile”.
Mozilla punta su Thunderbird con 3 milioni
La Mozilla Foundation ha deciso di dare un’ulteriore chance al suo sistema di messaggeria elettronica Thunderbird creando una società ad hoc dal nome in codice Mailco. Sul piatto un investimento di tre milioni di dollari.
Germania: l’iPhone con T-Mobile dal 9 novembre
T-Mobile, operatore di telefonia mobile controllato da Deutsche Telekom, ha annunciato di aver vinto l’accordo per vendere l’iPhone di Apple. Sarà in vendita a 399 euro, come già anticipato settimana scorsa.
Schizzano verso l’alto i profitti di Adobe
L’uscita della gamma Cs3 dei principali software di Adobe sembra aver avuto un effetto benefico sulle finanze dell’editore. Nel trimestre conclusosi il 31 agosto il gruppo ha rilevato utili netti pari a 205,2 milioni di dollari, una crescita del 117%.
Anche Yahoo! dice la sua sull’open source e acquista Zimbra
Yahoo! ha deciso di lanciare la sfida a Google e Microsoft anche nel settore del web office. Il portale ha acquistato per una cifra pari a 350 milioni di dollari Zimbra, azienda specializzata in suite open source di applicazioni da ufficio online/offline.
Telit vuole un utile nel 2008
La società di tlc che la scorsa primavera è passata sotto il controllo di una cordata di investitori italiani guidata da Franco Bernabé e dall’amministratore delegato dello stesso gruppo, Oozi Cats, ha obiettivi ambiziosi.
Damiano e Nicolais firmano protocollo a favore della tecnologia
Meno carta e più tecnologia. E’ uno degli obiettivi del protocollo d’intesa firmato dal Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione Luigi Nicolais e dal Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Cesare Damiano.
Sfida aperta a Microsoft, c’è anche Ibm
Ibm annuncia l’intenzione di offrire software gratuiti unendosi a un crescente gruppo di società che, con applicazioni gratis, sfidano i prodotti della linea Office di Microsoft. L’annuncio dopo l’ accordo con il team di Openoffice.org.
Finanziatori di Facebook a caccia di idee
L’azienda proprietaria del sito di social network Facebook ha annunciato che i finanziatori che la sostengono hanno creato un fondo di circa 7 di dollari per concedere incentivi economici ad aziende che si impegnano a inventare nuove applicazioni per il portale.
Gb: l’iPhone sarà un’esclusiva O2
L’iPhone arriva in Gran Bretagna a partire dal prossimo 9 novembre e sarà distribuito dall’operatore mobile O2. Cupertino si intascherà il 40% dei ricavi delle vendite del melafonino. Unica certezza: non sarà un cellulare 3G, ma solo la riproposizione di quello già in commercio negli Usa. Costerà 269 sterline (circa 390 euro).
Brand Journalism