Cellulari: Fitch assicura che i prezzi calano
I prezzi medi di vendita dei telefoni cellulari continueranno a scendere, ma non collasseranno, nonostante il calo previsto nei prossimi tre o quattro anni a causa della crescente importanza dei mercati emergenti. Lo prevede l’agenzia di rating Fitch.
iPhone: costa meno per vendere di più
Apple taglia il prezzo dell’iPhone e lo porta a 399 dollari (200 in meno del prezzo attuale). Il ribasso del prezzo per l’oggetto del desiderio estivo arriva appena due mesi dopo il lancio. E’ quanto emerso in chiusura al keynote di Steve Jobs a San Francisco.
Sbloccata la discussione di Anatel sulla trattativa Telefonica Telecom Italia
La settimana prima del cda di Telecom Italia convocato per venerdì 7 settembre si sta concludendo con la notizia che tutti aspettavano. L’operazione Telco sembra essersi nuovamente sbloccata e Anatel sarebbe pronta a inserire la discussione su Telefonica e Telcom Italia nella prossima riunione.
Telecom Italia Media chiude il semestre con un negativo di 42,2 milioni
Il cda di Telecom Italia Media ha approvato la semestrale 2007 che registra un risultato netto negativo per 42,2 milioni di euro a fronte di una perdita di 54,9 milioni dell’anno precedente. I ricavi sono cresciuti del 27,8% a 125 milioni di euro trainati in particolare dalla crescita della raccolta pubblicitaria e dal digitale terrestre.
Concorrenza: Apple e major danti alla commissione Ue
Le major musicali e Apple compariranno davanti alla Commissione europea i prossimi 19 e 20 settembre per rispondere delle differenze di prezzo applicate da iTunes per l’acquisto di canzoni online.
Foleo di Palm va in pensione ancora prima del lancio
Palm chiude il progetto Foleo, un piccolo laptop in stile gadget ipotizzato come smart phone da commercializzare in abbinamento a un contratto con gestore telefonico. Mesi dopo la presentazione, gli analisti dicono che non è un buon business.
Microsoft abbassa il prezzo dello Zune
Negli Stati Uniti, il lettore multimediale di casa Microsoft Zune taglia di di cinquanta dollari il prezzo, forse in preparazione dell’arrivo del nuovo modello che, si dice, sarà anche un cellulare.
Arrivano gli iPod touch-screen
Forte degli ottimi risultati inanellati dalla sua scommessa iPhone, il numero uno della Apple, Steve Jobs, ha affrontato ancora una volta la platea di San Francisco per presentare le novità firmate dalla mela più famosa del mercato.
Luglio positivo per le vendite di semiconduttori
La Semiconductor Industry Association (Sia) ha annunciato una crescita del 2,2% delle vendite di semiconduttori durante il mese di luglio a toccare quota 20,6 miliardi di dollari. Rispetto al mese di giugno il settore ha visto un rialzo del 3,2%.
Oracle acquista Netsure Telecom
Oracle, società editrice del celebre sistema di gestione di dati, ha deciso a favore dell’acquisto di Netsure Telecom. L’oggetto del desiderio di Oracle è specializzato nello sviluppo di reti intelligenti e di software di verifica dell’integrità dei dati e vanta clienti del calibro di Vodafone, Eircom e Cable & Wireless.
Ricavi raddoppiati per Dada
Dada, società controllata dal gruppo Rcs, ha archiviato il primo semestre dell’anno con ricavi consolidati a quota 73,3 milioni di euro (+50% rispetto ai 48,7 milioni dello stesso periodo del 2006) e con un utile netto cresciuto da 4,5 a 6,5 milioni di euro.
Yahoo acquisisce BlueLithium
La società internet statunitense cerca di rafforzarsi nel settore della pubblicità online acquisendo BlueLithium per un controvalore di circa 300 milioni di dollari. Yahoo! aveva completato l’acquisizione di Right Media lo scorso luglio.
Brand Journalism