I nuovi modelli portano Nokia oltre il 36%
Mentre il mercato della telefonia mobile si prepara ad accogliere l’atteso iPhone, la finlandese Nokia ha annunciato il raggiungimento di una quota oltre il 36% del mercato, percentuale stimata in precedenza. Il risultato si deve alla presentazione dei tre nuovi modelli, Nokia 6267, Nokia 3500 e Nokia 6121.
Apple: Safari, ombra duopolio per Steve Jobs
Mozilla punzecchia Steve Jobs, il ceo di Aplle che settimana scorsa aveva lanciato il browser Safari anche per i Pc. Dai vertici di Mozilla, sviluppatori di Firefox, fanno sapere che la visione di un mercato diviso da un duopolio (Mac e Pc, Explorer e Safari, Mediaplayer e iTunes) è ormai vecchia e poco concorrenziale. “Il web è di tutti”, dicono.
Creative abbandona il Nasdaq
Creative ha abbandonato la borsa americana del Nasdaq, che raccoglie tutte le quotazioni delle imprese del settore delle nuove tecnologie. La società di Singapore rimarrà tuttavia nel suo mercato natale, il Sgx-St (Singapore Exchange Securities Trading Limited).
Publicis acquista il 49% di Business Interactif
Publicis ha concluso un accordo in vista dell’acquisizione del 49% di Business Interactif. La transazione sarà fatta su un prezzo di 10,10 euro per azione, quota che sarà pagata per il 50% da azioni Publicis e per il restante 50% in contate.
Samsung apre stabilimento per produzioni di chip
La sudcoreana Samsung Electronics ha annunciato l’apertura di unostabilimento a Austin, in Texas, per offrire ai clienti statunitensi le più avanzate soluzioni in materia di chip di memoria. Lo stabilimento sarà largo come nove campi da football e produrrà chip da 300 millimetri.
PS3: la Sony taglierà il prezzo
Sir Howard Stringer, numero uno della Sony Corporation, tenta di salvare la PlayStation 3 dal flop imminente. Incalzata dalle console da gioco rivali non è riuscita a diventare la killer application del settore. E le software house, che adattano i giochi per la PS3, fanno fatica a renderli perforanti sulla nuova piattaforma per l’home entertainment di casa Sony.
Palm annuncia licenziamenti del personale
Dopo aver annunciato la vendita di parte delle sue azioni a una compagnia di venture capital, Palm si appresta a tagliare un numero non specificato di posti di lavoro.
Negli Usa si gioca sempre di più
Negli Usa a maggio le vendite delle console per videogiochi sono aumentate del 50% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo sottolinea una ricerca di Npd. I buoni risultati sono trainati dal successo della console Wii di Nintendo e della portatile Psp di Sony.
Microsoft fa un nuovo passo verso Linux
Dopo l’accordo stretto con Novell, Microsoft ha siglato una nuova intesa con Linspire, distribuzione commerciale di Linux destinata al mondo desktop. Kevin Carmony, amministratore delegato di Linspire, ha annunciato che l’era della competizione serrata con la società di Bill Gates è finita.
Svezia: la musica inizia a suonare sui cellulari
La Svezia sarà la prima nazione al mondo a provare un servizio di download di musica per telefoni cellulari. Sarà il business del prossimo anno, una volta sbarcato l’ormai mitico iPhone.
Il futuro del mercato dei chip è l’India
Gartner ha individuato nell’India il paese che trascinerà in futuro i mercati asiatici dei semiconduttori. Secondo l’istituto di ricerca, questo settore nel paese è ancora poco sviluppato e non ci sono ancora fabbriche atte alla produzione di chip.
Eco-svolta per i pc
Un miliardo di computer in uso entro il 2008 e più di due miliardi per il 2015. Questi i risultati del report di Forrester Resarch. Ma i nuovi pc rispetteranno l’ambiente?
Brand Journalism