Nuovo software per le applicazioni BlackBerry
Research in Motion (Rim) si prepara al lancio di un nuovo software che permetterà l’utilizzo di nuove funzioni, come email, chat e mappe elettroniche, su dispositivi wireless diversi dal BlackBerry.
Neuf stringe i tempi su Club Internet
La società di telefonia fissa francese ha confermato di essere in trattative esclusive per acquistare Club Internet, l’unità francese di Deutsche Telekom.
Ancora reclami per l’acquisizione di DoubleClick da parte di Google
I gruppi a difesa della privacy dei consumatori hanno sferrato un nuovo attacco contro l’accordo di Google da 3,1 miliardi di dollari per l’ acquisto del fornitore di pubblicità online DoubleClick, presentando un reclamo alle autorità statunitensi.
Bt acquista Comsat e rinforza la sua presenza in America Latina
L’operatore di telecomunicazioni britannico Bt ha annunciato l’acquisto di Comsat International al fine di rinforzare le sue attività in America Latina. Il gruppo non ha reso noto il valore della transazione, che si stima si sia attestata sui 147,2 milioni di euro.
Lagardère acquista una società pubblicitaria statunitense
Il gruppo Lagardère ha annunciato l’acquisizione di una società pubblicitaria online statunitense, Jumpstar Automotive Media, per una cifra iniziale di 62 milioni di euro e eventuali pagamenti complementari per un totale di 20 milioni.
Nani da giardino Hi-tech con l’energia solare
Finalmente un’applicazione pratica della tecnologia, e in chiave ecologica. All’esposizione Euroluce in in corso alla Fiera di Milano sono arrivati i nani da giardino a pannelli solari.
Lenovo lascia a casa 650 dipendenti in tutto il mondo
Il terzo produttore mondiale di computer, il cinese Lenovo, ha annunciato l’intenzione di sopprimere 650 dipendenti nelle filiali di tutto il mondo per migliorare la sua competitività
La Pa non osa in tema di e-government
La normativa per eliminare il materiale cartaceo a favore del digitale prende sempre più una forma definita anche nella pubblica amministrazione. I vantaggi di questo cambiamento sono evidenti in termini sia di efficienza sia di risparmio economico, ma la carta regna ancora sovrana. E’ quanto emerso dal convegno sul tema “e-government, e-democracy”, organizzato da Siav a Milano con il patrocinio del Cnipa.
Clear Channel vende 56 tv
Il colosso delle radio Usa ha venduto 56 emittenti televisive a Providence Equity Partners per 1,2 miliardi di dollari. L’annuncio di una possibile vendita di radio e tv era stato dato lo scorso novembre.
Google segna un trimestre da record
Google ha chiuso il primo trimestre con un utile in crescita del 69% a 1 miliardo di dollari. I ricavi sono saliti del 63% a 3,66 miliardi (di cui 1,71 miliardi generati all’estero, circa il 47% del totale).
Amd vede profondo rosso nel primo trimestre
Advanced Micro Devices incassa risultati trimestrali negativi con una perdita netta di 611 milioni di dollari a fronte di un utile precedente di 184,5 milioni. L’andamento negativo è dovuto a una serie di costi straordinari legati al processo di ristrutturazione.
Per Sony Ericsson un utile trimestrale sotto le attese
Il produttore di telefoni cellulari ha archiviato il primo trimestre con un utile pre-tasse pari a 362 milioni di euro, in rialzo dai 151 milioni del 2006 ma sotto le attese degli analisti che stimavano 375 milioni.
Brand Journalism


