Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Cresce del 2,4% mercato mondiale dei chip a maggio

Cresce del 2,4% mercato mondiale dei chip a maggio

Nonostante i ribassi previsti per i prezzi dei micoprocessori, delle memorie Drma e delle memorie flash Nand, la Semiconductor Industry Association (Sia) ha registrato una crescita del 2,4% delle vendite mondiali di semiconduttori a maggio, rispetto al medesimo mese dell’anno precedente.

leggi tutto

Caltagirone vende B2win e compra E-care

La Caltagirone editore ha ceduto a E-care, societa’ controllata da Astrim del Gruppo Marchini, il 100% della B2win, azienda specializzata in servizi di call center e customer care, realizzando una plusvalenza di circa 5,7 milioni di euro.

leggi tutto

Ue: dvd Hdtv, estesa indagine antitrust

L’Ue ha esteso l’indagine informale antitrust, per verificare se le strategie dei due gruppi rivali nello sviluppo del formato Hdtv siano contrarie alle regole della concorrenza, cercando informazioni dalle case cinematografiche.

leggi tutto

Experian fa acquisti

Experian, gruppo attivo nei servizi informativi per  il business, il credito e  il marketing, ha raggiunto un’intesa per l’acquisizione del 65% del pacchetto azionario della brasiliana Serasa, attiva nei servizi informativi di credito al consumo in Brasile.

leggi tutto

Sap ammette il furto a Oracle

La causa giudiziaria intentata a marzo da Oracle contro il gruppo tedesco Sap con l’accusa di furto di proprietà intellettuale ha preso una piega inaspettata. Il gigante del software, invece di lanciarsi in ricorsi e accuse, ha ammesso un “inappropriato scaricamento” di documenti dal rivale statunitense.

leggi tutto

Pechino 2008: è già oro per gli spot

Le Olimpiadi di Pechino del 2008 promettono risultati record per gli investimenti pubblicitari, secondo quanto previsto da ZentihOptimedia. La manifestazione sportiva dovrebbe generare una spesa pubblicitaria pari a 3 miliardi di dollari, dei quali un miliardo proveniente solo dalla Cina.

leggi tutto

Rim segna un +16,3% nel primo trimestre

Nel primo trimestre fiscale 2008 Research in motion, produttore del Blackberry, ha riportato guadagni pari a 1.082 miliardi di dollari, 16,3% in più rispetto ai 930 milioni del precedente trimestre e 76,5% in più dei 613 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.

leggi tutto

Buongiorno compra iTouch per 129 mln euro

Buongiorno ha siglato un accordo per acquistare iTouch. La società corrisponderà agli azionisti di iTouch 129 milioni di euro, di cui 73,7 milioni per cassa e il rimanente in azioni, assorbendo anche l’indebitamento netto di 12 milioni.

leggi tutto

Virgin Media in vendita, spunta gruppo Carlyle

Il gruppo Carlyle, colosso nel settore del private equity, tratta con Virgin Media per assumere il controllo della società britannica . Lo scrive il quotidiano New York Times, secondo il quale l’offerta è di poco inferiore ai 20 miliardi di dollari. Sul piatto – si legge sul sito online del New York Times – Carlyle sarebbe disposta a mettere 19,6 miliardi di dollari.

leggi tutto

La tecnologia non può sostituire gli uomini

Un sondaggio di BuzzBack Market Research ha rilevato che più di tre quarti dei consumatori canadesi e statunitensi sono disponibili a usufruire dei servizi self-service che alcune aziende propongono. Nove intervistati su dieci si sono detti pronti a combinare l’azione dei loro dispositivi mobili con gli sportelli automatici, tuttavia circa tre quarti del campione analizzato preferisce rivolgersi a un operatore per discutere di un investimento o analizzare le possibilità di acquisto.

leggi tutto

Canadese Bce rilevata alla cifra record di 48,5 mld

Il colosso canadese Bce ha accettato l’offerta da 48,5 miliardi di dollari lanciata dai fondi pensione canadesi Teachers Private Capital e dai fondi di investimento Usa Providence Equity Partners e Madison Dearborn Partners. Si tratta della piu’ grossa acquisizione mai realizzata da fondi nel mercato canadese. Il cda del gruppo ha raccomandato agli azionisti di accettare l’offerta, pari a 42,75 dollari per azione.

leggi tutto
Exit mobile version