Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sony pronta a sbarazzarsi dei computer Vaio

Sony pronta a sbarazzarsi dei computer Vaio

Sony ha deciso la cessione della divisione di personal computer Vaio. La compagnia giapponese vuole riorganizzare le proprie attività, focalizzandosi su intrattenimento casalingo e sulle tecnologie mobili e sta trattando la vendita di Vaio con il fondo d’investimento Japan Industrial Partners.

leggi tutto

Microsoft incorona Nadella e saluta Gates

Il cda di Microsoft ha ufficializzato la nomina di Satya Nadella come nuovo amministratore delegato della compagnia, confermando l’abbandono del co-fondatore Bill Gates, che lascia il ruolo di presidente per assumere quello di consulente per la tecnologia.

leggi tutto

Patto d’Inghilterra tra TalkTalk e Sky

Intesa raggiunta tra il network satellitare britannico Sky e la pay-tv a basso costo via web TalkTalk: quest’ultima trasmetterà in diretta alcuni degli eventi sportivi firmati Sky, offrendoli in abbonamento giornaliero. Il contratto di collaborazione tra le due emittenti durerà tre anni.

leggi tutto

[Flash] Il paniere Istat scopre i giornali web

La crisi persiste, l’inflazione è ai minimi e il paniere Istat, tramite cui si calcola il costo della vita in Italia, cambia. L’elettronica è sempre più considerata da chi monitora la situazione dei mercati nostrani: da oggi, i quotidiani online a pagamento sono entrati nel paniere. L’informazione digitale viene così equiparata a quella cartacea anche in questo ambito: un diritto cui corrisponde un esborso che influisce sulle spese e le abitudini quotidiane dei cittadini.

leggi tutto

Nintendo chiede scusa e punta alla riscossa

Nintendo non riesce a uscire dalla crisi: negli ultimi tre anni, la società giapponese ha accumulato perdite ingenti, fallendo gli obiettivi di mercato, perdendo terreno nei settori cruciali delle console portatili e lasciando colpevolmente inesplorato l’orizzonte del mobile gaming.

leggi tutto

[Flash] Drezzy rifà il trucco al suo e-commerce

Restyling grifo e riorganizzazione di contenuti per Drezzy, portale del gruppo 7Pixel dedicato al commercio elettronico nel settore della moda. Il sito propone una nuova veste, con i colori nero e giallo a dominare testata e menù di navigazione. La nuova tecnica di comparazione dei prodotti, basata sulle immagini, permette invece di definire le caratteristiche precise del capo cercato e di visualizzare anche le offerte scontate presenti online in tempo reale.

leggi tutto

Zynga fa la spesa con Natural Motion

Grande acquisizione per Zynga: il produttore di videogame per piattaforme social ha messo le mani su NaturalMotion, società britannica che sviluppa tecnologie per l’animazione e i contenuti ludici, con particolare attenzione al mercato mobile. L’affare si è chiuso per 525 milioni di dollari.

leggi tutto

Windows 8.1 riscopre il desktop

Tra qualche settimana Microsoft renderà disponibile il primo aggiornamento a Windows 8.1 e, stando a quanto si mormora online, sembra per la versione pc ci sarà un ritorno alla cara vecchia scrivania digitale che per anni ha caratterizzato il sistema operativo.

leggi tutto

Microsoft nelle mani di Satya Nadella

Microsoft ha sciolto gli indugi: sarà Satya Nadella a sostituire Steve Ballmer nel ruolo di amministratore delegato della compagnia americana. Il manager 46enne è attualmente vice presidente esecutivo della società, da cui fu assunto vent’anni or sono.

leggi tutto

Amazon, l’e-commerce non basta al mercato

Autunno in chiaroscuro per Amazon, che secondo i dati resi pubblici nelle ultime ore ha incrementato notevolmente le vendite, che hanno fruttato 25,59 miliardi di dollari (+20%) nel quarto trimestre del 2013, e più che raddoppiato gli utili, arrivati a 239 milioni di dollari, ma ha deluso le aspettative degli analisti.

leggi tutto

Google esorcizza le ombre con i profitti

Risultati eccellenti per il bilancio trimestrale di Google, che ha stupito anche gli esigenti analisti di Borsa. Tra ottobre e dicembre 2013, gli utili netti del motore di ricerca, con tutte le sue attività collaterali, sono saliti del 17%, a 3,38 miliardi di dollari, mentre i ricavi hanno fatto un balzo in avanti del 17%, a 16,86 miliardi. 

leggi tutto

[Flash] Netflix verso Francia e Germania

Netflix, servizio statunitense per vedere film e show tv in streaming, punta ad ampliare la sua presenza in Europa: dopo Gran Bretagna, Irlanda, paesi scandinavi e Olanda starebbe per approdare anche in Francia e Germania, arrivando sempre più vicino forse anche all’Italia. Secondo il Wall Street Journal, Netflix sta trattando con i colossi americani dell’intrattenimento sui diritti per contenuti da distribuire nei due Paesi.

leggi tutto
Exit mobile version