Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

In Italia pubblicità a +2%

In Italia pubblicità a +2%

Lo storico presidente dell’Upa Utenti pubblicità associati Giulio Malgara (nella foto) lascia la carica dopo 23 anni. Lo sostituisce Lorenzo Sassoli de Bianchi, azionista di riferimento di Valsoia e vicepresidente di Confindustria Bologna. All’assemblea Upa Malgara ha annunciato che nell’anno in corso gli investimenti pubblicitari dovrebbero crescere del 2%, lievemente al di sotto dell’anno precedente.

leggi tutto

Nuovo ad di Siemes vuole un’evoluzione

Il nuovo amministratore delegato di Siemens, Peter Loescher (nella foto), ha dichiarato che una volta assunto il timone della società ha intenzione di avviare “un’evoluzione e non una rivoluzione” dell’azienda. L’incarico di Loesher, che succederà a Klaus Kleinfeld, sarà effettivo dal primo luglio.

leggi tutto

iPhone: 15 domande per conoscerlo meglio

A poche ore dal debutto sul mercato Usa cerchiamo di chiarire in 15 punti cos’è e cosa fa l’iPhone della Apple. In Europa arriverà tra qualche mese e indiscrezioni vogliono che sia già a buon punto la trattativa tra Apple e Vodafone per la distribuzione del telefono. In questo caso la fonte è una relazione di Credit Suisse. Se dovesse saltare la trattativa subentrerebbe Deutsche Telekom.

leggi tutto

Ue rifiuta ricorso sull’Iva delle licenze 3G

Un tribunale dell’Unione europea ha deliberato in direzione contraria del ricorso di diversi operatori di telefonia mobile a proposito di un presunto pagamento dell’Iva imposto dal governo britannico sulla vendita di licenze 3G. Vodafone, 02, T-Mobile, Orange e Hutchinson tentavano di recuperare 3,3 miliardi di sterline da un costo complessivo di 22,5 miliardi.

leggi tutto

Svelate le tariffe per l’iPhone, si parte da 60 dollari al mese

Apple ha comunicato i piani tariffari per utilizzare il suo nuovo iPhone, in vendita dal 28 giugno presso gli store AT&T. Tre formule con il “tutto compreso” per telefonare, navigare nel web e scaricare dati. Si parte con circa 60 dollari. Ma emergono i dubbi degli analisti sul successo del nuovo gadget della Mela.

leggi tutto

Gfi si appella a Bull per contrastare Fujitsu

Eravamo arrivati all’ ennesimo rifiuto di Gfi Informatique all’offerta di Fujitsu. Nonostante l’autorità francese avesse approvato l’Opa della giapponese pari a un totale di 560 milioni di euro, il cda del gruppo l’aveva respinta all’unanimità

leggi tutto

India scopre le gioie della telefonia mobile

L’India sta confermando tutte le aspettative che la indicavano fra i paesi in via di sviluppo più interessanti per la diffusione delle nuove tecnologie. Il settore della telefonia mobile ha trovato terreno fertile, il paese ha prodotto circa 31 milioni di telefoni cellulari l’anno scorso, per un valore economico di 5 miliardi di dollari, secondo le rilevazioni di Gartner.

leggi tutto

iTunes terzo venditore di musica negli Usa

Npd Group ha rilevato la terza posizione dello store online di Apple, iTunes, fra i negozi di musica statunitensi. Il dato dimostra il crescente potere della musica digitale nel panorama discografico. iTunes è stato in grado di conquistare il 9,8% del mercato totale, all’interno del quale il digitale possiede il 13,8% e la vendita fisica l’86%.

leggi tutto

L’Europa è più tecnologica

E’ stato varato ufficialmente oggi l’avvio dell’Istituto europeo della Tecnologia (Eit). A dare il via libera all’iniziativa che dovrebbe contribuire ad aiutare l’Europa a fare competere con gli Stati Uniti sul campo dell’innovazione tecnologica, i ministri della Ricerca dell’Unione europea.

leggi tutto
Exit mobile version