Cresce del 9,4% il mercato mondiale dell’elettronica di consumo
GfK Ms Italia ha fotografato il mercato dell’elettronica di consumo evidenziando la prosecuzione di una crescita a livello globale anche se con tassi decrescenti rispetto al 2006.
Francia: Bouygues va forte con il fatturato
Bouygues ha chiuso il semestre con un utile netto in aumento del 16% a 655 milioni di euro. L’utile operativo del gruppo, presente nell’edilizia, nell’immobiliare, nella tv e nelle telecomunicazioni, è balzato del 22% a 1,05 miliardi per un fatturato salito del 10% a 13,2 miliardi.
Microsoft: confronto a oltranza con Ibm
Il confronto tra Microsoft e Ibm sull’adozione – o meno – del formato Open Xml di Office si chiuderà nel 2008. Si tratta di un software per ufficio del gruppo di Redmond, come standard di creazione e archiviazione di documenti nel formato elettronico.
Grazia debutta a un euro in Olanda
Mondadori estende la propria presenza all’estero nel settore periodici con una nuova edizione internazionale del settimanale Grazia. Da questa settimana, infatti, il periodico di Mondadori è in tutte le edicole dell’Olanda.
Usa: no al chip sottopelle per i lavoratori
Il Senato della California ha vietato ai datori di lavoro di chiedere a un dipendente di avere “microchip” identificativi sotto la pelle. Il controllo di questo tipo è stato bocciato da Repubblicani e Domocratici.
Seat si espande nel web tedesco
Seat Pagine Gialle ha attenuto il via libera dall’Antitrust tedesco, Bundeskartellamt, all’acquisto di Wer liefert was?, società controllata da Eniro Ab attiva nel B2B.
Cnipa traccia le linee guida per le targhette Rfid
Il centro nazionale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione (Cnipa) ha pubblicato delle “Linee guida per l’impiego dei sistemi Rfid nella Pubblica Amministrazione” dando il via alla massiccia adozione di queste targhette radio-identificative nella gestione di persone, documenti e del patrimonio pubblico.
Usa: mamme si affidano al web
Le donne con figli sono una categoria molto assidua alla ricerca di informazioni sui prodotti su internet, secondo quanto rivelato da una ricerca di DoubleClick Performics sviluppata da Microsoft e Roi Research.
LG lancia il suo primo telefonino premium
LG Electronics risponde alle novità di Apple (iPhone) e Nokia (Ovi) annunciando il lancio del suo primo videotelefonino premium . Il “Viewty” sarà in vendita in Europa a metà ottobre, con un prezzo che si collocherà fra il telefonino “Shine”, che è venduto a circa 400 euro, e il “Prada”, in vendita a circa 600 euro.
HP fattura numero oltre le previsioni
Hewlett-Packard, il conglomerato informatico più grande al mondo, chiude il terzo trimestre con utili in progresso del 29% , a 1,8 miliardi di dollari, in scia alla domanda migliore delle attese per i laptop, oltre che per la conferma nei settori di computer e stampanti.
Usa: giovani tecnologici e soddisfatti
I giovani statunitensi di età compresa fra i 13 e i 24 anni si dicono molto felici e ottimisti sul loro futuro. La ricerca di Knowledge Networks evidenzia che i due terzi del campione intervistato sono già soddisfatti e un nutrito 62% è convinto che sarà ancora più felice in futuro.
Usa: tagli e partenze nell’hi-tec
George Reyes, veterano della Silicon Valley, annuncia che a fine anno lascerà la guida della direzione finanziaria di Google. Earthlink, quarto operatore Usa nei servizi Internet, annuncia un taglio di 900 dipendenti, pari quasi alla metà di tutto il personale.
Brand Journalism


